Aspirapolvere.blog

Mocio Elettrico: I Vantaggi di Questo Innovativo Modello

mocio elettrico

Stai cercando informazioni riguardo il mocio elettrico? Allora sei nel posto giusto!

Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori moci elettrici del 2023, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.

migliori moci elettrici

bissell

mocio elettrico bissell
5/5

karcher

mocio elettrico karcher
3.7/5

bissell

bissell power fresh
3.4/5

mopei

mopei testa mocio elettrico
3.3/5

Classifica migliori moci elettrici

Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori moci elettrici sul mercato:

Mocio elettrico

Da circa tre anni è comparso sul mercato un nuovo prodotto per la pulizia domestica e industriale, che offre prestazioni straordinarie anche su ampie superfici, si tratta del mocio elettrico, che è la versione più evoluta dei tradizionali modelli di mop.

Questo dispositivo comprende due strofinacci circolari rotanti intercambiabili e facilmente smontabili per essere lavati, che si impregnano con acqua e detersivo oppure con sistemi di spruzzo a vapore.

La vasta gamma di modelli comprende mocio con o senza filo e forniti di sistemi di trasferimento particolarmente pratici poiché dotati di rotelle semoventi in gomma morbida.

Le tipologie che sfruttano il potere igienizzante del vapore sono perfette per sanificare pavimenti e superfici, e quindi vengono impiegate per la pulizia di ambienti dove è indispensabile mantenere ottime condizioni di sterilità, come scuole, asili, cliniche, laboratori di ricerca e ospedali.

Una caratteristica peculiare di alcuni di questi dispositivi è rappresentata dalla loro capacità di asciugare le superfici lavate: questa funzione dipende dall’attività alternata di panni in microfibra umidi per il lavaggio e asciutti per l’asciugatura, che consente di eliminare anche aloni e tracce di umidità.

Considerato un vero e proprio elettrodomestico sotto tutti gli aspetti, il mocio elettrico appartiene alla categoria dei lavapavimenti automatizzati, ed è uno strumento intuitivo, semplice da utilizzare, leggero e dotato di ottime prestazioni.

Dal punto di vista strutturale, esso è costituito da un serbatoio dove viene inserita l’acqua, con detergente liquido e da un rullo rotante.

Per orientarsi nella scelta di questo attrezzo, è possibile discriminare tra mocio elettrico con cavo oppure a batteria: nel primo caso l’apparecchio è collegato a una presa di corrente mediante un filo elettrico, la cui lunghezza condiziona la libertà dei movimenti.

Il vantaggio di questi modelli si collega alla loro continua operatività, che è garantita dal collegamento con l’impianto elettrico.

I modelli a batteria, che sono cordless, funzionano grazie alle prestazioni di batterie che si ricaricano presso una stazione elettrica.

mocio elettrico rotante

Il grande vantaggio offerto dal mocio elettrico a batteria è la completa libertà di movimento, che consente di utilizzare il prodotto anche all’aperto; l’unico svantaggio dipende dalla durata dell’autonomia, poiché le batterie si esauriscono e a ricarica terminata bloccano il funzionamento del mocio.

Le dimensioni di questo attrezzo devono essere medio-piccole, poiché teste troppo voluminose sono difficili da spostare e affaticano l’operatore.

La qualità del lavoro e la sua resa finale dipendono proprio dalla maneggevolezza del mocio, che se troppo grande o eccessivamente pesante potrebbe risultare di difficile impiego.

Un elemento di estrema importanza è la capacità del serbatoio d’acqua, dato che è proprio la quantità di liquido disponibile a condizionare l’autonomia di questo accessorio.

Un serbatoio più grande, che ha di solito una capienza superiore ai quindici litri, consente di lavorare a lungo senza interruzioni, anche se appesantisce il trasferimento del mocio.

Un altro fattore determinante nella scelta di un simile apparecchio è il tipo di impugnatura, che dovrebbe essere ergonomica e regolabile, infatti l’operatore può utilizzare per lungo tempo questo dispositivo, azionando i comandi che devono essere a portata di mano e facilmente controllabili.

Il materiale costitutivo del mocio è ormai quasi universalmente in microfibra, poiché le prestazioni di questo tessuto sintetico sono nettamente superiori a quelle dei filati naturali come cotone o viscosa.

La struttura sub-microscopica della microfibra comprende milioni di fibre di poliammide, sulla cui superficie sono distribuiti micropori con azione attrattiva.

Le particelle di sporcizia (sia quelle grandi che le polveri sottili o i germi e gli allergeni) vengono attratte dal poliammide grazie alla presenza di forze elettrostatiche che funzionano analogamente a una calamita.

Dopo aver aderito ai pori, le molecole dei rifiuti rimangono intrappolate al loro interno fino al momento in cui il mocio viene strizzato, infatti è soltanto a quel punto che si rompono i legami elettrostatici e quindi le particelle di sporcizia si staccano dalle strisce in microfibra e finiscono nel secchio contenitore.

Alcuni mocio elettrici al posto del ciuffo sono prodotti con spazzole in microfibra che contengono setole grossolane realizzate con questo materiale tecnologico.

La consistenza delle setole è morbida ma compatta, e permette di pulire, spazzare, lavare e asciugare le superfici di contatto.

Ogni mocio elettrico è caratterizzato da una propria potenza elettrica, misurata in watt: quanto maggiore è il wattaggio, tanto migliori sono le prestazioni del mocio.

mocio elettrico prezzo

Mocio elettrico rotante

Il mocio elettrico rotante è un tipo particolarmente raffinato di rotomop, il cui funzionamento è controllato dall’energia elettrica.

In questo modo le prestazioni offerte sono eccellenti, poiché l’utensile è in grado di associare la capacità pulente della microfibra al movimento costante ma potente della testa rotante.

Le superfici trattate con mocio rotante elettrico risultano pulite per quanto riguarda la sporcizia secca, lavate e sgrassate per quanto riguarda quella umida, e lucidate grazie all’attività del panno in microfibra.

I modelli più prestigiosi e funzionali di mocio elettrico rotante sono dotati di indicatori luminosi a led integrati, che servono a monitorare il livello di acqua contenuto nel serbatoio per evitare che esso rimanga a secco.

Oltre al sistema di strizzaggio, questi mocio elettrici sono dotati anche di un sistema di filtraggio, che consente di compattare i residui di sporcizia e di polvere per formare ammassi globulari che vengono facilmente eliminati.

Quasi tutti i modelli di ultima generazione dispongono di un perfezionato sistema di asciugatura aggiuntivo, dovuto alla presenza contemporanea di due panni in microfibra, dei quali il secondo serve per eliminare anche minime tracce di umidità.

I prodotti di qualità si riconoscono anche dalla varietà di accessori in dotazione, che spesso sono affiancati dai pezzi di ricambio che si usurano con maggiore frequenza.

Per ottenere una pulizia perfetta e adattabile ai differenti contesti abitativi, è evidente che il mocio elettrico deve subire modificazioni funzionali offerte dalla disponibilità degli accessori.

Gli accessori extra in particolare, possono migliorare notevolmente l’esperienza di utilizzo di questo mocio: essi consentono di svolgere molte operazioni di pulizia anche in presenza di sporco ostinato, vecchio, che viene aspirato ed eliminato senza deteriorare le strutture su cui si trova.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il mocio elettrico non è indicato soltanto sulle superfici rigide ma anche su quelle morbide, infatti il meccanismo rotante prevede l’impiego di spazzole a setole morbide, capaci di eliminare la sporcizia da tappeti, moquette e tappezzerie di poltrone e divani.

Si può dire che alcuni modelli di mocio elettrico funzionano analogamente agli aspirapolvere.

L’alternanza tra rulli e spazzole, che sono i dispositivi normalmente montati sulla testa di un mocio elettrico, è il punto di forza di questi apparecchi, che possono pulire pavimenti o tappeti soltanto mettendo in azione un accessorio piuttosto che un altro.

Le principali caratteristiche strutturali del mocio elettrico sono le seguenti:

  • presenza di un doppio serbatoio per acqua pulita e sporca;
  • presenza di un dispositivo nebulizzante disposto anteriormente al mocio;
  • presenza di due panni rotanti, uno più ruvido per i pavimenti resistenti (piastrelle, mattonelle e pietra) e uno più morbido per i delicati (marmo, parquet e cotto);
  • massima silenziosità dato che le emissioni sonore non superano i 65 decibel;
  • maneggevolezza, che dipende dalla leggerezza del prodotto completo;
  • versatilità, poiché questo mocio pulisce perfettamente qualsiasi tipo di superficie;
  • possibilità di cambiare frequentemente i panni in microfibra, che possono essere lavati in lavatrice.

Un buon mocio elettrico di solito è anche dotato della tecnologia rotante, che ottimizza i tempi operativi grazie al potere aspirante della testa rotante.

Il suo meccanismo d’azione si basa su tre operazioni indispensabili per la pulizia della casa, che sono:

  1. aspirare;
  2. lavare;
  3. asciugare.

Il processo di aspirazione, che non ha nulla a che vedere con quello dei tradizionali aspirapolvere, prevede la perfetta adesione tra le particelle da eliminare e la superficie dei tessuti che costituiscono le frange.

Grazie alla funzione motoria del mocio che gira su se stesso con una velocità variabile ma comunque piuttosto sostenuta, è possibile eliminare la sporcizia con una sola passata e introdurla all’interno del dispositivo, dove rimane intrappolata dall’attrazione elettrostatica con il tessuto in microfibra.

Il sistema rotante consente di accelerare notevolmente il tempo di lavatura e strizzatura del mocio, poiché una volta inserito all’interno del cestello e dopo aver premuto il pedale esterno, si crea una rotazione centrifuga che elimina qualsiasi traccia di umidità dalle strisce del fiocco.

Di conseguenza l’operatore non deve neanche toccare il mocio, che deve semplicemente essere introdotto nel cestello strizzante attraverso manovre sull’impugnatura del bastone.

Il punto di forza di questi attrezzi è rappresentato dal fatto che in un unico dispositivo sono presenti accessori tali da garantire la triplice azione di aspirare, lavare e asciugare.

mocio elettrico senza filo

Mocio elettrico senza filo

I modelli di mocio elettrico senza filo vengono alimentati con batterie che si caratterizzano per un’autonomia differente a seconda del tempo di permanenza presso la base di ricarica.

La mancanza di fili, che viene vicariata perfettamente dalla batteria, garantisce la più assoluta libertà di movimento, che non è condizionata dalla lunghezza del cavo.

I modelli più perfezionati di mocio elettrico cordless contengono batterie a lunga durata, che richiedono poche ore di ricarica assicurando una piena autonomia per tutto il tempo necessario a pulire la casa.

Scegliendo modelli di fascia medio/alta, si ha la garanzia di poter usufruire di numerosi accessori che vengono montati sulla testa di ancoraggio attraverso un sistema di sicurezza con collegamento a vite o a baionetta.

Proprio per il particolare tipo di impiego di questi mocio elettrici (che garantiscono eccezionali prestazioni rispetto al dispendio energetico), il loro utilizzo non si limita soltanto agli ambienti domestici ma anche a quelli industriali, dove è necessario anche garantire condizioni di igiene e di sanificazione.

Mocio elettrico prezzo

Il prezzo dei mocio elettrici parte da modelli estremamente economici che costano intorno ai 35-40 euro, per poi assestarsi su una fascia di prezzo medio/alta di 100-150 euro.

I fattori che portano a definire il prezzo di un utensile del genere sono i seguenti:

  • tipo di materiale delle trecce (preferibilmente in microfibra);
  • numero di strisce montate sulla testa (meglio se oltre 50);
  • testa del mocio (in acciaio inox temperato);
  • capacità dei serbatoi (che deve partire da 8-10 litri, quella tipica della maggioranza dei modelli);
  • sistema di strizzaggio;
  • carrello per sostenere i mocio e gli accessori in dotazione;
  • kit di accessori in dotazione
  • presenza o meno della batteria (e in caso affermativo, tempi di autonomia).

Non è mai consigliabile lasciarsi tentare soltanto dal risparmio, poiché articoli troppo economici non garantiscono le medesime prestazioni di quelli di fascia medio/alta.

Pertanto, anche senza acquistare un prodotto professionale che costa parecchio, è possibile orientarsi verso modelli di fascia media, il cui costo si aggira intorno ai 60-80 euro.

mocio elettrico opinioni

Mocio elettrico opinioni

Secondo le opinioni della maggior parte dei consumatori, i mocio elettrici consentono di ottenere una pulizia di alto livello senza nessuna fatica e in tempi molto rapidi.

Queste finalità sono raggiunte poiché il mop è montato su un dispositivo semi-mobile, che gli consente di aspirare la polvere impedendo che ritorni nell’ambiente.

Esso si rivela efficace anche nei confronti dello sporco più ostinato, a differenza del tradizionale mocio manuale che richiede sicuramente un maggiore impegno fisico accanto a risultati non altrettanto soddisfacenti.

Purtroppo, secondo la maggior parte dei consumatori, la pulizia manuale non offre gli stessi risultati in termini sia di igiene sia di tempo necessario per la procedura, senza dimenticare gli sforzi muscolari che potrebbero rivelarsi eccessivi e fonte di strappi muscolari in soggetti non particolarmente allenati.

Il mocio elettrico infatti consente di essere utilizzato da persone di ogni età e stato di salute, poiché la sua perfezionata tecnologia consente di minimizzare l’impegno fisico dell’utilizzatore, risparmiando ogni eventuale problematica a carico dell’apparato locomotore.

Un altro punto di forza della maggior parte dei modelli di mocio elettrico, secondo gli acquirenti, è senza dubbio l’autonomia della batteria, che consente di pulire senza interruzione un’abitazione di media grandezza, con un accumulo di sporcizia da medio a elevato.

Il mocio elettrico infatti è la scelta ideale per chi è abituato a rapportarsi con superfici piuttosto sporche, ad esempio chi vive con animali domestici o bambini che inevitabilmente introducono in casa fango, acqua piovana, liquidi di ogni genere o i più svariati materiali durante le attività ludiche.

Questo prodotto per la pulizia appartiene all’ultima generazione di dispositivi per l’igiene degli ambienti, si sta diffondendo sempre più rapidamente nelle abitazioni per sostituire i tradizionali metodi e ottiene sempre maggiori consensi tra giovani e adulti con l’esigenza di risparmiare tempo a parità di prestazioni.

Il sistema intelligente di questi macchinari, tra l’altro, consente di identificare i punti che richiedono uno sforzo maggiore e di focalizzare su di essi l’attività sempre più perfezionata della tecnologia.

Un altro vantaggio da non sottovalutare riguardante questi prodotti è la versatilità di prezzo: si può affermare che la quasi totalità degli obiettivi dei consumatori è soddisfatta da mocio elettrici per qualsiasi necessità.

Dai modelli più innovativi e curati nei minimi dettagli, dal costo adeguato alla ricerca che li ha prodotti, a macchinari con caratteristiche di base, più economici ma comunque funzionali e pratici.

Probabilmente destinato a soppiantare totalmente i tradizionali metodi di pulizia, il mocio elettrico si sta affermando sul mercato con soddisfazione di tutti i consumatori.

logo tondo

Lascia un commento

Picture of Aspirapolvere.blog
Aspirapolvere.blog

Il blog per confrontare i migliori aspirapolvere in modo facile e veloce

5/5 - (8 votes)