Aspirapolvere.blog

Lavapavimenti Professionale: Scopri Quale Fa al Caso Tuo!

lavapavimenti professionale

Stai cercando un lavapavimenti professionale che risponda alle tue esigenze? Allora sei nel posto giusto!

Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori lavapavimenti professionali del 2021, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.

migliori lavapavimenti professionali

lavor lavasciuga

5/5

Black&Decker

lavapavimenti a vapore black e decker
3.7/5

idropulitrice galaxy

idropulitrice galaxy
3.9/5

polti vaporetto

3.4/5

Classifica dei migliori lavapavimenti professionali

Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori lavapavimenti professionali presenti sul mercato:

Lavapavimenti professionale

I lavapavimenti professionali sono apparecchi particolarmente utili nella gestione della pulizia di ampie superfici, come capannoni, aziende, uffici, scuole, ospedali oppure di aree caratterizzate da sporco ostinato e grasso.

In simili condizioni, mantenere pulite le superfici di calpestio non è sempre agevole poiché non appena gli apparecchi sono passati, immediatamente lo sporco si accumula di nuovo.

Pertanto è necessario che elettrodomestici del genere siano non soltanto potenti ma anche in grado di funzionare per lunghi periodi di tempo, motivo per cui nella maggior parte dei casi si tratta di dispositivi con cavo.

Questi elettrodomestici svolgono due compiti fondamentali, che sono l’aspirazione e il lavaggio, spesso seguiti da successiva asciugatura, per garantire prestazioni detergenti di ottimo livello.

Il principale vantaggio di simili prodotti è quello di gestire la rimozione dello sporco sia solido che liquido oltre che di capelli, peli, allergeni, parassiti e detriti di vario genere.

In commercio sono disponibili numerosi modelli di lavapavimenti professionali, che si distinguono per differenti valori di potenza e per diverse dimensioni e peso, tutti requisiti che possono condizionare nella scelta.

Il loro funzionamento è fondato sulla presenza di due serbatoi: il primo per l’acqua pulita a cui può essere unito un detergente e il secondo per l’acqua sporca.

Il movimento che viene svolto dalla testa motrice è simile a quello di un comune aspirapolvere a traino, mediante cui la miscela di acqua e detergente viene distribuita sul rullo rotante attraverso un erogatore posizionato al centro del dispositivo.

Esistono due tipologie di testa motrice, la prima, che è anche la più diffusa, è fornita di rullo rotante rivestito di un panno in microfibra, e la seconda è costituita da spazzole che si muovono in senso orario e antiorario.

Per l’operazione di asciugatura il lavapavimenti utilizza bocchette aspiranti che si trovano dietro al meccanismo lavante (a rullo o a spazzole).

Esistono due differenti tipologie di lavapavimenti industriale, che sono a traino e verticale.

I modelli a traino hanno un aspetto analogo a quello dei tradizionali aspirapolvere, con un vano motore posizionato al centro e con quattro ruote piroettanti inferiori.

Si tratta di apparecchi forniti di cavo elettrico, necessario per fornire un quantitativo di energia piuttosto elevato.

lavapavimenti professionale per casa

Oltre a un tubo di aspirazione che funziona preventivamente per eliminare i detriti più grossolani di polvere e sporcizia, questo dispositivo possiede due spazzole rotanti a setole morbide, collegate all’erogatore di acqua.

Nel momento in cui viene messo in azione, l’elettrodomestico dapprima aspira lo sporco e dopo pochi istanti inizia a spargere l’acqua e il detergente mediante la rotazione delle setole.

In una sola passata il pavimento risulta aspirato, lavato e asciugato, poiché come ultima prestazione il lavapavimenti mette in azione il rullo in microfibra che asciuga perfettamente la superficie.

Questi apparecchi professionali vengono definiti anche “3 in 1” proprio perché sono in grado di offrire tre funzioni con un unico elettrodomestico.

I modelli verticali sono simili a scope elettriche, anche se di maggiori dimensioni poiché devono garantire la presenza di due serbatoi d’acqua.

In molti casi, questi tipi di lavapavimenti professionali sono a vapore, e garantiscono una perfetta igienizzazione degli ambienti grazie al potere sanificante del vapore acqueo ad alta temperatura.

In questi casi il primo serbatoio (quello dell’acqua pulita) è collegato a un meccanismo termico che in pochi minuti riesce a portare l’acqua a un valore di oltre 120 gradi.

Come conseguenza il liquido si trasforma in gas e viene spruzzato sotto forma nebulizzata sui pavimenti e su qualsiasi superficie da pulire.

Prestazioni del genere consentono di igienizzare non soltanto superfici orizzontali ma anche verticali come rivestimenti in piastrelle, vetrate e mobili; proprio per questo trovano largo impiego per usi professionali.

Lavapavimenti professionale per casa

I lavapavimenti professionali per casa devono garantire funzioni altamente qualificate e analoghe a quelle necessarie per igienizzare ambienti sanitari.

Si tratta di apparecchi ideali per chi vive con animali oppure con soggetti allergici, dato che le loro prestazioni sono in grado di eliminare fino al 99,99% di allergeni di ogni genere, compresi peli e detriti organici di animali.

Nella maggior parte dei casi questi elettrodomestici sfruttano il potere sanificante del vapore acqueo ad alta temperatura, che si rivela il rimedio migliore per rendere sane le stanze.

lavapavimenti professionale prezzi

Infatti, oltre a pulire perfettamente i pavimenti, questi elettrodomestici eliminano dall’aria tutte le particelle nocive sospese nel mezzo gassoso, poiché aspirano e igienizzano nello stesso tempo.

Chi si orienta verso modelli verticali, può sfruttare leggerezza e maneggevolezza, un ingombro contenuto e minime dimensioni.

Queste caratteristiche non alterano comunque la resa funzionale poiché la capienza del serbatoio è ottima e richiede soltanto un riempimento per pulire tutta la casa.

Chi invece predilige i modelli a traino deve fare i conti con una maggiore pesantezza dell’apparecchio, che può essere trasportato agevolmente grazie alle ruote inferiori, ma che deve fare i conti con la lunghezza del cavo.

Infatti questi prodotti assorbono una notevole quantità di energia e non possono essere alimentati a batteria poiché altrimenti richiederebbero continue interruzioni.

La potenza di simili apparecchi per uso domestico è compresa tra 700 e 1200 watt, valori assolutamente compatibili con le esigenze di un ambiente casalingo.

Per migliorare la gestione delle pulizie, l’impugnatura è sempre ergonomica ed è posizionata all’altezza delle braccia per agevolare lo spostamento dell’apparecchio.

I materiali costitutivi sono resistenti e leggeri, e testati per non rilasciare particelle anche in caso di surriscaldamento (modelli a vapore).

Le spazzole sono prodotte con setole morbide e flessibili, realizzate con plastica siliconata, oppure in caso di rulli rotanti il materiale d’elezione è la microfibra.

Progettati anche per superfici delicate come marmo e legno, queste apparecchiature non creano forze tensive sulla superficie da pulire ma rimangono parzialmente sollevate, grazie alla presenza di piccoli rulli laterali che assicurano il mantenimento di uno spessore di 3-5 mm tra l’elettrodomestico e il pavimento.

I modelli con alimentazione elettrica sono idealmente più potenti rispetto a quelli a batteria e assicurano prestazioni migliori sia in termini di aspirazione che di lavaggio e asciugatura, tuttavia non consentono un’assoluta libertà di movimento.

Il wattaggio è un elemento fondamentale per le performance del lavapavimenti professionale e pertanto non deve mai essere inferiore a 600 watt, poiché anche per usi domestici, l’apparecchio deve garantire una forza aspirante efficace e funzionale.

Particolare attenzione deve essere rivolta anche al sistema filtrante, il cui impatto sulla gestione delle pulizie domestiche è decisamente importante; qualsiasi modello venga scelto è sempre necessario sincerarsi che il filtro sia HEPA, soprattutto se in casa sono presenti animali che perdono pelo e detriti organici (che sono i principali responsabili di allergie e reazioni di intolleranza respiratoria).

Lavapavimenti professionale a batteria

I lavapavimenti professionali a batteria funzionano grazie alla presenza di speciali dispositivi contenenti celle agli ioni di lito, che consentono un’assoluta libertà di movimento.

Bisogna tenere conto che apparecchi professionali per aspirazione, lavaggio e asciugatura delle superfici consumano notevoli quantità di energia, per cui di solito è preferibile orientarsi verso elettrodomestici dotati di cavo elettrico.

Tuttavia, quando l’esigenza principale è quella di utilizzare il lavapavimenti sia all’interno che all’esterno, diventa più vantaggioso scegliere quelli a batteria.

Grazie alle tecnologie di ultima generazione, queste batterie garantiscono un’autonomia molto elevata che in alcuni casi può superare i 45 minuti a fronte di una ricarica di 4-6 ore.

Questo rapporto tra tempo di ricarica e tempo di autonomia è senza dubbio una delle caratteristiche da valutare con maggiore attenzione prima di acquistare un elettrodomestico del genere.

Sarebbe utile fare un bilancio tra l’esigenza di velocizzare le tempistiche di pulizia e la qualità del servizio offerto, chi infatti utilizza il lavapavimenti professionale per le pulizie domestiche di fondo, e quindi lo usa con una frequenza limitata, può orientarsi verso i modelli con cavo per sfruttare le loro prestazioni di ottimo livello.

Chi invece si serve di questo elettrodomestico per la routine quotidiana di pulizie, dovrebbe acquistare una scopa elettrica cordless, estremamente maneggevole, leggera e versatile ma meno performante.

Anche chi abita in una casa con giardino o terrazza e ha l’esigenza di pulire ambienti outdoor, dovrebbe preferibilmente scegliere un lavapavimenti professionale senza fili che consente di arrivare anche negli angoli più irraggiungibili senza la limitazione del filo elettrico.

I più perfezionati modelli disponibili in commercio rappresentano un ottimo compromesso tra prestazioni detergenti e autonomia della ricarica, che permette quindi di sfruttare al massimo le potenzialità di questi apparecchi.

aspira lavapavimenti professionale

Aspira lavapavimenti professionale

L’aspirapolvere lavapavimenti professionale appartiene alla categoria degli elettrodomestici “3 in 1” ed è realizzato secondo le più moderne tecnologie.

Il corpo motore infatti sfrutta le prestazioni di cilindri turbociclonici in serie, capaci di aspirare perfettamente qualsiasi tipo di sporcizia sfruttando soltanto la forza centrifuga generata dai cilindri.

Di conseguenza si viene a creare una depressione che attira efficacemente il materiale di rifiuto.

Oltre a questo motore, i lavapavimenti aspirapolvere professionali contengono anche i due tradizionali serbatoi per l’acqua, il primo per quella pulita e il secondo per quella sporca.

Il meccanismo d’azione di simili elettrodomestici è trifasico, in quanto ha inizio con la preventiva aspirazione ad opera del motore turbociclonico, che viene seguito dopo pochi istanti dalla distribuzione dell’acqua mista a detergente da parte delle spazzole rotanti in setole morbide.

La terza fase prevede l’intervento del rullo rotante in microfibra che asciuga perfettamente la superficie, lasciandola pulita e priva di aloni o macchie.

Grazie alle potenzialità di questi lavapavimenti professionali, con un’unica passata è possibile svolgere le tre funzioni indispensabili per pulire qualsiasi superficie, ottimizzando i tempi e minimizzando la fatica.

Alcuni modelli associano alla funzione aspirante quella a vapore, che sfrutta il potere igienizzante dell’acqua surriscaldata a oltre 100 gradi centigradi: in questi casi la procedura prevede dapprima le normali operazioni di aspirazione e subito dopo l’emissione di un potente getto di acqua nebulizzata che non richiede l’aggiunta di nessun prodotto detergente.

Le operazioni terminano con l’asciugatura da parte del rullo in microfibra che con una sola passata contribuisce anche a lucidare le superfici.

Dal punto di vista della sicurezza sanitaria, questi lavapavimenti professionali con aspirapolvere sono senza dubbio i prodotti più sicuri ed efficaci, che garantiscono l’eliminazione della quasi totalità di particelle nocive.

lavapavimenti a vapore professionale prezzi

Lavapavimenti manuale professionale

Il lavapavimenti manuale professionale può essere utilizzato con o senza l’opzione del vapore, che dipende dalla presenza di un apposito meccanismo riscaldante.

I modelli più avanzati da un punto di vista tecnologico sono dotati di un simile dispositivo collegato a una spia luminosa a led che indica il progressivo riscaldamento dell’acqua contenuta nel serbatoio.

Nel momento in cui viene azionato l’avviamento manuale, il riscaldatore inizia a far aumentare la temperatura dell’acqua pulita fino a raggiungere la soglia prevista.

A questo punto l’operatore può azionare il pulsante per l’erogazione che consente di emettere un potente getto di vapore capace di sciogliere qualsiasi tipo di sporcizia, sempre manualmente è possibile poi azionare il rullo rotante in microfibra che procede all’asciugatura del pavimento.

I modelli manuali di lavapavimenti professionali sono forniti di un’impugnatura ergonomica realizzata in plastica siliconata antiscivolo su cui si trovano i pulsanti.

La loro localizzazione è studiata in modo tale da impiegare soltanto un dito alla volta, per garantire una presa salda e sicura dell’apparecchio con le altre dita.

I vantaggi di questi elettrodomestici sono notevoli, infatti offrono la possibilità di personalizzare al massimo le funzioni gestionali, anche in rapporto alle differenti esigenze.

La possibilità di calibrare il getto d’acqua o di vapore del lavapavimenti è un’opzione particolarmente utile in presenza di sporco ostinato sul quale non è sufficiente una sola passata ma bisogna orientare maggiori quantitativi di acqua.

Anche per la pulizia di superfici delicate come legno e marmo, oppure porose, come pietra e cotto, dove la sporcizia tende ad accumularsi in profondità ed è più difficile eliminarla con una sola passata, i lavapavimenti professionali manuali si rivelano la scelta d’elezione poiché offrono l’opportunità di gestire selettivamente i vari comandi.

Quando invece le superfici da trattare sono resistenti come il gres porcellanato, i materiali vinilici e la ceramica, questi apparecchi possono essere utilizzati al massimo della loro potenza, per eliminare sporcizia secca e umida senza il rischio di rovinare le superfici.

Lavapavimenti professionale: prezzi

I modelli di lavapavimenti professionale sono solitamente più costosi rispetto a quelli tradizionali, soprattutto in rapporto alle prestazioni offerte.

Un buon elettrodomestico non dovrebbe costare meno di 150-300 euro, tenendo conto che i modelli più evoluti superano i 1000 euro.

In commercio sono disponibili anche prodotti che costano meno, che però non garantiscono prestazioni di ottimo livello, pertanto è consigliabile investire una cifra non troppo bassa per l’acquisto di questi elettrodomestici, tenendo conto che la spesa iniziale viene poi ammortizzata sia nel breve che nel lungo termine.

Può essere utile visitare i portali dedicati alla vendita di simili lavapavimenti professionali per confrontare i diversi rapporti qualità/prezzo, anche sfruttando offerte promozionali particolarmente convenienti che spesso sono disponibili sul web.

logo tondo

Lascia un commento

Picture of Aspirapolvere.blog
Aspirapolvere.blog

Il blog per confrontare i migliori aspirapolvere in modo facile e veloce

5/5 - (8 votes)