Aspirapolvere.blog

Bidone Aspirapolvere: Recensione dei Migliori del 2021

bidone aspirapolvere

Stai cercando informazioni sui migliori bidoni aspirapolvere ? Allora sei nel posto giusto!

Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori bidoni aspirapolvere del 2021, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.

migliori bidoni Aspirapolvere

Kärcher WD 6

5/5

bissell

bidone aspirapolvere bissell
3.7/5

lavor

bidone aspirapolvere lavor
3.7/5

bosch

3.7/5

Classifica migliori bidoni aspirapolvere

Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori bidoni aspirapolvere sul mercato:

Come scegliere un bidone aspirapolvere

Versatilità e potenza sono le due caratteristiche che più di ogni altra identificano il bidone aspirapolvere, un elettrodomestico dalle funzionalità aumentate, progettato e strutturato in modo da poter aspirare grandi quantità di sostanze liquide e solide, anche di notevole consistenza e volume.

Di norma, è un apparecchio di dimensioni notevoli, dotato di un serbatoio capiente e di un motore efficiente, con un’alta potenza aspirante. 

Quando possiede anche un corredo di accessori ed è fornito di funzioni aggiuntive, avrà una versatilità ancora più accentuata.

Una struttura in evoluzione

In origine, il bidone aspira solidi/liquidi era considerato un apparecchio adatto solo a lavori di pulizia professionale e agli usi industriali, ma negli ultimi anni il suo design è stato spesso oggetto di aggiornamenti, facendolo diventare più compatto e leggero.

Le dimensioni più contenute dei nuovi modelli, così diverse da quelle ingombranti degli esemplari tradizionalmente conosciuti, hanno trasformato il bidone aspirapolvere in un apparecchio ideale anche per un utilizzo esclusivamente domestico.

La struttura del bidone aspirapolvere rimane, comunque, sempre solida e resistente e mantiene generalmente la classica forma cilindrica; viene ormai realizzata anche in plastica dura, anche se molto spesso si preferisce utilizzare il metallo, appositamente trattato per resistere alla ruggine e agli agenti esterni. 

A causa delle sue dimensioni, questo genere di elettrodomestico può sembrare poco maneggevole, ma la maniglia ergonomica e le ruote, di cui è sempre dotato, permettono di spostarlo da un luogo all’altro senza troppa difficoltà.

I fattori da considerare prima dell’acquisto

Quando decidi di acquistare un bidone aspiratutto, accertati non solo che possa essere usato su diverse tipologie di sporco ma anche, e soprattutto, che sia espressamente in grado di aspirare sia sostanze solide che liquide: per averne la certezza, controlla le specifiche tecniche e verifica che l’apparecchio sia realmente in possesso della doppia funzione aspirante.

aspirapolvere con bidone

Inoltre, in un dispositivo multifunzione come il bidone aspirapolvere è particolarmente rilevante la presenza o meno di accessori di serie, perché incide sulla valutazione della effettiva capacità dell’elettrodomestico di svolgere lavori diversi su diverse superfici.

Non a caso le stesse case produttrici decidono spesso di accrescere il valore dei loro modelli dotandoli di accessori aggiuntivi: la presenza di spazzole, come quelle in gomma per aspirare i liquidi o quelle specifiche per tessuti o superfici delicate, così come la disponibilità di più filtri o tubi di prolunga, aumenta la qualità complessiva del bidone aspirapolvere, oltre a renderlo più versatile e funzionale.

Come funziona un bidone aspirapolvere

Il sistema che regola il funzionamento di un bidone aspiratutto è del tutto uguale a quello di un normale aspirapolvere: si compone, infatti, di un motore interno e di un tubo aspirante a cui viene aggiunta una spazzola o un altro accessorio aspirante, a seconda degli usi.

Anche il sistema di filtrazione del bidone aspiratutto è molto simile a quello degli aspirapolvere tradizionali: al suo interno sono presenti uno o più filtri, anche HEPA, di struttura e grandezza diverse, in considerazione della presenza di una funzione specifica come quella della raccolta di liquidi. 

Se, tradizionalmente si trattava di un dispositivo elettrico, nei modelli più aggiornati di bidone aspirapolvere viene spesso utilizzata la nuova tecnologia ciclonica, che assicura maggior potenza e costanza nell’aspirazione, anche in presenza di sporco difficile e molto voluminoso.

Il sistema di raccolta

Essendo un dispositivo destinato alla rimozione di qualunque tipo di sporco, sia secco che umido o liquido, il bidone aspiratutto ha una funzionalità aumentata dalla presenza di capienti serbatoi e da un’elevata potenza di aspirazione.

Le sue dimensioni e il suo peso, infatti, variano anche in relazione alla capacità dei contenitori interni; i modelli di nuovissima generazione sono dotati, oltre che di un serbatoio per la raccolta dei liquidi anche di un sacchetto per la polvere sottile, evitando così che i diversi materiali vengano a contatto e facilitando lo svuotamento dei contenitori.

L’alimentazione

Il bidone aspirapolvere è un apparecchio che , per lavorare correttamente, deve poter contare su un motore potente e su un elevato potere aspirante, quindi deve necessariamente deve essere alimentato via cavo.

L’alimentazione elettrica avviene attraverso un filo di norma abbastanza lungo da permettere un raggio d’azione di almeno 5/7 metri; spesso per tenere in ordine un filo così lungo, è presente un avvolgicavo da utilizzare nel momento in cui l’apparecchio viene riposto.

Bidone aspirapolvere: gli accessori

Oltre ad avere una struttura più leggera e maneggevole, il moderno bidone aspirapolvere è sempre più accessoriato, proprio per essere ancora più versatile. 

Oggi è possibile che anche un apparecchio grande e potente come il bidone aspira solidi/liquidi sia dotato di spazzole per spolverare mobili, tappeti e imbottiti, abbia bocchette per le fughe e tubi flessibili per passare sotto i divani e i letti, rivelando così la possibilità di essere utilizzato per le “grandi pulizie” in casa e agevolandone lo svolgimento, grazie alla sua potenza e alla sua capacità.

Quando è dotato di una specifica spazzola in gomma, l’aspiratore solidi/liquidi può essere utilizzato anche sui pavimenti in marmo e sul parquet, senza timore di lasciare segni sulla superficie.

Quasi tutti i modelli più recenti possiedono la funzione compressore, utile per gonfiare e sgonfiare gli oggetti ad aria, per soffiare via le foglie secche e per liberare il giardino da detriti e rametti, facendo attenzione alle spine che, una volta aspirate, possono bucare i sacchetti di raccolta.

Spesso, sulla parte posteriore del dispositivo, si trova un vano accessori, destinato a contenere la dotazione dei pezzi aggiuntivi, che permette di avere ogni strumento sempre a portata di mano.

Che potenza deve avere un bidone aspirapolvere

Un dispositivo di grandi dimensioni e ampie funzionalità come il bidone aspira solidi/liquidi, non può non avere una potenza elevata: nella maggior parte dei modelli in commercio, il wattaggio del motore si attesta tra i 1000 e i 1800 watt, ma non è raro trovare esemplari con una potenza ancora più alta, fino a 2500 watt.

Importantissimo anche il potere aspirante, che rappresenta l’effettiva capacità dell’apparecchio di rimuovere sporco e polvere e che si misura in air watt (AW).

Per la valutazione di questo fattore, tieni presente che un buon prodotto deve avere una potenza aspirante minima di 180/200 air watt; se poi al tuo bidone aspirapolvere chiedi prestazioni di livello superiore, dovrai scegliere un modello con una potenza aspirante ideale per questo genere di dispositivo, ovvero di 250/300 air watt o anche più alta.

Dato che a una potenza maggiore si accompagna un maggior consumo energetico, per ovviare al problema e rientrare quanto più possibile in un’ottica di sostenibilità ambientale, i modelli più moderni sono dotati di potenziometro, uno speciale meccanismo che permette di selezionare la potenza di aspirazione, sulla base del tipo di lavoro da realizzare, evitando gli sprechi di energia.

bidoni aspirapolvere

Come lavare e pulire un bidone aspirapolvere

Quando viene utilizzato in luoghi aperti o particolarmente polverosi, il bidone aspirapolvere va pulito anche esternamente, per evitare che lo sporco e l’umidità si depositino sulla struttura, danneggiandola. 

Per questo, alla fine di ogni ciclo di lavoro, dovrai occuparti di spolverare non solo la superficie esterna dell’apparecchio, ma anche tutti gli accessori che sono stati utilizzati.

Occupati, quindi, dei tubi aspiranti, sia quello rigido che quello flessibile, che possono intasarsi facilmente.

Un sistema rapido ed efficace per ripulirli consiste nell’infilare al loro interno il manico di una scopa, spingendo delicatamente all’esterno eventuali ostruzioni; successivamente, lava entrambi i tubi con acqua e detersivo neutro per eliminare sporco e cattivi odori; infine, asciugali con cura prima di rimontarli.

Anche la spazzola motorizzata va liberata da sporco e peli: in special modo, questi ultimi possono rimanere aggrovigliati tra le setole e, se non vengono rimossi, possono pregiudicare il corretto funzionamento dell’apparecchio in futuro. 

Per eliminarli, puoi servirti di uno spazzolino morbido e poi lavare, se necessario, il corpo della spazzola con acqua e detergente, attendendo che si asciughi bene, prima di riporla o riutilizzarla. 

Se il bidone aspirapolvere non utilizza sacchetto di raccolta, alla fine del lavoro va svuotato e pulito il serbatoio; questa operazione è spesso facilitata da pulsanti e cerniere di sgancio, di cui molti modelli sono dotati.

Se, invece, è presente un sacchetto di raccolta delle polveri fini, quando ti accorgerai che è pieno, dovrai rimuoverlo e sostituirlo con un altro nuovo.

Molto importante, infine, la pulizia dei filtri, che va eseguita con regolarità. 

I filtri lavabili (come alcuni HEPA e quelli in gommapiuma), vanno staccati dal loro alloggiamento, spolverati e lavati sotto acqua corrente; quindi, vanno lasciati all’aria ad asciugare completamente, prima di essere riposizionati sul dispositivo.

I filtri non lavabili o quelli troppo sporchi o deteriorati, vanno sostituiti con altri nuovi, in media ogni 1/2 anni.

Come si ricarica un bidone aspirapolvere

Dato che il bidone aspira solidi/liquidi è un apparecchio progettato per svolgere lavori di pulizia che richiedono un certo impegno, la potenza necessaria a garantire un’adeguata funzionalità non permette che sia alimentato a batteria. 

Di norma, quindi, l’aspiratore solidi/liquidi funziona tramite un cavo elettrico e, quindi, non necessita di essere mai ricaricato.

E poiché, in previsione, userai il tuo bidone aspiratutto sia in interni che all’esterno della tua casa, accertati che il filo sia lungo abbastanza da coprire un raggio di azione che ti consenta di muoverti agevolmente, senza dover cambiare spesso la presa di corrente.

Migliori bidoni aspirapolvere del 2021 a confronto: recensioni e guida alla scelta

Miglior bidone aspirapolvere: Karcher WD 6

Maneggevole e agile, nonostante le dimensioni poco compatte e il notevole peso (9 kg), l’aspiratore Kärcher WD 6 Premium (clicca qui per scoprire il prezzo), è uno tra i prodotti più versatili della sua categoria.

Ampiamente accessoriato, è in grado di effettuare ogni genere di pulizia su qualunque superficie, sia in interni che in esterni, aspirando efficacemente sia solidi che liquidi; il grande vano di raccolta da 30 litri permette sessioni di lavoro lunghe e senza interruzioni. 

bidone aspirapolvere professionale

 

Il motore ha una potenza di 1300 watt e un assorbimento contenuto; buona la potenza di aspirazione (260 AW), che ne accentua l’efficienza. È dotato di numerosi accessori, utili per svolgere comodamente differenti modalità di pulizia, tutti raccolti nell’apposito vano sul lato posteriore del dispositivo, in modo essere sempre immediatamente disponibili. 

Uno degli accessori più interessanti di questo modello è la speciale spazzola regolabile: oltre a pulire tutti i tipi di superfici dure, aspira la polvere anche dai tappeti a pelo lungo e può essere utilizzata in sicurezza anche sui pavimenti in marmo e sul parquet, senza che sia necessario sostituirla con una diversa spazzola specifica.

Il sistema di filtraggio integrato mantiene costante la potenza aspirante anche in presenza di residui voluminosi e permette di passare dall’aspirazione dei residui solidi a quella dei liquidi senza cambiare il filtro. 

Con il filtro HEPA specifico per polveri fini (acquistabile separatamente) e inserendo un sacchetto in carta per la raccolta, è possibile aspirare anche le particelle più sottili di qualsiasi sostanza solida.

Sulla parte anteriore dell’apparecchio, è presente una comoda presa elettroutensile, che permette di collegare numerosi accessori senza interferire sulla potenza del motore. 

Molto utile anche la funzione soffiante, specialmente per spazzare le foglie e lo sporco anche in giardino, sulle scale e sulle superfici esterne della casa, come verande, terrazzi e cortili.

Bissell Wet&Dry Drum 2026M

MultiClean Wet&Dry Drum di Bissell da 1500 watt (clicca qui per scoprire il prezzo), è un aspirapolvere a traino potente e versatile, ideale, oltre che per usi professionali, anche per le pulizie domestiche, sia negli ambienti interni che all’esterno. 

Rimuove efficacemente ogni genere di sporco asciutto e aspira i liquidi. 

Compatto e maneggevole, ha un lungo cavo di alimentazione (7 m) e una struttura specificamente progettata per agevolarne il trasporto anche fuori casa e svolgere lavori di pulizia su spazi molto ampi, come scantinati e garage. 

i migliori bidoni aspirapolvere

Grazie ai 7 accessori in dotazione, può essere utilizzato per la pulizia completa di interi appartamenti, anche quella più accurata sulla tappezzeria e sulle fughe, oltre che per rimuovere lo sporco dagli interni di barche e veicoli a motore.

Funziona senza sacco di raccolta ed è dotato di un capiente serbatoio (23 l), che permette di completare le sessioni di lavoro senza doversi interrompere per svuotare il contenitore dai detriti.

Leggermente più rumoroso della media (85 dB), ha una buona potenza di aspirazione (265 AW) e possiede la funzione compressore, molto utile per gonfiare materassi e altri oggetti ad aria. 

In giardino, grazie allo speciale strumento di precisione, può essere utilizzato per soffiare via le foglie secche e spazzare i passi tra le aiuole, le verande e le piazzette.

Il tubo telescopico estensibile in metallo è particolarmente resistente e, con l’inserimento delle lancia, raggiunge una lunghezza fino a 1,64 metri; inoltre, sostituendo la spazzola con il bocchettone in gomma è possibile aspirare i liquidi da qualsiasi superficie.

Viene fornito con due filtri di serie, pre e post motore, entrambi rimovibili e lavabili.

LAVOR KOMBO

Robusto e resistente, l’aspiratore multisuperficie Lavor Kombo (clicca qui per scoprire il prezzo), unisce solidità e versatilità, svolgendo le funzioni di aspiratore solidi/liquidi, aspira cenere e soffiatore, in un unico dispositivo.

Con un motore elettrico da 1200 watt e una potenza aspirante di 180 Air watt, è in grado di svolgere lavori di pulizia accurati dentro e fuori casa; la rumorosità non è molto elevata (75 dB), grazie alla funzione di silenziamento.

aspirapolvere auto bidone

 

Il capiente serbatoio in acciaio inox è diviso in due settori per tenere separati i detriti solidi dai liquidi: in questo modo, l’apparecchio può essere utilizzato per aspirare simultaneamente qualsiasi genere di sporco, senza doversi fermare per cambiare il contenitore.

In dotazione anche numerosi accessori, tra cui le spazzole per pavimenti, quelle per tappeti, quelle speciali per tessuti e imbottiti, oltre a una bocchetta per la pulizia di fughe e fessure.

Attivando la funzione compressore, è possibile gonfiare materassi, canotti, giochi da giardino e altri oggetti ad aria, oltre a soffiare via le foglie secche dai vialetti del giardino e a rimuovere i detriti dagli angoli difficili da raggiungere.

Perfetto anche come aspira cenere per camini stufe e barbecue, è dotato di un sistema a filtraggio triplo con cartucce lavabili, che impedisce l’interruzione del dispositivo per intasamento; grazie al dispositivo “scuoti filtro” pneumatico, è possibile procedere alla pulizia immediata dei filtri senza interrompere la sessione di lavoro e senza la necessità di aprire il bidone per intervenire al suo interno.

Numerosi gli accessori di serie, tra i quali un tubo flessibile da 1,5 metri, un tubo di prolunga da 45 cm, una lancia piatta e una spazzola universale per l’aspirazione di polvere e liquidi.

Bosch Home and Garden Advanced Vac

Multifunzionale e altamente tecnologico, questo aspirapolvere con bidone (clicca qui per scoprire il prezzo), raccoglie ogni tipo di sporco, sia asciutto che umido.

Compatto e leggero (7,6 kg), si può trainare e spostare facilmente grazie alle ruote piroettanti e alla maniglia per il trasporto: una volta riposto, occupa poco spazio grazie al sistema di stoccaggio diretto dei tubi e degli accessori sul corpo macchina.

bidone aspirapolvere senza sacco

 

Ha un motore elettrico da 1200 watt di potenza e un ottimo potere aspirante (300 AW), che assicura prestazioni di livello elevato e una pulizia accurata in casa, in giardino e su spazi ampi, grazie anche alla funzione soffiante.
L’apposita valvola di scarico garantisce un drenaggio efficiente, anche quando vengono aspirate grandi quantità di liquidi.

È dotato di adattatore universale per l’applicazione degli elettroutensili Bosch Green e di interruttore On/Off automatico, gestibile anche a distanza in sincronia con l’attivazione dell’elettroutensile collegato.

La rumorosità è leggermente superiore alla media (80 dB), il cavo di alimentazione è lungo solo 4 metri, ma è coadiuvato da tre tubi di prolunga e un tubo flessibile.
Ottimo il rapporto qualità/prezzo.

logo tondo

Lascia un commento

Picture of Aspirapolvere.blog
Aspirapolvere.blog

Il blog per confrontare i migliori aspirapolvere in modo facile e veloce

5/5 - (8 votes)