Aspirapolvere.blog

Robot Aspirapolvere: Guida ai Migliori del 2021

robot aspirapolvere

Stai cercando informazioni sui migliori robot aspirapolvere? Allora sei nel posto giusto!

Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori robot aspirapolvere del 2021, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.

migliori robot aspirapolvere

x sweep up

robot aspirapolvere recensioni
5/5

xiaomi 26200

3.7/5

irobot roomba

3.5/5

lefant mini

3.3/5

Classifica migliori aspirapolvere che vanno da soli

Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori aspirapolvere che vanno da soli sul mercato:

Come scegliere un robot aspirapolvere

Per scegliere un robot aspirapolvere è necessario valutare alcuni requisiti fondamentali, che sono la potenza aspirante, il materiale costitutivo delle spazzole rotanti, la capienza del serbatoio contenitore, il tipo di batteria, gli accessori e le funzioni opzionali.

Bisogna inoltre tenere presente che un buon apparecchio non può essere troppo economico, per cui è sempre preferibile orientarsi verso modelli di una fascia medio/alta di prezzo.

Un’altra caratteristica da prendere in esame è poi il tipo di assistenza assicurata dalla casa produttrice.

Come funziona un robot aspirapolvere

Una volta carico, il robot incomincia a muoversi per la stanza creando una mappatura in base ai segnali emessi dai sensori.

Tali sensori possono essere di quattro tipi, e precisamente:

  • sensori di ostacoli, sono quelli che indicano la presenza di mobili o altri oggetti che devono essere aggirati e che vengono localizzati in base alla mappatura. In questo modo, il robot costruisce un percorso predefinito, solitamente rettilineo, che viene seguito tutte le volte che sono necessarie per pulire la stanza. Alcuni modelli, che sono dotati di piccole videocamere, hanno i sensori ad ostacoli localizzati all’interno di queste;
  • sensori di muroi modelli più moderni e innovativi sono in grado non soltanto di riconoscere la presenza di ostacoli ma anche la loro natura, distinguendo muri reali da quelli virtuali. I muri virtuali sono degli artifici creati per impedire al robot di superare un certo limite, stabilito ad esempio quando è indispensabile non uscire da una stanza. Questa funzione dipende da un sistema formato da emettitore e ricevitore di infrarossi, che creano un vero e proprio muro, anche se virtuale, che non deve essere superato;
  • sensori di dislivello, le altezze sono senza dubbio il peggior nemico dei robot, che se non si fermano in tempo, possono cadere, ad esempio dalle scale, e rompere i propri ingranaggi. Per evitare questi rischi, sulla parete frontale sono disposti inferiormente sensori a infrarossi che identificano la presenza di un dislivello, bloccandosi automaticamente;
  • sensori di distanzain questo caso si tratta di sensori ottici che calcolano la distanza percorsa basandosi sul numero di rotazioni effettuate dalle ruote.

aspirapolvere robot

La mappatura della casa viene elaborata in base a perfezionati algoritmi brevettati dalle case produttrici, che si basano su due modalità, quella con videocamera e quella con laser.

Il primo tipo utilizza un’apparecchiatura ottica che funge da navigatore per il robot, consentendogli di avanzare senza imbattersi in nessun ostacolo; la mappatura con laser si serve di radiazioni che l’apparecchio spara intorno a se stesso, calcolando la sua distanza dai vari ostacoli.

È chiaro che un buon apparecchio deve essere in grado di mappare adeguatamente tutti gli ambienti dove svolge il suo lavoro; più la mappa è fedele e dettagliata, più il robot funziona.

Il controllo di questi dispositivi è regolato da specifiche app, scaricabili su tablet o smartphone, che sono in grado di programmare i modi e i tempi delle pulizie, anche da remoto.

Che potenza deve avere un robot aspirapolvere

Un robot aspirapolvere in grado di offrire buone prestazioni deve avere una potenza di almeno 700-1000 Watt, che nei modelli più perfezionati raggiunge anche 1500 Watt.

Bisogna comunque valutare questo requisito in rapporto al tipo di prestazioni del dispositivo, alle sue dimensioni e all’autonomia.

Come lavare e pulire il filtro di un robot aspirapolvere

Di solito il sistema filtrante dei robot aspirapolvere è costituito da filtri HEPA facilmente rimovibili, che possono essere lavati sotto l’acqua corrente dopo avere eliminato le particelle più grossolane di sporcizia.

Si tratta di filtri naturali realizzati con tessuti a trama molto stretta che trattengono anche le particelle più piccole di sporcizia e polvere.

Per usufruire delle prestazioni migliori degli apparecchi, è necessario pulire il filtro periodicamente con una frequenza dipendente dal numero degli utilizzi e dal tipo di sporcizia delle superfici da detergere.

In caso di peli di animali e capelli, il filtro deve essere pulito più spesso e con maggiore attenzione, poiché la maggiore causa di guasto dei robot aspirapolvere, dipende dalla formazione di matasse di peli o capelli.

robot aspirapolvere lavapavimenti

Come si ricarica un robot aspirapolvere

La maggior parte dei robot aspirapolvere è dotata di una batteria al litio, che viene ricaricata collegando l’apparecchio alla sua base.

Di solito è necessario lasciare il robot almeno cinque o sei ore fermo sulla base, con cui rimane a contatto tramite un meccanismo magnetico.

Le spie luminose a LED indicano quando la ricarica è completa e quindi è possibile ricominciare ad utilizzare l’elettrodomestico.

È sempre preferibile non usare il robot aspirapolvere finché la ricarica non è completa, poiché anche se l’apparecchio funziona, il motore si sovraccarica deteriorandosi.

Migliori robot aspirapolvere del 2021 a confronto: recensioni e guida alla scelta

Circa 20 anni fa, la famosa azienda Dyson lanciò per la prima volta sul mercato un robot aspirapolvere che, a causa del suo prezzo eccessivamente elevato, non ebbe successo.

Dopo vari esperimenti e dopo l’applicazione di tecnologie meno costose, questo genere di apparecchio ha incominciato a diffondersi sempre maggiormente, soprattutto grazie alle elevate prestazioni che è in grado di offrire.

L’aspirapolvere robotico, conosciuto anche col nome di robovac oppure di roomba, è una macchina capace di funzionare in autonomia attraverso una programmazione intelligente e un sistema di pulizia brevettato che sfrutta numerosi dispositivi.

miglior robot aspirapolvere e lavapavimenti

Grazie alla modalità self-drive, esso riesce a lavorare senza il controllo umano, mediante impostazioni smart che fanno capo a una centrale di controllo (solitamente un telecomando).

Il loro meccanismo d’azione prevede l’impiego di spazzole aspiranti analoghe a quelle dei modelli tradizionali, affiancate da sensori intelligenti che segnalano la presenza di ostacoli da evitare durante il percorso di pulizia.

L’intelligenza artificiale di cui sono dotati consente ai robot aspirapolvere di realizzare una precisa mappatura delle stanze per sfruttare l’opzione di pulire gli ambienti seguendo determinate direzioni, utili per evitare interruzioni.

Uno dei principali vantaggi di queste apparecchiature è collegato alle loro dimensioni molto contenute e alla forma compatta e bassa che consente di arrivare anche sotto a mobili come divani, poltrone e letti.

Essendo poco ingombranti, possono essere riposti dentro a un armadio anche di piccole dimensioni, al contrario dei normali aspirapolvere, che occupano molto spazio.

Tuttavia, proprio perché sono molto piccoli, questi dispositivi impiegano parecchio tempo per pulire i pavimenti, sui quali spesso devono ripassare più volte.

robot aspirapolvere e lavapavimenti

La loro ricarica dipende dal contatto con una base ad alimentazione elettrica, che consente all’aspirapolvere di avere un’autonomia variabile che può arrivare fino a 120 minuti.

Miglior robot aspirapolvere: X SweepUp

Piccolo, silenzioso, pratico e maneggevole, questo robot aspirapolvere (clicca qui per scoprire il prezzo)è stato progettato nei minimi particolari per offrire prestazioni di altissimo livello a un prezzo particolarmente contenuto.

Le spazzole rotanti a “V” sono state realizzate con materiali rispondenti a ottimi standard qualitativi e indicati per qualsiasi tipo di superficie.

Grazie alla loro rotazione bilanciata e adattabile ad ogni substrato, il robot procede aspirando e detergendo con particolare efficacia.

miglior robot aspirapolvere

 

Il suo punto di forza è l’intenso potere aspirante, capace di risucchiare particelle di sporcizia di ogni dimensione, detriti, polvere, peli di animale e microrganismi infettanti.

L’apparecchio è ricaricabile mediante un cavetto USB compatibile con tutti i dispositivi e responsabile di una ricarica di lunga durata della batteria, che assicura un funzionamento efficace e preciso.

X SweepUP è un modello molto piatto, che riesce ad arrivare in qualsiasi punto delle stanze, penetrando anche sotto a mobili piuttosto bassi e a filo parete.

Il suo diametro, di soli 25 centimetri, e l’altezza, di 6,5 centimetri, rendono l’apparecchio particolarmente maneggevole oltre che molto leggero, grazie ai materiali impiegati per la sua produzione.

Il robot si muove in autonomia per qualsiasi stanza, aspirando, pulendo e spazzolando le superfici con cui viene a contatto, passando sotto i mobili ed evitando gli ostacoli.

Oltre ad essere super potente, è anche super silenzioso, poiché è fornito del sistema “stop noise”, che ne consente l’utilizzo anche in ambienti abitati oppure mentre qualcuno dorme.

Una volta aspirata la sporcizia, il robot la trattiene all’interno del serbatoio sigillato; quando tale contenitore è pieno, una spia luminosa indica la necessità di svuotarlo.

Il prodotto viene venduto con un kit di accessori comprendente:

  • due spazzole rotanti brevettate;
  • un panno per pulire;
  • il velcro adesivo per il panno;
  • il serbatoio raccoglitore per la polvere;
  • il cavetto USB per la ricarica.

Caratterizzato da un ottimo rapporto qualità/prezzo, da dimensioni ridotte e da un elevato potere aspirante, questo robot automatico gestisce in maniera ottimale le pulizie quotidiane di tutti gli ambienti della casa, eliminando fino all’ultimo granello la sporcizia dei pavimenti.

Particolarmente indicato quando sono presenti persone allergiche e intolleranti alle polveri sottili, ai pollini e ai peli di animale, l’apparecchio riesce a lavorare in completa autonomia.

Le sue rivoluzionarie prestazioni dipendono dalla tecnologia brevettata del vano motore, che funziona mediante un’efficiente batteria al litio ricaricabile.

La sua forza aspirante è pari a 1200 Pa e la potenza del motore è pari a 3 Watt.

Il prodotto è disponibile presso il sito ufficiale che ne garantisce l’autenticità tutelando i consumatori dal rischio di truffe.

Compilando il form di contatto presente sul portale, è quindi possibile ordinare il prodotto, che viene recapitato direttamente a domicilio senza nessuna spesa di spedizione.

Robot aspirapolvere Xiaomi 26200

Il miglior robot aspirapolvere con mappatura (clicca qui per scoprire il prezzo), è in grado anche di lavare, funziona grazie alla presenza di un laser incorporato capace di pianificare il percorso anche da controllo remoto.

Il punto di forza del prodotto è la sua capacità autoricaricante, che gli permette di ricominciare subito le pulizie in autonomia una volta ricaricato: in questo modo, il robot è praticamente sempre disponibile e quindi molto vantaggioso.

Rispetto ai modelli precedenti, Xiaomi 26200 è fornito di un serbatoio di acqua che insieme al panno in microfibra in dotazione permette di aspirare e lavare nello stesso tempo.

robot aspirapolvere opinioni

Il sistema di mappatura laser e la presenza di innovativi sensori sono in grado di esplorare e scannerizzare qualsiasi ambiente su una superficie di 360 gradi, cinque volte ogni secondo, per visualizzare la presenza di eventuali ostacoli da evitare.

Servendosi dell’app MiHome è possibile stabilire preventivamente quali siano le zone da pulire, anche per la presenza di un sensore a pressione il cui ruolo è quello di evitare qualsiasi urto con strutture.

La batteria ha una capacità di 3200 mAh, e garantisce un’autonomia di 110 minuti con potenza aspirante molto elevata.

Sono presenti dodici sensori multidirezionali, un serbatoio d’acqua, il tutto in un apparecchio dal peso di soli 3,6 kg.

Il prodotto è disponibile su Amazon con uno sconto del 17%.

iRobot Roomba

Oltre ad aspirare efficacemente ogni tipo di detrito e sporcizia, questo apparecchio rilascia aria pulita nell’ambiente, confermandosi uno dei migliori robot aspirapolvere attualmente in commercio.

Grazie al suo potente sistema di pulizia in 3 fasi e ai sensori intelligenti distribuiti in cinque punti della superficie inferiore, Roomba (clicca qui per scoprire il prezzo), è in grado di pulire ogni tipologia di superficie senza lasciare aloni, macchie o striature.

robot aspirapolvere parquet

 

Tramite l’app iRobot Home, collegata ad Alexa e Google Assistant, il robot può essere controllato in maniera particolarmente precisa.

Progettato da tecnici altamente qualificati che da oltre trent’anni lavorano nell’azienda produttrice, iRobot si caratterizza come detto per un sistema di pulizia a tre fasi, che prevedono l’aspirazione di sporcizia, polvere e detriti da pavimenti e tappeti.

Questo è uno dei pochi apparecchi che riesce a pulire superfici dure e morbide senza creare nessun problema.
Infatti le spazzole multisuperficie catturano qualsiasi detrito con cui vengono a contatto.

Il prodotto è disponibile su Amazon.

Mini 6D Lefant Robot Aspirapolvere 

Si tratta di un innovativo robot aspirapolvere (clicca qui per scoprire il prezzo), capace di aspirare non soltanto polvere, sporcizia e detriti, ma anche capelli e peli di animali.

La sua forma circolare, piatta e compatta, consente di penetrare sotto ai mobili e di arrivare anche in zone quasi inaccessibili.

Dotato di un motore a basso consumo energetico, l’apparecchio garantisce comunque un’elevata potenza aspirante, che assicura la pulizia più accurata di qualsiasi superficie.

miglior robot aspirapolvere con mappatura

 

La bocca di aspirazione non consente la formazione di matasse di capelli o peli, poiché li mantiene separati tra loro convogliandoli direttamente nel vano contenitore.

La batteria al litio ferro fosfato garantisce un’autonomia molto elevata pur richiedendo un quantitativo energetico piuttosto contenuto.

Dopo una ricarica di circa cinque ore, l’apparecchio ha un’autonomia pulente di novanta minuti, dopodiché il robot ritorna spontaneamente alla base di ricarica senza bisogno di nessun comando.

La bocca di aspirazione è posizionata in maniera tale da consentire una perfetta detersione su tutti i tipi di pavimento, come piastrelle, parquet, marmo e cotto.

La app di controllo è compatibile con dispositivi Android e iOS, e una volta scaricata permette di impostare le funzioni di questo elettrodomestico anche quando si è fuori casa.

Il contenuto della confezione è costituito da:

  • corpo macchina;
  • adattatore;
  • base di ricarica;
  • contenitore per la polvere;
  • spugna-filtro;
  • spazzole;
  • pennelli;
  • batteria.

Il contenitore ha una capacità di 500 millilitri e garantisce una chiusura ermetica per non lasciare fuoriuscire nessuna traccia di sporcizia; facile da smontare, può essere facilmente pulito e altrettanto facilmente rimontato.

Grazie alla tecnologia brevettata freemove, il robot è operativo subito dopo l’accensione e può ruotare a 360 gradi per la presenza di un giroscopio integrato che risolve tutte le difficoltà di percorso.

Gradevolissimo dal punto di vista estetico anche per il suo elegante colore nero, questo apparecchio ha una durata lunghissima poiché la sua tecnologia strutturale è stata studiata nei minimi dettagli dalla ditta produttrice.

Il robot aspirapolvere Lefant è disponibile su Amazon.

logo tondo

Lascia un commento

Picture of Aspirapolvere.blog
Aspirapolvere.blog

Il blog per confrontare i migliori aspirapolvere in modo facile e veloce

5/5 - (8 votes)