Stai cercando informazioni sui migliori aspirapolvere silenziosi? Allora sei nel posto giusto!
Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori aspirapolvere silenziosi del 2022, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.
Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori aspirapolvere silenziosi sul mercato:
Per scegliere un aspirapolvere silenzioso è sempre consigliabile optare per apparecchi con emissioni acustiche inferiori a 70-75 decibel, avendo cura di orientarsi verso macchine con una potenza non inferiore a 700 Watt.
L’obiettivo principale da raggiungere è infatti quello di associare efficienza a ridotte emissioni sonore.
Un aspirapolvere silenzioso funziona sfruttando l’innovativa tecnologia ciclonica che, grazie alla creazione di potenti vortici d’aria, riesce a produrre una pressione negativa (depressione) che aspira la sporcizia.
Molti apparecchi di ultima generazione sono dotati della funzione “turbo”, che migliora ulteriormente le loro prestazioni, arrivando a eliminare fino al 99,99% di particelle di sporco.
Mentre le scope elettriche vengono considerate già ottimi prodotti con una potenza di 350-400 Watt, un aspirapolvere dovrebbe possedere un Wattaggio di almeno 650-700 Watt.
Bisogna tenere presente che maggiore è la potenza, minore è la silenziosità dell’apparecchio, e quindi valutare quale prestazione è più importante in fase di scelta.
Il filtro di un aspirapolvere silenzioso si può pulire direttamente sotto un getto di acqua corrente e senza l’impiego di nessun detergente, avendo cura di sbatterlo prima del suo lavaggio.
Le modalità di ricarica di un aspirapolvere silenzioso sono due: a batteria (cordless) oppure tramite cavo elettrico.
Di solito i modelli più silenziosi sono privi di filo.
I più recenti modelli di aspirapolvere silenzioso sono compatti e non prevedono lo smontaggio di parti costitutive, ma soltanto del filtro (quando deve essere lavato) e del contenitore di raccolta (per svuotarlo e pulirlo).
Uno dei punti di forza di questi elettrodomestici è proprio la loro minima manutenzione sia ordinaria che straordinaria.
Uno dei problemi principali che si collegano all’impiego dell’aspirapolvere è senza dubbio la sua rumorosità, dato che i meccanismi del motore, inevitabilmente, si fanno sentire.
Questo fatto dipende dalle caratteristiche intrinseche del processo di aspirazione, che si verifica sfruttando una pressione negativa (chiamata appunto depressione aspirante).
Perché tale depressione si verifichi, è necessario che il motore vada sotto sforzo, creando una percezione acustica quantificabile sotto forma di decibel.
Il decibel, infatti, è l’unità di misura del rumore, in grado di misurare l’intensità delle onde acustiche emesse da una sorgente di suoni.
Il range normale di rumorosità degli aspirapolvere (indipendentemente dal loro modello e dai meccanismi tecnici) si aggira tra 80 e 85 decibel.
Un apparecchio silenzioso invece, di solito, non supera i 75 decibel.
Il principale obiettivo che i costruttori si pongono è quello di produrre un elettrodomestico silenzioso, che sia comunque efficiente e valido dal punto di vista operativo.
Tale esigenza nasce dalla necessità di utilizzare il dispositivo anche quando in casa sono presenti altre persone, che magari riposano, studiano, lavorano oppure vogliono semplicemente rilassarsi in silenzio.
È chiaro che il rumore di una macchina in azione, che emette onde sonore ad elevata intensità, può risultare talmente fastidioso da scoraggiare il suo impiego.
Attualmente le aziende produttrici di aspirapolvere si sono finalmente concentrate sull’aspetto del rumore, sviluppando alcuni specifici programmi silenzianti.
I sistemi “Silence Pro“, che caratterizzano alcuni prodotti in commercio, sfruttano l’utilizzo di speciali materiali isolanti capaci di avvolgere il vano motore.
Si tratta di substrati fono-assorbenti che trovano impiego anche nel settore edilizio e che sono costituiti principalmente con fibre tecniche di origine vegetale.
Queste strutture naturali vengono usate perché non si fondono in presenza delle elevate temperature che si creano all’interno dell’aspirapolvere.
In alcuni casi è possibile raggiungere la soglia di 70 decibel, un valore molto performante per evitare qualsiasi disturbo acustico.
Di solito è sufficiente un unico strato di materiali silenzianti, poiché la loro struttura è simile a quella di un tessuto a maglie strettissime, dove cioè la trama non lascia nessuno spazio vuoto.
Gli apparecchi turbo, dotati di un meccanismo aspirante di tipo ciclonico, possono avere due strati sovrapposti di questi substrati, per garantire prestazioni ancora migliori.
Sono infatti disponibili modelli forniti dell’opzione “Silence Force Pro”, capaci di abbassare la sogli di rumorosità a un valore di 68 decibel, senza comunque depotenziare il motore.
Chi è alla ricerca di un aspirapolvere estremamente silenzioso deve valutare il fatto che la sua potenza difficilmente può superare i 700-800 Watt.
Infatti prodotti con un Wattaggio intorno ai 1000 Watt, sono necessariamente meno silenziosi, perché le vibrazioni prodotte dal vortice ciclonico si fanno sentire, almeno in parte.
Oltre alla potenza, un altro aspetto che contribuisce ad aumentare la rumorosità dell’apparecchio è il suo sistema di alimentazione, dato che è stato evidenziato come i modelli a batteria sono più silenziosi di quelli con cavo, capaci di stabilizzare il loro valore di emissioni acustiche sui 65 decibel.
In alcuni casi il rumore bianco dell’aspirapolvere, che si caratterizza per un’intensità costante senza picchi acustici, può anche rivelarsi utile, grazie alla sua capacità di coprire altri rumori più fastidiosi.
Gli apparecchi che si fanno sentire maggiormente, provocando in alcuni casi anche veri e propri fenomeni di inquinamento acustico, sono quelli a traino e privi di sacchi di raccolta.
Si tratta di modelli che possono superare gli 85 decibel.
Una particolare attenzione deve anche essere rivolta al sistema filtrante che, nei modelli più silenziosi, è realizzato con estrema cura; infatti il filtro tende ad ostruirsi in seguito all’accumulo di detriti e, di conseguenza, a fare rumore.
Grazie alle più evolute tecniche produttive, sono ora disponibili in commercio speciali dispositivi filtranti realizzati con materiali che non consentono l’accumulo di polvere a livello degli interstizi, che sono i punti più vulnerabili e più facilmente deteriorabili.
Un aspirapolvere silenzioso deve quindi possedere alcuni requisiti, che sono:
Complessivamente si tratta di apparecchi appartenenti a una fascia di prezzo medio-alta, dato che tali prestazioni presuppongono l’impiego di materie prime di ottima qualità e metodi di assemblaggio specializzati.
In questi casi, se l’esigenza prioritaria è quella della silenziosità, è consigliabile analizzare attentamente il rapporto qualità/prezzo, per rendersi conto delle effettive prestazioni dell’apparecchio.
Molte aziende produttrici di elettrodomestici hanno ormai inserito questa necessità dei consumatori tra le specifiche dei loro prodotti, per cui è piuttosto facile acquistare aspirapolvere silenziosi.
Si tratta di un aspirapolvere senza fili silenzioso, dotato di un serbatoio contenitore, che sostituisce i sacchi di raccolta.
Leggera, maneggevole, fornita di una notevole potenza aspirante, questo elettrodomestico offre la massima versatilità d’utilizzo grazie ai suoi pratici accessori.
L’apparecchio, che pesa meno di 2 chilogrammi, è adatto per qualsiasi tipo di superficie, sia rigida (come pavimenti e superfici dure), sia morbida (come tappeti, moquette e imbottiture di poltrone e divani).
Tra gli accessori in dotazione, infatti, è presente anche una perfezionata spazzola per tappezzeria.
Il punto di forza di questa scopa elettrica è senza dubbio la doppia modalità aspirante che sfrutta una duplice velocità aspirante, che può arrivare fino a 30000 giri al minuto.
Grazie alla presenza degli accessori in dotazione, l’aspirapolvere può essere utilizzato anche per pulire l’auto, per aspirare sporcizia su superfici verticali (come tende e pareti) e su vetrate e specchiere.
Gli strumenti compresi nel kit sono i seguenti:
Questa rivoluzionaria scopa elettrica consente davvero di pulire alla perfezione tutta la casa e anche zone esterne, oltre all’auto.
Tra le sue caratteristiche maggiormente apprezzate c’é la silenziosità, dato che la sua struttura è stata realizzata impiegando materiali fonoassorbenti di ultima generazione.
Si può ordinare l’apparecchio soltanto tramite il sito ufficiale, che, oltre a tutelare i consumatori da qualsiasi rischio di truffa, consente di acquistare Cordless Vac con un vantaggiosissimo sconto.
È sufficiente compilare il modulo di contatto per ricevere la scopa elettrica a casa propria, in breve tempo e senza nessuna spesa di spedizione.
Il secondo aspirapolvere ciclonico è veramente ottimo sia nella sua versatilità che nella sua bassa rumorosità.
In effetti l’assenza di fili rende Freedom, molto pratico e poco stancante anche quando si deve eseguire la totale pulizia della casa su un piano o anche su più livelli grazie al suo peso piuma pari a soli 2 kg.
Esteticamente è un accessorio molto bello e dal design moderno, infatti per la realizzazione troviamo un robusto corpo rivestito in plastica rigida ed alluminio grigia e rossa.
Questo aspirapolvere leggero, potente e silenzioso ha un’aspirazione molto performante grazie alla tecnologia ciclonica; questa potenza è supportata da una mini turbo spazzola agli ioni d’argento, e ad un kit completo di accessori intercambiabili dove troverai anche la bocchetta per le fessure più piccole, per una pulizia della casa ottimale.
La batteria ha un’autonomia di 25 minuti a fronte di una carica di 6 ore, inoltre potreste staccare il bastone per farlo diventare un aspirapolvere portatile.
Grazie alla presenza di un potente motore digitale senza fili, questa scopa elettrica è in grado di assicurare una potenza aspirante pari a 22000Pa, con emissioni acustiche estremamente ridotte.
Silenzioso, potente, versatile e maneggevole (il suo peso è di soli 2,2 chili), questo l’aspirapolvere Hosome (clicca qui per scoprire il prezzo), viene considerato un top di serie dell’azienda produttrice.
L’alimentazione sfrutta una efficiente batteria al litio, dotata di autonomia di 43 minuti, un tempo molto elevato; la sua ricarica è realizzabile dopo asportazione del dispositivo, un requisito che facilita senza dubbio le operazioni.
È presente un pannello a LED, posizionato superiormente, che consente di regolare e impostare tutte le funzioni operative mediante uno schermo touch-screen.
Il punto di forza di questo aspirapolvere silenzioso senza sacco è rappresentato dal sistema filtrante ad alta efficienza che prevede 4 fasi, perfettamente sigillato e capace di trattenere le particelle di sporcizia, lasciando andare aria depurata.
Su Amazon attualmente il prodotto è in vendita con uno sconto del 39%.
Un aspirapolvere potente e silenzioso, ricco di prestazioni innovative, maneggevole e versatile, ma soprattutto molto silenzioso: si tratta dell’ultima realizzazione dell’azienda MooSoo (clicca qui per scoprire il prezzo), che garantisce una rumorosità di soli 72 decibel.
Grazie al suo motore brush-less fornito di una potenza di 250 Watt, l’apparecchio sfrutta la forza aspirante della tecnologia turbo-ciclonica, particolarmente efficace per tutti i tipi di sporcizia, dai detriti alle polveri sottili.
Inoltre esso è perfetto per chi vive con animali, dato che assicura una perfetta aspirazione di peli e di materiale organico di provenienza animale.
L’elettrodomestico viene definito “4 in 1”, poiché dispone di 4 accessori multifunzione, che sono:
I tubi di collegamento, facilmente montabili e smontabili, sono stati progettati per raggiungere qualsiasi angolo della casa, anche i meno accessibili, come quelli a filo-parete.
Tutti gli accessori si possono innestare direttamente sulla testa del motore, che è in grado di eliminare dall’ambiente fino al 99,99% di sporcizia, polveri sottili, spore fungine, peli di animali, microrganismi e allergeni di qualsiasi genere.
Sfruttando una tecnologia brevettata, questa scopa aspirante consente ai detriti più grossolani di arrivare direttamente nel contenitore di raccolta bypassando il sistema filtrante.
In questo modo il filtro si mantiene attivo molto più a lungo rispetto a quelli montati comunemente sugli aspirapolvere, perché non viene rovinato da particelle troppo voluminose.
Le prestazioni della spazzola, adattabile sia a superfici rigide che morbide, costituiscono il punto di forza del prodotto, che assicura una pulizia profonda su qualsiasi superficie.
Grazie a un meccanismo brevettato di auto-protezione, se la spazzola rimane ostruita con peli o capelli, il motore si blocca automaticamente, per evitare che la macchina vada sotto sforzo, danneggiando i suoi ingranaggi.
La scopa è alimentata tramite una batteria al litio dotata di autonomia di oltre 30 minuti, un lasso di tempo sufficiente per pulire ambienti anche molto vasti.
La modalità “strong” permette di aspirare le superfici con una forza di 24000 Pa, che funziona praticamente come una vera e propria turbina; di conseguenza anche le particelle più grossolane sono eliminate alla perfezione.
La presenza di 4 indicatori a LED indica in tempo reale lo svolgimento delle operazioni, dato che la loro luminosità decresce progressivamente in base alla potenza del motore.
È presente inoltre una spia luminosa che normalmente è di colore blu, mentre diventa rossa nella modalità strong.
La spazzola aspirante è dotata della capacità di ruotare fino a 270 gradi su un piano orizzontale, mentre il tubo metallico può inclinarsi a 90 gradi, per garantire una pulizia accurata in tutte le zone.
Il contenitore di raccolta, che ha una capienza di 2 litri, può essere svuotato facilmente con una semplice pressione.
Il filtro, rimovibile con rapidità, si può lavare sotto il getto d’acqua corrente.
Gli accessori in dotazione sono i seguenti:
L’apparecchio è in vendita su Amazon.
Il blog per confrontare i migliori aspirapolvere in modo facile e veloce