Aspirapolvere.blog

Mocio per Lavare a Terra: Guida Completa alla Scelta

mocio per lavare a terra

Stai cercando informazioni riguardo il mocio per lavare a terra? Allora sei nel posto giusto!

Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori moci per lavare a terra del 2022, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.

migliori moci per lavare a terra

mop rotante

mop rotante
5/5

black mop

black mop
3.4/5

masthome

mocio autopulente masthome
3.3/5

vileda turbo

vileda turbo rotante
3.4/5

Classifica migliori moci per lavare a terra

Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori moci per lavare a terra sul mercato:

Procedure per lavare a terra in maniera efficace

Lavare i pavimenti è una delle operazioni più impegnative e faticose tra tutte le faccende domestiche in quanto le superfici trattate con l’acqua non sempre reagiscono in maniera adeguata.

Succede spesso infatti che lo straccio imbevuto di liquido non faccia altro che spargere più diffusamente la sporcizia, dato che i detriti rimangono attaccati al tessuto bagnato.

Questo comportamento diventa particolarmente visibile per la formazione di aloni, macchie e striature sul pavimento, che rimangono ben visibili anche dopo il completamento del lavaggio.

Parquet, ceramica, marmo e pietra sono substrati lisci e compatti che, a differenza del cotto artigianale che mostra una spiccata porosità, si caratterizzano per una texture molto fine, che può mettere in evidenza le imperfezioni di pulizia.

Lo strofinaccio dovrebbe essere lavato e strizzato dopo ogni passata, utilizzando una soluzione sempre rinnovata e quindi pulita.

Per evitare questi inconvenienti, è stato progettato il mocio per lavare a terra, un dispositivo che consente di pulire le superfici utilizzando acqua pulita dopo ogni passata.

Esso è considerato il migliore attrezzo domestico per pulire qualsiasi superficie, sia ruvida che liscia, anche se realizzata con materiali pregiati: infatti la testa del mocio viene prodotta con nappe di tessuto che può essere cotone o microfibra, filati che permettono un approccio non aggressivo ma al contrario delicato e rispettoso dei materiali.

Considerato il sistema ideale per pulire, lavare e asciugare i pavimenti, il mocio è stato progettato per offrire le migliori prestazioni igieniche mentre lo si utilizza.

mocio e spazzola per lavare a terra

Caratteristiche del mocio per lavare a terra

Dopo essere stato inventato e brevettato da una casalinga americana diventata famosa nel mondo proprio per la progettazione di questo attrezzo, il mocio si è progressivamente evoluto in modelli sempre più all’avanguardia e perfezionati dal punto di vista tecnologico.

Attualmente è disponibile sul mercato una vasta gamma di mocio rotanti, mocio auto-strizzanti, con pad piatto e forniti di bastone telescopico.

Il principale obiettivo da raggiungere è quello di pulire perfettamente i pavimenti, lasciandoli lucidi e asciutti e senza striature o aloni di nessun tipo.

Queste prestazioni sono rese possibili dal fatto che dopo ogni passata la testa del mocio viene inserita in un secchio contenente acqua e detergente liquido, per poi essere strizzata, in modo da non lasciare tracce di liquido sul pavimento.

Uno dei punti di forza del mocio è appunto quello di funzionare in condizioni di umidità contenuta che consente l’eliminazione di sporcizia e residui di ogni tipo ma garantisce un’asciugatur quasi istantanea.

Tale comportamento dipende dal giusto grado di umidificazione delle nappe che in seguito al processo di strizzatura cedono tutta l’acqua in eccesso.

Un’altra caratteristica di questo dispositivo è collegata alla struttura dell’asse, che solitamente è un bastone piuttosto lungo, estremamente maneggevole, che può essere manovrato rimanendo sempre in posizione eretta.

Grazie al bastone telescopico e all’impugnatura ergonomica è infatti possibile che l’operatore non si pieghi continuamente per spingere il mocio sotto ai mobili ma pur rimanendo in piedi possa pulire ogni angolo della casa.

Il principio di funzionamento del mocio è uguale per tutti i modelli, poiché prevede un secchio con due scompartimenti separati da un diaframma divisorio.

Da una parte si introduce l’acqua pulita con il detergente, mentre dall’altra parte viene inserito il sistema strizzante che è un cestello ricco di aperture.

Sfruttando la struttura bucata dello strizzatore, il mocio cede acqua e sporcizia che vengono raccolte dall’altro scompartimento del secchio, e rimane quasi asciutto.

Successivamente, può essere introdotto nella parte del secchio contenente acqua pulita per riprendere le sue operazioni.

Rispetto allo strofinaccio per pavimenti, il mocio è quindi più pratico, maneggevole e soprattutto meno faticoso, in quanto evita la necessità di chinarsi per strofinare la superficie ed evita anche l’obbligo di lavare e strizzare lo straccio dopo ogni passata.

Questo dispositivo, insieme al suo secchio brevettato, consentono di risparmiare tempo e fatica nel lavaggio dei pavimenti, poiché l’acqua sporca viene eliminata dal fiocco mediante la strizzatura, offrendo quindi l’opportunità di ricominciare tempestivamente a pulire i pavimenti in maniera efficace e sicura.

Come scegliere un mocio per lavare a terra

Per scegliere un mocio lavapavimenti di ottima qualità, funzionale, leggero e versatile, bisogna considerare tutti i suoi requisiti.

Forma e dimensioni

La testa del mocio può essere piatta o a ciuffo: nel primo caso si presenta come un rettangolo con uno spessore di 5-6 centimetri massimo, essendo costituito da una struttura metallica che sostiene il tessuto, generalmente in microfibra, mediante agganci di sicurezza.

La maggior parte dei modelli è realizzata invece con un ciuffo di strisce in tessuto, di lunghezza variabile tra i 30 e i 35 centimetri, che si riuniscono nella parte apicale dove è presente il sistema di ancoraggio al bastone.

Anche se entrambe le soluzioni offrono ottime prestazioni funzionali, di solito si utilizza il mocio piatto quando è necessario eliminare macchie resistenti e difficilmente trattabili, come ad esempio accade nelle pulizie di fondo; il mocio a ciuffo invece è perfetto per le operazioni quotidiane di pulizia delle stanze.

Materiali

Indipendentemente dal modello, i mocio possono essere realizzati con due tipi di materiali, che sono il cotone e la microfibra.

Il primo è un substrato naturale che mostra una spiccata tendenza a intridersi di acqua, dato che la assorbe da qualsiasi superficie per la conformazione delle sue fibre interne.

La microfibra invece, che è un tessuto sintetico, è formata da un numero spropositato di fibre di polipropilene microforato: la peculiarità di questo materiale tecnologico è che le particelle di polvere vengono attratte a causa delle forze elettrostatiche provocate dall’attrito con il pavimento.

Una volta che le particelle di polvere sono state risucchiate dalla superficie trattata, esse rimangono imprigionate all’interno dei pori distribuiti lungo tutte le strisce.

Soltanto nel momento il cui il mocio viene strizzato, l’energia elettrostatica si azzera in seguito all’introduzione del mocio all’interno del secchio di lavaggio.

La microfibra inoltre non tollera di venire inzuppata con troppa acqua e pertanto il fiocco risulta sempre quasi asciutto, svolgendo egregiamente i suoi compiti.

mocio per lavare a terra prezzo

Manico e impugnatura

Per consentire all’operatore di raggiungere ogni angolo delle stanze senza fatica, anche arrivando sotto ai mobili più bassi, è indispensabile che il manico sia adeguatamente lungo.

Pertanto si possono avere due differenti modalità, che sono manico estensibile e manico telescopico.

Il manico estensibile è costituito da due o tre pezzi rigidi tubolari che si possono incastrare l’uno sull’altro rimanendo aderenti mediante un sistema di blocco brevettato.

Il modello telescopico invece è molto lungo in partenza e non si può smontare, questa seconda opzione è senza dubbio più pratica, poiché è esso sempre pronto per essere usato, ma anche più ingombrante, dato che la sua lunghezza è notevole.

L’impugnatura è di tipo ergonomico poiché pur essendo costituita da un semplice manicotto in gomma morbida posto all’estremità apicale del bastone, ha una forma che consente un comodo alloggiamento delle dita.

Anche se viene utilizzato per lungo tempo, il mocio non provoca fastidi all’operatore proprio grazie al tipo di impugnatura del suo bastone.

Secchio

In quasi tutti i modelli il secchio ha una capienza compresa tra 8 e 15 litri e deve essere diviso in due scomparti, separati da un diaframma.

A destra il contenitore serve per l’acqua pulita, generalmente addizionata con detergente liquido; a sinistra invece l’imboccatura del contenitore è quasi completamente occupata dal cestello strizzante, formato da una struttura cilindrica bucherellata alta circa 5 centimetri.

Sotto al sistema strizzante, il secchio raccoglie l’acqua sporca che fuoriesce dalle nappe di tessuto, che vengono premute e strizzate con forza.

In alcuni modelli il secchio è dotato di un pedale esterno che serve per strizzare automaticamente il mocio: in questi casi il cestello si muove sfruttando la forza centrifuga e quindi eliminando rapidamente acqua e sporcizia.

Questo meccanismo di strizzaggio viene facilitato dall’azione del pedale esterno, che evita all’operatore di esercitare una forza tensiva sul cestello.

Nella maggior parte dei casi, il secchio è dotato di un manico per facilitarne gli spostamenti.

Sistema di trasporto

Il secchio è sorretto da un carrello con quattro ruote piroettanti, su cui viene inserita la sua base.

I modelli più economici non sono forniti di rotelle, per cui il trasporto è unicamente manuale e quindi più faticoso.

Pertanto è sempre consigliabile orientarsi verso kit completi di carrelli rotanti che permettono di trasferire senza fatica anche secchi completamente pieni di liquido.

Vantaggi offerti da un mocio per lavare a terra

Il principale vantaggio offerto da un mocio per lavare a terra è quello di velocizzare e facilitare le operazioni di pulizia, poiché la testa in tessuto di questo attrezzo viene strizzata dopo ogni passaggio sul pavimento e quindi perde acqua e sporcizia.

L’operatore non deve fare altro che spingere l’attrezzo all’interno del cestello strizzante, per poi passarlo nell’acqua pulita e ricominciare le operazioni di pulizia.

Una volta che il secchio è ripieno di acqua e detergente (capienza massima di 15 litri), basta trascinarlo dietro in tutte le stanze da pulire sfruttando le rotelle inferiori.

In questo modo il mocio ha la possibilità di essere utilizzato su ampie superfici senza cambiare l’acqua di continuo, poiché si verifica un progressivo svuotamento dello scomparto contenente acqua e detergente e un successivo riempimento della parte contenente acqua sporca.

Il suo utilizzo è garantito per lungo tempo, senza l’obbligo di svuotare continuamente l’acqua sporca; soltanto alla fine delle operazioni di pulizia, quando la parte del secchio contenente acqua pulita è vuota mentre quella contenente acqua sporca è piena è necessario smontare il cestello strizzante, svuotare il secchio, lavarlo e ricominciare a utilizzare l’attrezzo.

mocio per lavare a terra prezzi

Un secondo vantaggio garantito dal mocio lavapavimenti è la sua estrema maneggevolezza, offerta dal bastone telescopico.

Questo requisito permette di raggiungere gli angoli più lontani senza la necessità di chinarsi o di assumere strane posizioni del corpo, infatti grazie alla notevole lunghezza dell’asta, il mocio può penetrare sotto a mobili bassi (come armadi, letti, divani e poltrone), pulendo perfettamente ogni superficie.

La manutenzione del fiocco è estremamente semplice, infatti sia il cotone che la microfibra possono essere lavati in lavatrice con un ciclo a bassa temperatura.

La microfibra in particolare si rinnova del tutto e ritorna perfettamente pulita; il secchio deve essere lavato dopo ogni impiego soprattutto per quanto riguarda la parte contenente il cestello per evitare depositi di sporcizia o polvere.

La durata di un mocio è molto più lunga rispetto a quella di altri sistemi di pulizia, poiché l’unica parte del sistema che può essere soggetta ad usura è il fiocco che indipendentemente dal materiale costitutivo dovrebbe essere sostituito tutte le volte in cui le strisce diventano troppo sottili a causa dell’usura.

In commercio esistono ricambi specifici per ogni marca oppure ricambi universali che si adattano alla perfezione al sistema di inserimento presente sul bastone.

I modelli professionali sono realizzati con materiali plastici durevoli, leggeri e dotati di caratteristiche tecnologiche di ultima generazione.

Un punto di forza del mocio è rappresentato dal sistema di ancoraggio brevettato della sua testa con l’asta; il meccanismo d’azione di questo collegamento può essere a vite o a baionetta.

Nel primo caso il mocio deve venire avvitato sul bastone mentre nel secondo caso è sufficiente spingerlo fino al click.

Per evitare lo sganciamento della testa sia durante le operazioni di pulizia sia quando viene strizzato nel cestello, il mocio è fornito di un sistema di sicurezza bloccante, che deve essere sbloccato quando si vuole staccare il fiocco dall’asta.

Tra le prestazioni offerte dai mocio professionali, vi è anche una notevole versatilità, derivante dal fatto che la testa in tessuto può servire per spazzare, lucidare, lavare e asciugare le superfici.

Quando è necessario pulire pavimenti piuttosto estesi senza sostituire continuamente gli accessori, è consigliabile fare impiego di un mocio per lavare a terra, considerato la scelta ideale per mattonelle in ceramica, in gres porcellanato, in pietra oppure per pavimenti di marmo o di parquet.

Grazie alla sua modalità d’azione rispettosa delle caratteristiche di ogni pavimento, il mocio in microfibra si conferma un valido supporto per migliorare e velocizzare le pulizie di casa.

mocio per lavare a terra opinioni

Rapporto qualità/prezzo

Prima di acquistare un mocio lavapavimenti è necessario valutare il suo rapporto qualità/prezzo, evitando di scegliere modelli troppo economici che non offrono le dovute garanzie gestionali.

È sempre preferibile orientarsi verso tipologie fornite di un kit di accessori che migliorano moltissimo i risultati ottenuti.

Sono sempre da preferire i mocio con secchi dotati di pedale, per limitare al massimo la fatica dell’operatore.

Dovendo scegliere tra fiocco in cotone o in microfibra, è sempre consigliabile la seconda possibilità, poiché questo materiale sintetico pulisce molto meglio, non lascia tracce nè aloni e si asciuga con estrema velocità.

Un ultimo aspetto da valutare è collegato al numero di nappine presenti sulla testa del mocio, poiché le migliori prestazioni sono collegate a un numero elevato di strisce, che rendono il mocio soffice, morbido e perfettamente adattabile.

Alcuni modelli sono realizzati con frange in viscosa, un materiale sintetico che possiede caratteristiche molto simili a quelle della microfibra.

In alcuni casi sopra al punto di inserzione della testa sono presenti fori brevettati sul manico che consentono la fuoriuscita del liquido nebulizzato; lo scopo di questo dispositivo è di eliminare con maggiore efficacia tutte le macchie eventualmente presenti.

logo tondo

Lascia un commento

Picture of Aspirapolvere.blog
Aspirapolvere.blog

Il blog per confrontare i migliori aspirapolvere in modo facile e veloce

5/5 - (8 votes)