Aspirapolvere.blog

Idropulitrice 180 Bar: Trova il Modello Adatto a Te

idropulitrice 180 bar

Stai cercando delle idropulitrici 180 bar potenti e pratiche? Allora sei nel posto giusto!

In commercio esistono diversi modelli per questo tipo di elettrodomestico, di seguito trovi una tabella nella quale sono state inserite le migliori idropulitrici 180 bar del 2021, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.

migliori idropulitrici 180 bar

idropulitrice
karcher k7

idropulitrice professionale karcher
5/5

idropulitrice wilks

idropulitrice 200 bar wilks
4.3/5

idropulitrice lavor

idropulitrice 180 bar lavor
4.3/5

idropulitrice scheppech

4.3/5

Classifica migliori idropulitrici 180 bar

Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori idropulitrici 180 bar presenti sul mercato:

Idropulitrice 180 bar

Prendersi cura del giardino, lavare gli attrezzi utilizzati per questo, pulire il vialetto che lo collega alla casa, senza tralasciare il lavaggio della carrozzeria dell’automobile parcheggiata in bella vista completamente sporca di fango e polveri davanti al portone di casa non deve essere una schiavitù.

Non puoi dedicare un intero fine settimana per il lavaggio delle attrezzatture da giardino e per la pulizia dell’auto: è per tale motivo che ti consigliamo di acquistare un’idropulitrice 180 bar.

L’impiego di una idropulitrice 180 bar nelle più comuni operazioni di pulizia ti consentono di risparmiare tantissimo tempo e soprattutto non dovrai più faticare tanto per ottenere un risultato ottimale.

L’idropulitrice è una macchina lavatrice che sfrutta la pressione dell’acqua generata dal suo motore per far risplendere le superfici sporche attraverso un semplice getto d’acqua. In questa guida ti forniremo le informazioni di cui avrai bisogno nel caso in cui decidessi di procedere all’acquisto di una idropulitrice 180 bar.

Idropulitrice 180 bar: le principali caratteristiche

Se hai deciso di acquistare un’idropulitrice 180 bar devi assolutamente conoscere le sue performance, o meglio come le stesse devono essere valutate in base alle caratteristiche tecniche di cui sono dotati i diversi modelli disponibili sul mercato.

Però, prima di esportele ti facciamo una breve panoramica delle macchine idropulitrici in generale, cosicché tu possa comprendere fino in fondo se sia o meno conveniente acquistare un’idropulitrice 180 bar.

idropulitrice 180 bar acqua calda

Le idropulitrici per uso domestico e hobbistico prevedono una pressione massima di 100/120 bar, mentre quelle destinate all’impiego professionale possono raggiungere persino i 500 bar.

Una idropulitrice 180 bar è, quindi, la giusta via di mezzo tra queste due categorie, e può essere utilizzata davvero in tutti i settori.

Essendo un prodotto che si colloca tra il settore privato e quello professionale, la idropulitrice 180 bar rappresenta l’esatto compromesso per chi, a casa, desidera avere un prodotto semiprofessionale e coloro che, nella propria azienda, necessitano di un macchinario destinato ai propri dipendenti che non sia troppo sofisticato o complicato nel suo funzionamento.

Riprendendo le fila del discorso relativo alle caratteristiche tecniche, ti sarà utile sapere che la portata di una idropulitrice 180 bar rappresentata la quantità d’acqua che la stessa è in grado di erogare, mentre i bar corrispondono al livello della pressione, cioè esprimono la potenza del getto di quell’idropulitrice.

Per quanto riguarda la portata, le idropulitrici pensate esclusivamente per l’uso domestico permettono una portata massima di 350 litri all’ora, mentre quelle professionali possono addirittura superare i 500 l/h.

L’idropulitrice 180 bar si colloca a metà tra un prodotto “casalingo” ed uno professionale, motivo per il quale riesce a soddisfare anche gli utenti più esigenti.

Infine, dopo aver valutato la portata e la pressione, dovrai dedicarti alla valutazione di ulteriori parametri, quali l’alimentazione, se sia dotata di batteria, motore elettrico o a scoppio (con carburante), se è progettata con caldaia, cioè se è in grado di produrre anche acqua calda, oltre ad essere utilizzata nella classica modalità ad acqua fredda e se all’interno della confezione sono presenti eventuali accessori (lancia, ugelli e pistola per sabbiare).

Pressione, portata e potenza dell’idropulitrice 180 bar

L’idropulitrice 180 bar può essere definita come l’esatto compromesso tra un’idropulitrice domestica destinata esclusivamente alle piccole pulizie (che solitamente non superano i 100/120 bar di pressione) e un macchinario professionale impiegato abitualmente all’interno delle aziende (avente una pressione non inferiore ai 500 bar).

I bar, in questo caso 180, indicano la pressione, ovvero la potenza con cui l’idropulitrice espelle, attraverso la forza impressa nel getto, l’acqua processata.

Mentre, la pressione deve essere valutata anche in rapporto alla portata.

La portata viene espressa in litri per ora ed è la quantità d’acqua che l’idropulitrice 180 bar è in grado di erogare.

In sostanza, a te basta sapere che maggiore sarà la portata dell’acqua minore risulterà il tempo di esecuzione dell’opera di pulizia.

Quindi fra i vari modelli di idropulitrice 180 bar che valuti, cerca quello che ha una portata maggiore.

Il motore dell’idropulitrice 180 bar

L’idropulitrice 180 bar può essere dotata di motore alimentato a batteria, con motore a scoppio oppure elettrico.

Per i motori elettrici la potenza viene espressa i watt e in base al modello questa può variare da un minimo di 1,3 fino a 2,5 kw.

Mentre la potenza del motore a scoppio viene definita in cavalli, a differenza della potenza della batteria di quelli, appunto a batteria, che viene espressa in milliampere ora.

L’alimentazione

Come avrai già capito, sul mercato, in base al tipo di alimentazione di cui è dotata l’idropulitrice 180 bar, potrai trovare modelli a batteria, a corrente elettrica o a scoppio.

Tutte e tre le categorie presentano vantaggi e difetti e questi risultano più o meno importanti soprattutto in base al campo di applicazione dell’idropulitrice da 180 bar.

idropulitrice 180 bar miglior prezzo

Le idropulitrici da 180 bar con motore a batteria sono davvero comode, soprattutto per i piccoli lavori domestici, poiché, rispetto a quelle elettriche non hanno alcun filo che possa intralciare il tuo lavoro, mentre rispetto a quelle a scoppio possono essere impiegate anche per la pulizia di spazi al chiuso, come garage.

Le idropulitrici 180 bar con alimentazione elettrica, rispetto alle idropulitrici a batteria, hanno il vantaggio di non dover essere ricaricate prima dell’uso e di avere una durata illimitata, quindi sono comode perché sono sempre disponibili e pronte all’uso, anche se il difetto principale relativo alla presenza del filo che potrebbe ostacolare o intralciare il nostro lavoro è sempre presente.

Infine, anche le idropulitrici dotate di motore a scoppio risultano estremamente comode proprio perché non hanno alcun cavo e possono lasciarti libero di muoverti in ogni direzione, ma sono caratterizzate dal fatto di non essere idonee all’utilizzo in ambienti chiusi, per via dei gas che emettono durate tutta la durata del trattamento in cui vengono utilizzate.

Le idropulitrici a scoppio sono indicate per l’utilizzo in ampi spazi e per lavorazioni importanti, come, ad esempio, le pulizie delle facciate degli edifici.

Il peso

L’idropulitrice da 180 bar, a seconda del tipo di motore che supporta può essere anche piuttosto leggera.

L’idropulitrice elettrica, rispetto a quella a scoppio appare più leggera poiché non porta con se il peso del carburante che serve per la sua alimentazione.

L’idropulitrice 180 bar a batteria, invece, può pesare anche solo pochi chili, a meno che non acquisti una idropulitrice con serbatoio integrato, dovendo, in tal caso, considerare anche il peso dell’acqua che andrai ad inserire.

Il peso è un fattore fondamentale nella scelta dell’idropulitrice 180 bar, poiché in base al tipo di utilizzo che intendi farne dovrai valutare se hai bisogno di uno strumento maneggevole, trasportabile e leggero.

La trasportabilità

Se ci ricolleghiamo al paragrafo precedente, relativo al peso che deve avere un’idropulitrice 180 bar, non possiamo non parlare della trasportabilità di questo strumento.

Se anche tu nel fine settimana ti rechi abitualmente in un autolavaggio a lavare la carrozzeria dell’auto, sappi che con una idropulitrice 180 bar potrai smettere di farlo, restando comodamente all’interno del vialetto di casa tua.

In commercio sono presenti diversi modelli di idropulitrice 180, dai più leggeri e compatti, ai più potenti e meno facili da trasportare, per via del peso del motore di cui sono dotati.

In tema trasportabilità, non potrai quindi non valutare il tipo di formatto di ogni idropulitrice 180 bar che esaminerai, ovvero optare se scegliere di acquistare un modello con carrello e ruote, che ne consentano il traino senza fatica, oppure se scegliere un’idropulitrice più compatta da poter sollevare comodamente anche senza che sia necessariamente dotata di supporto di traino.

Attenzione, nei prodotti economici troverai presenti delle mini ruote fragili e sottodimensionate per il peso che devono sopportare, e la movimentazione potrebbe non solo essere difficoltosa ma richiedere una buona prestanza fisica.

Accessori e funzionalità

Accessori: se sei al primo acquisto di una idropulitrice 180 bar è normale che tu non sappia se siano o meno necessari degli accessori extra.

Solitamente ci si accorge della necessità di un accessorio, dopo diversi utilizzi dell’idropulitrice, quindi non ti focalizzare sulla presenza o meno di un numero più o meno alto di accessori dati in dotazione con l’acquisto dell’idropulitrice 180 bar.

idropulitrice professionale 180 bar

Se dai un’occhiata su internet, potrai accorgerti che, anche se acquistati separatamente, non costano un’esagerazione e potrai sempre decidere di comprarli in un momento successivo.

Inoltre, non tutte le idropulitrici 180 bar montano i medesimi accessori, questo perché dipende dal tipo di modello e marca che si va ad acquistare, quindi, in caso di acquisto separato, consulta prima il sito della casa madre dell’idropulitrice che già possiedi e verifica quali tipi di accessori sono disponibili.

Ad ogni modo, alcune case produttrici, all’interno della confezione dell’idropulitrice inseriscono alcuni particolari accessori, tra i quali potresti trovare diversi tipi di ugelli, pistole o lance telescopiche, pulitori di grondaie e tubi, bocchette standard o rotanti, spazzole per pavimento e rotanti manuali, lance per la schiuma, prolunghe flessibili, kit per sabbiatura e filtri d’acqua.

Le funzionalità sono, forse, quasi più importanti degli accessori, per tale motivo dovrai esaminare i modelli da te selezionati e comprendere se gli stessi sono o meno dotati di funzionalità ulteriori, come lo spegnimento a distanza o il serbatoio integrato dedicato al detergente.

Idropulitrice acqua calda 180 bar

Si sa, l’azione dell’acqua calda è decisamente importante in alcune situazioni particolarmente complesse.

Se associamo l’azione dell’acqua calda alla potenza della pressione dell’acqua impressa nel getto dell’idropulitrice da 180 bar, potremmo rimuove una percentuale maggiore di sporco in tempi, non brevi, ma brevissimi.

Rispetto alle idropulitrici ad acqua fredda, quelle ad acqua calda consentono, in più rispetto alle prime, di rimuovere residui grassi e oleosi da qualsiasi superficie, oltre allo sporco ostinato.

Se di mestiere fai il meccanico e devi utilizzare l’idropulitrice 180 bar per lavare i pavimenti della tua officina, il modello ad acqua calda dovrebbe essere lo strumento che più di addice alle tue necessità.

L’associazione acqua calda, pressione e detergente consentono di eliminare lo sporco più ostinato presente anche in profondità, con minore fatica, tempo e quantità di detergente.

Il calore dell’acqua sommato alle molecole del detersivo permette di sciogliere le sostanze oleose con estrema facilità.

Se sei indeciso o meno sull’acquisto di un’idropulitrice acqua calda da 180 bar, questo dubbio potrai scioglierlo ragionando sul tipo di utilizzo che ne andrai a fare e in che ambiente intendi impiegarla.

Se non sei un meccanico, ma utilizzeresti l’idropulitrice 180 bar solo per l’esterno della tua casa, considera che con quella ad acqua calda potrai finalmente eliminare le macchie d’olio presenti davanti al barbecue, che cadono costantemente tutte le volte che cucini la carne o il pesce alla griglia: tu quelle macchie magari non le noti nemmeno più, ma tua moglie, quando apparecchia per gli invitati, non farà a meno di provare a rimuoverle, manualmente; tendile una mano, rimuovile con l’idropulitrice 180 bar ad acqua calda.

Ironia a parte, generalmente in ambito domestico non si ha necessità di rimuovere incrostazioni ostinate, sgrassare olio o grasso, eventualità presenti soprattutto in officine meccaniche, agricole o cantieri edili.

idropulitrice 180 bar 220v

Idropulitrice 180 bar: prezzo

Non possiamo dirti così, su due piedi, un prezzo esatto di una idropulitrice 180 bar, questo perché i modelli presenti sul mercato sono davvero tantissimi.

Come per ogni bene che si acquista, il prezzo varia a seconda del modello, della marca, delle funzionalità e degli accessori di cui è dotato.

Addirittura in alcuni negozi fisici o online potrai trovare lo stesso modello di idropulitrice 180 bar a prezzi differenti, poiché dipende dalla politica interna dei negozi.

Non è raro vedere un’idropulitrice più potente costare di più rispetto ad una dotata di funzionalità minori, ma anche in questo caso non dobbiamo farci tratte in inganno.

Un articolo di una determinata marca che costa di più rispetto ad un suo rivale offre sicuramente qualcosa che l’altro non possiede: spesso e volentieri si parla di qualità e garanzia.

Acquistare una idropulitrice 180 bar di marca significa acquistare un prodotto certificato e testato, riconosciuto da molti utenti che hanno permesso la crescita di quella determinata casa produttrice.

Se un prodotto, oltre ad essere poco conosciuto, costa ance poco, significa che non è da molto tempo sul mercato e che la platea di clienti che possano garantire la sua qualità è ancora bassa.

Su internet, avrai notato, sono presenti idropulitrici 180 bar anche di soli 100 euro; tu stesso potrai renderti conto con estrema facilità che si tratta di prodotti di primo prezzo che non rispecchiano certo le qualità che offrono gli articoli di fascia medio alta.

Ad ogni modo, se presupponi di utilizzare l’idropulitrice 180 bar pochissime volte all’anno e che comunque per l’uso che ne farai non la sottoporrai a grossi sforzi, potrai certamente acquistare un prodotto di primo livello, mentre se pensi che verrà utilizzata di frequente allora forse dovresti orientarti verso prodotti di qualità superiore.

In ogni caso, ricordati sempre di valutare la pressione, la portata e la potenza, oltre al tipo di alimentazione, al peso e alla trasportabilità; con un occhio sempre rivolto anche alle funzionalità e agli accessori.

Grazie per aver letto la nostra guida!

logo tondo

Lascia un commento

Picture of Aspirapolvere.blog
Aspirapolvere.blog

Il blog per confrontare i migliori aspirapolvere in modo facile e veloce

5/5 - (8 votes)