migliori lavapavimenti
rowenta
5/5
- Miglior lavapavimenti a vapore
- Adatto a tutte le superfici
- Tecnologia ciclonica air force
- Nessun detergente chimico necessario
- Spazzola con 3 funzioni: solo vapore, solo aspirazione, vapore ed aspirazione
- Livello di vapore regolabile
- Panno in microfibra lavabile
- Autonomia vapore 40 minuti
- Garanzia Amazon
BLACK&DECKER
4.6/5
- Miglior lavapavimenti per parquet
- Tecnologia Autoselect di regolazione del vapore per tutte le superfici
- Funzione extra vapore e testa lavapavimenti snodabile
- Con panno in microfibra morbido
- Con generatore di vapore portatile estraibile
- Vasta dotazione di accessori con Kit 12 in 1
- Filo da 6 metri
- Pronta in soli 15 secondi con riscaldamento rapido
- Garanzia Amazon
tineco floor one
5/5
- Miglior lavapavimenti senza fili
- Adatto a tutte le superfici
- Pulisce, lava ed asciuga
- Tecnologia smart iLoop che regola automaticamente potenza di aspirazione e quantità di acqua a seconda dei pavimenti
- Doppio serbatoio che tiene acqua e sporco separati
- Multi accessoriato
- Schermo Led per controllare tutto
- Autonomia di 35 minuti
- Garanzia Amazon
dreame d9
4.7/5
- Miglior robot lavapavimenti
- Adatto a tutte le superfici
- Sistema di pulizia in 2 fasi: aspira e lava
- Puoi accenderlo ed impostarlo tramite Alexa o con l'App
- Nastro magnetico incluso per bloccare l'accesso in aree da te selezionate
- Mappatura avanzata con sensore LiDar
- Autonomia di 150 minuti
- Garanzia Amazon
Lavapavimenti
I lavapavimenti sono degli elettrodomestici il cui impiego serve per pulire ampie superfici di qualsiasi materiale mediante l’impiego di acqua calda con detersivo.
I modelli a vapore non prevedono l’aggiunta di detergente poiché sfruttano il potere del vapore a elevata temperatura che arriva a raggiungere fino a 120 gradi centigradi.
L’utilità di questi apparecchi dipende dal fatto di velocizzare le operazioni di pulizia evitando all’operatore il contatto con acqua sporca e sfruttando l’estrema maneggevolezza dell’impugnatura.
Esistono due tipi di lavapavimenti, che sono le scope a vapore e i lavasciuga: la prima tipologia è indicata per le pulizie quotidiane oppure per superfici non troppo sporche, mentre il secondo tipo si utilizza per pulizie di fondo periodiche oppure su ampie estensioni di pavimenti.
Lavapavimenti: cos’è
Il lavapavimenti è un elettrodomestico progettato per utilizzare l’acqua che viene riscaldata mediante un meccanismo termico collegato al serbatoio.
Si tratta di strumenti dotati di cavo elettrico che in pochi minuti consentono all’acqua di riscaldarsi per garantire successivamente un’omogenea distribuzione sul pavimento, soprattutto nei punti in cui sono presenti macchie di grasso o incrostazioni secche.
Il grande vantaggio dei lavapavimenti rispetto agli aspirapolvere è relativo alla loro capacità di sciogliere la sporcizia ostinata eliminando anche macchie di grasso, resistenti ai tradizionali sistemi di pulizia.
Essi inoltre consentono l’impiego di detergenti liquidi molto delicati, che assicurano una pulizia non aggressiva perfetta per pavimenti di legno, di marmo o di cotto.
I modelli di ultima generazione sono forniti anche di un dosatore graduato che permette di misurare la quantità di acqua emessa in rapporto al grado di sporcizia, sempre per rispettare al massimo i requisiti del pavimento.
Lavapavimenti a vapore
Considerati la naturale evoluzione dei tradizionali sistemi lavapavimenti, quelli a vapore sfruttano la potenza dell’acqua scaldata fino a 120 gradi, che viene nebulizzata ed emessa con un soffio di potenza variabile.
Come è noto, il vapore ad alta temperatura svolge una completa azione sanificante e igienizzante su qualsiasi genere di superficie, senza tuttavia aggredirla.
Proprio per questo, le scope a vapore sono ideali per pulire parquet, marmo o cotto, substrati porosi che tendono ad attirare le particelle di sporcizia in profondità.
Grazie alle caratteristiche chimiche del vapore, esso penetra all’interno delle superfici andando a eliminare lo sporco più ostinato, che di solito si solidifica nelle fessure o nei punti di contatto con le pareti.
È proprio in queste zone che l’utilizzo del vapore permette di sanificare gli ambienti senza la necessità di usare prodotti chimici inquinanti.
Aspirapolvere lavapavimenti
In commercio sono disponibili elettrodomestici particolarmente perfezionati, che appartengono alla categoria 3 in 1: si tratta di apparecchi in grado di svolgere tre funzioni (aspirazione, lavaggio e asciugatura), sfruttando un unico meccanismo contenuto all’interno del corpo motore.
Questi dispositivi si basano sulla tecnologia turbo-ciclonica per quanto riguarda l’aspirazione e sulla tecnologia termo-idrica per quanto riguarda il lavaggio.
L’asciugatura viene resa possibile dalla presenza di speciali panni in microfibra che vengono usati sia per il lavaggio (dopo essere stati imbevuti di acqua calda) sia per l’eliminazione di qualsiasi traccia di liquido.
Grazie alla struttura della microfibra, che è un tessuto formato da migliaia di fibre di poliammide rivestite da pori, la sporcizia rimane inglobata in seguito alla formazione di forze di attrazione elettrostatica, provocate dallo sfregamento sulle superfici.
Scopa lavapavimenti
I sistemi a vapore fanno parte della categoria di scope lavapavimenti, elettrodomestici leggeri, maneggevoli e particolarmente utili per pulire quotidianamente gli ambienti domestici.
Il loro meccanismo d’azione prevede il riempimento di un apposito serbatoio collegato a resistenze elettriche che aumentando la temperatura raggiungono fino a 120 gradi centigradi e trasformano l’acqua in vapore.
A questo punto, durante il movimento dell’elettrodomestico sulla superficie da pulire, il vapore viene soffiato fuori dall’erogatore con una potenza graduabile, che dipende dal tipo di sporcizia da eliminare.
La principale caratteristica della scopa lavapavimenti si collega alla possibilità di utilizzarla senza nessun detergente, dato che l’acqua nebulizzata ad alta temperatura è dotata di potere sanificante e igienizzante, capace di eliminare fino al 99,9% di particelle dannose.
In commercio sono disponibili sia modelli con cavo elettrico, sia forniti di batteria; in entrambi i casi le prestazioni sono di ottimo livello e il consumo elettrico si mantiene entro valori di assoluta convenienza.
Lavapavimenti senza fili
I lavapavimenti senza fili sono alimentati con batterie agli ioni di litio e appartengono quasi esclusivamente alla categoria delle scope a vapore.
Si tratta di elettrodomestici molto utili per pulire ampie superfici poiché, essendo privi di cavo, possono essere spostati agevolmente ovunque.
Tuttavia, la durata della batteria può condizionare le operazioni di pulizia in quanto la loro potenza incide sul consumo di energia.
È necessario valutare attentamente l’autonomia della batteria prima di acquistare un elettrodomestico de genere, poiché la produzione e l’emissione del vapore sono piuttosto dispendiose dal punto di vista dell’alimentazione.
Pertanto se da un lato le scope lavapavimenti consentono di pulire con estrema libertà tutta la casa, d’altro lato si corre il rischio di rimanere senza alimentazione a metà del lavoro.
I dispositivi di ultima generazione sono comunque realizzati con batterie alle celle di litio, molto potenti, che garantiscono un’autonomia di oltre 35-40 minuti, più che sufficiente per pulire locali anche di notevole ampiezza.
Mocio lavapavimenti
Chi è intenzionato ad acquistare un elettrodomestico utile per pulire i pavimenti di tutta la casa ed efficace su qualsiasi superficie, può orientarsi sul mocio lavapavimenti.
Si tratta di un pratico apparecchio dotato di un secchio e di un manico collegato a un ciuffo costituito da nappe in vario materiale.
Il secchio è solitamente ripartito in due comparti, uno per l’acqua pulita (miscelata a sostanze detergenti) e uno per l’acqua sporca, che deriva dallo strizzamento del ciuffo nel pratico sistema di strizzaggio.
Lavapavimenti a spruzzo
Alcuni modelli di lavapavimenti sono dotati di un dosatore particolare, il cui impiego dipende da un serbatoio accessorio che serve per spruzzare un quantitativo ulteriore di vapore in punti particolarmente sporchi dei pavimenti.
Il grande vantaggio offerto da simili apparecchi è quello di poter effettuare operazioni mirate di pulizia, senza sprecare eccessivi quantitativi di acqua.
Inoltre, con questo dispositivo non è necessario passare più volte sulle zone ricche di macchie o aloni, ma con un’unica passata e una o due spruzzate si ottengono risultati di ottimo livello.
La presenza dello spruzzatore prevede un piccolo serbatoio in più, solitamente montato vicino all’impugnatura, che permette di essere azionato nei momenti in cui l’operatore si accorge delle incrostazioni più ostinate.
Il meccanismo d’azione di un simile elettrodomestico è assolutamente sovrapponibile a quello degli apparecchi tradizionale, con l’unica differenza di un pulsante accessorio che può essere attivato soltanto quando è necessario.
Lavapavimenti professionale
I lavapavimenti professionali sono elettrodomestici di notevoli dimensioni, spesso dotati di funzione lavasciuga oppure completati con l’aspirazione.
Chi si serve di questi prodotti deve pulire superfici molto ampie come ad esempio pavimenti di capannoni, aziende depositi o autofficine, in cui la sporcizia può essere difficilmente asportabile.
Proprio per questo motivo, la potenza aspirante e pulente delle apparecchiature è molto elevata poiché altrimenti non potrebbe svolgere al meglio le funzioni detergenti.
Offrire prestazioni di alto livello come quelle garantite dai lavapavimenti professionali implica un costo leggermente superiore, che può incidere per un 25-30% sul costo di listino.
Lavapavimenti industriale
I lavapavimenti industriali sono apparecchi di notevoli dimensioni, dato che devono contenere serbatoi per l’acqua con una capienza di alcuni litri, e nello stesso tempo disporre anche di numerosi accessori.
Infatti a livello industriale le superfici da pulire oltre ad essere estremamente ampie, sono anche molto sporche sia per quanto riguarda polvere e detriti solidi che macchie di grasso e di unto.
Per avere la certezza di svolgere efficacemente prestazioni detergenti e igienizzanti, questi lavapavimenti sono forniti di un serbatoio accessorio per dosare spruzzi di acqua ad alta temperatura, orientabili nelle zone maggiormente sporche.
Si tratta di elettrodomestici dotati di cavo elettrico che devono essere forniti di un notevole quantitativo di energia, infatti la loro potenza è tra le più elevate così come il grado di temperatura che l’acqua deve raggiungere prima di essere emessa; generalmente sono montati su carrelli con rotelle piroettanti.
Lavapavimenti rotante
Considerato una delle più interessanti novità del settore, il lavapavimenti rotante associa la capacità di lavare con acqua le superfici a quella di lucidarle, mediante l’impiego di dischi rotanti in microfibra.
La microfibra è un materiale speciale e altamente tecnologico costituito da milioni di fibre in poliammide, ricoperte da piccolissimi pori entro cui la sporcizia rimane inglobata in seguito alla formazione di forze attrattive elettrostatiche.
Nei modelli rotanti, questo materiale viene utilizzato sia in fase di lavaggio che in fase di lucidatura, quando cioè il pavimento deve essere asciugato senza lasciare nessuna traccia di umidità.
La potenza richiesta da queste funzioni è nettamente superiore a quella dei lavapavimenti tradizionali e quindi anche il consumo incide maggiormente.
Lavapavimenti parquet
Il parquet è uno dei pavimenti più delicati in assoluto poiché il legno è un materiale naturale ricco di venature, fessure, nodi e porosità che lo rendono estremamente vulnerabile ai metodi di pulizia.
Inoltre la sua superficie tende a usurarsi sia in seguito al calpestio che allo sfregamento con dispositivi troppo aggressivi.
Contrariamente a quanto si possa pensare, il parquet può essere pulito con sicurezza anche dall’acqua, a patto che venga usata sotto forma di vapore e in quantità minime.
In questo modo non si corre il rischio di rigonfiamenti e deformazioni del materiale, ma viene garantita una pulizia approfondita anche all’interno di fessure e interstizi.
Di solito i lavapavimenti per parquet del genere sono realizzati con panni in microfibra che impediscono il contatto diretto del vapore con il parquet e nello stesso tempo eliminano tutte le tracce di umidità residua.
Lavapavimenti per casa
All’interno delle abitazioni, i pavimenti sono realizzati con diverse tipologie di materiali, come legno, cotto, pietra, gres porcellanato e resine viniliche.
Per sfruttare al massimo le funzioni di un lavapavimenti, è necessario che le sue prestazioni si adattino perfettamente a ogni substrato, tenendo conto che la stanza da bagno e la cucina sono normalmente rivestite con mattonelle mentre la zona giorno e la zona notte possono avere marmo, parquet o cotto.
I moderni lavapavimenti sfruttano le funzioni della microfibra, un tessuto in grado di lavare, asciugare e lucidare qualsiasi superficie, sfruttando le forze elettrostatiche di attrazione che le strisce di poliammide esercitano su qualsiasi tipo di sporcizia.
Il grande vantaggio dei lavapavimenti per casa è quello di adattarsi a ogni ambiente senza la necessità di sostituire gli accessori, poiché il panno in microfibra svolge funzioni ad ampio raggio in quanto lava, asciuga, lucida e igienizza tutte le stanze della casa.
Lavapavimenti esterni
Per ambienti outdoor, le esigenze dei lavapavimenti sono nettamente diverse rispetto a quelle dei locali interni, in quanto all’esterno le superfici sono molto più sporche e intrise di smog e agenti inquinanti.
Pertanto le prestazioni di un lavapavimenti per esterni devono essere qualitativamente superiori e sfruttare al massimo tutte le potenzialità dell’acqua e dei detergenti in essa disciolti.
Molti prodotti del genere sono a vapore, proprio per garantire un’efficienza eccezionale collegata alle elevate temperature.
Bisogna inoltre tenere conto che i modelli senza cavo sono senza dubbio più comodi per avere una maggiore libertà di movimento.
Spazzola lavapavimenti
Le spazzole lavapavimenti sono accessori montati su alcuni modelli di questi apparecchi, il cui scopo è quello di lucidare mentre viene lavata la superficie.
Simili elettrodomestici appartengono alla categoria 3 in 1, in grado di lavare, asciugare e lucidare le superfici utilizzando un unico dispositivo.
Di solito la struttura delle spazzole lavapavimenti è formata da setole in materiale plastico, caratterizzate da una media durezza che non risultano aggressive anche su superfici delicate come legno e marmo.
La loro conformazione è ideale per eliminare anche particelle di piccolissime dimensioni come peli e detriti organici di animali oppure allergeni e pollini.
Secchio lavapavimenti
Per i sistemi lavapavimenti non elettrici, che fanno parte della categoria dei mocio, uno strumento indispensabile è il secchio.
Si tratta di un accessorio diviso in due scomparti, uno contenente acqua pulita e l’altro contenente acqua sporca, che non devono mai miscelarsi per garantire una pulizia professionale delle superfici.
La capienza di un simile secchio non deve essere mai inferiore a 8 litri, preferibilmente compresa tra 12 e 15 litri, per evitare continue interruzioni durante l’esecuzione del lavoro.
Nello scomparto dell’acqua sporca, nel secchio lavapavimenti si trova il sistema per strizzare il mocio, costituito da un cestello che può funzionare manualmente oppure a pedale e che serve per eliminare il surplus di liquido sporco.
Robot lavapavimenti
Il robot lavapavimenti è un apparecchio di ultima generazione la cui tecnologia consente un impiego autonomo per la pulizia di tutti gli ambienti della casa.
A differenza dei modelli tradizionali, questo strumento è in grado di regolare il quantitativo di acqua emessa dal dispositivo erogatore in base alle differenti esigenze e alle condizioni della superficie da pulire.
Il grande vantaggio di simili apparecchiature è costituito sia da prestazioni di alto livello che da un consumo contenuto di energia poiché si tratta di elettrodomestici cordless che si ricaricano collegandosi alla loro base energetica alla quale devono rimanere connessi per almeno 4-6 ore.
Aspirapolvere.blog
Il blog per confrontare i migliori aspirapolvere in modo facile e veloce