Stai cercando informazioni sui migliori aspirapolvere senza fili economici? Allora sei nel posto giusto!
Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori aspirapolvere senza fili economici del 2021, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.
Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori aspirapolvere senza fili economici sul mercato:
Progettati essenzialmente per le pulizie domestiche quotidiane, gli aspirapolvere verticali cordless più economici costituiscono una preziosa risorsa che sostituisce efficacemente il binomio scopa/paletta.
Se deciderai di acquistare uno di questi pratici dispositivi, sappi che si tratta di aspirapolvere con funzioni generalmente “basiche”.
Non si può non ammettere, comunque, che la tecnologia (specie quella ciclonica) ha incrementato moltissimo la funzionalità degli aspirapolvere senza filo, rendendoli più potenti.
Il primo vantaggio offerto da questi elettrodomestici è relativo al fatto di essere senza fili: per questo, permettono di muoversi con la massima libertà, senza intralci e senza dover dipendere dalle prese di corrente.
Il secondo vantaggio è quello di non utilizzare sacchetti di raccolta, ma di convogliare la polvere aspirata in un contenitore, solitamente non troppo capiente ma funzionale alla durata dell’autonomia di lavoro (in verità, piuttosto limitata), che questi dispositivi possiedono.
Scegliere l’aspirapolvere senza fili economico che risponde alle tue esigenze, dipende proprio e soltanto…dalle tue esigenze. In commercio, infatti, è possibile trovare moltissimi modelli, più o meno performanti, tra i quali ognuno può trovare quello più adatto alle proprie abitudini di pulizia.
A seconda dell’ampiezza dei locali da pulire e della frequenza con cui hai necessità di effettuare le pulizie domestiche, potrai scegliere un modello più o meno potente e dal serbatoio più o meno capiente.
In un aspirapolvere senza fili è fondamentale la maneggevolezza: essendo un elettrodomestico che va usato essenzialmente per motivi di praticità, deve essere leggero e poco ingombrante, potente quanto basta per svolgere adeguatamente il suo lavoro, accessoriato e con funzionalità aggiuntive solo se è necessario risponda a specifiche necessità (per esempio, problemi di allergie o presenza di animali domestici in casa).
Ed è importante anche la sua robustezza: acquistare un prodotto poco affidabile dal punto di vista della solidità potrebbe rivelarsi un cattivo affare e una spesa inutile.
Quindi, va bene che sia economico, ma cerca di scegliere il tuo aspirapolvere senza fili tra quelli che, quanto a componenti interni e struttura esterna, offrono maggiori garanzie di durata.
Gli aspirapolvere cordless di nuova generazione sono ormai quasi tutti caratterizzati dal funzionamento basato sulla tecnologia ciclonica: questa loro peculiarità non solo ne aumenta il valore in termini di prestazioni, ma li rende anche più compatti, perché includono il serbatoio e il motore nello stesso spazio.
Le funzionalità dei moderni aspirapolvere cordless sono anche equiparabili a quelli con alimentazione via cavo, sebbene siano comunque oggettivamente meno potenti; le scope elettriche, anche quelle economiche, più aggiornate tecnicamente, hanno filtri in grado di depurare l’aria, sono accessoriate per svolgere diversi tipi di pulizia su tutti i tipi di superficie e hanno batterie che permettono un’autonomia di lavoro più lunga rispetto ai modelli meno evoluti.
Diversamente da quelli con filo, che possono anche utilizzare sacchetti di raccolta della polvere, gli aspirapolvere cordless sono sempre senza sacco e convogliano i residui aspirati all’interno di un serbatoio integrato, da svuotare alla fine di ogni sessione di lavoro.
Quindi, le scope elettriche che rientrano in questa categoria sono “economiche” anche dal punto di vista del risparmio, dato che permettono di evitare l’acquisto dei sacchetti di carta.
Questo dettaglio, però, è anche il loro principale svantaggio: anche a causa delle dimensioni solitamente contenute, questi dispositivi hanno serbatoi dalla capienza limitata che, quindi, vanno svuotati di frequente: per evitare di ritrovarti a dover interrompere il lavoro troppo spesso, cerca di orientare la tua scelta verso un modello che abbia un serbatoio piuttosto grande (da 1 a 2 litri).
Anche nel caso delle scope elettriche cordless il potere aspirante costituisce il requisito fondamentale da valutare prima dell’acquisto; a maggior ragione, in un dispositivo più piccolo e meno potente in termini di consumo energetico, la capacità di aspirazione è quella che fa la differenza tra un modello e l’altro.
La potenza di aspirazione di un dispositivo si misura in air watt e indica l’effettiva capacità del dispositivo di attirare sporco e polvere: chiaramente, da un aspirapolvere senza fili economico non potrai certo aspettarti una potenza altissima.
In media, il potere aspirante di un dispositivo senza fili economico è di 100/120 air watt, piuttosto basso se consideriamo che quella di un aspirapolvere a traino e con filo parte da un minimo di 250 fino al valore ottimale di 400 air watt.
Ciò non toglie che potrai sempre pretendere che il tuo nuovo acquisto abbia le potenzialità ottimali anche dal punto di vista della capacità aspirante.
Per accertarti che i requisiti da te richiesti corrispondano a quelli posseduti dall’aspirapolvere verticale che stai esaminando, prima di scegliere un modello piuttosto che un altro, leggi sempre le specifiche tecniche indicate dal fabbricante.
Perché la tua scopa elettrica economica sia sempre pronta a un uso efficiente e funzionale, oltre a liberare il serbatoio dalla polvere, dovrai pulire il filtro: compito non certo impegnativo, dato che, nella maggior parte dei casi, questa tipologia di aspiratori è dotata di un solo filtro HEPA e di un piccolo filtro in schiuma che protegge il motore.
Mentre il primo può essere rimosso e, a seconda del modello di aspirapolvere, anche lavato sotto l’acqua corrente, il filtro in schiuma può essere solo spolverato.
C’è da dire, però, che alcuni prodotti presentano, a protezione del motore, un filtro in gommapiuma, che potrai anche lavare, avendo cura di lasciarlo asciugare completamente, prima di rimontarlo.
La frequenza con cui effettuare questa operazione dipende, in via del tutto intuitiva, dall’uso più o meno frequente dell’aspirapolvere: in linea di massima, proprio a causa delle dimensioni ridotte del serbatoio, sarà meglio procedere alla pulizia dei filtri ogni volta che avrai completato una sessione di lavoro.
Ricordiamo, infine, che alcuni esemplari moderni di aspirapolvere verticali sono dotati di filtro in acciaio inox, ugualmente efficiente come quello HEPA in fibra tessile, ma molto pratico dal punto di vista della manutenzione, perché può essere rapidamente lavato sotto l’acqua corrente e non necessita mai di essere sostituito.
Gli aspirapolvere cordless funzionano a batteria, quindi vanno ricaricati abbastanza di frequente, sicuramente ogni volta che si completa un ciclo di pulizia.
E, proprio a causa di questo sistema di alimentazione, hanno un’autonomia piuttosto limitata: i modelli più efficienti consentono circa 35/40 minuti di lavoro senza interruzione, trascorsi i quali la carica si esaurisce e la batteria deve essere collegata all’apposito alimentatore, per ripristinare l’energia.
I tempi di ricarica sono un’altra nota dolente di questa tipologia di aspirapolvere perché, solitamente, sono di 4/6 ore.
Trattandosi di un elettrodomestico dedicato alle pulizie meno impegnative, dovrai organizzare le tue sessioni di lavoro tenendo presenti i tempi di ricarica e sapendo che, alla fine di ogni ciclo di pulizia sarà necessario attendere qualche ora per riavere il tuo aspirapolvere senza fili pienamente operativo.
Gli aspirapolvere verticali senza fili sono progettati per essere pratici anche nella manutenzione.
Data la struttura semplice e le dimensioni contenute, hanno pochi e piccoli componenti essenziali, facilmente rimovibili.
Spesso lo smontaggio di un aspirapolvere di questo tipo è ancor più facilitato dalla presenza di un pulsante che serve ad azionare lo sportello del contenitore, per procedere allo svuotamento, effettuato il quale, rimangono pochi passaggi per completare le operazioni di messa a riposo del dispositivo.
Quindi, dopo aver svuotato il contenitore della polvere e aver rimosso e pulito i filtri, potrai rimettere al loro posto i diversi componenti e porre in carica la batteria, per ritrovare in piena efficienza il dispositivo al prossimo utilizzo.
Alcune scope elettriche hanno un sistema di “parcheggio verticale“, grazie al quale stanno in piedi da sole, altre possono essere agganciate a un supporto da fissare al muro; per altre ancora, invece, dovrai staccare il serbatoio/motore dal tubo di prolunga e riporre i diversi pezzi nella confezione di vendita per tenerli al riparo dalla polvere.
Maneggevole e leggera (pesa solo 2 kg), la nuova scopa elettrica Starlyf Cordless VAC (clicca qui per scoprire il prezzo), assicura una potenza di aspirazione molto interessante, grazie al sistema ciclonico e a due modalità di velocità del motore, che può lavorare -a pieno regime- anche a 30mila giri al minuto.
Le dimensioni contenute permettono libertà di movimento e accesso anche agli spazi più ristretti, alle superfici difficili come quelle di scale e gradini e a quelle delicate come i pavimenti in marmo, il parquet e i tappeti.
Non utilizza sacchetti di raccolta perché lo sporco aspirato viene convogliato nel serbatoio integrato che, alla fine del lavoro, può essere comodamente svuotato con un sistema touchless, ovvero senza che le mani debbano mai venire a contatto con la polvere.
Inclusi nella confezione, oltre alla spazzola “base”, numerosi accessori per un sistema di pulizia completo, tra cui una spazzola per tappezzeria e una spazzola girevole ideale per dispositivi elettronici.
Funziona con una batteria agli ioni di litio, ricaricabile velocemente attraverso una qualsiasi presa di corrente e assicura una buona autonomia di lavoro continuativo.
Freedom (clicca qui per scoprire il prezzo), è la nuova linea Hoover di scope elettriche senza fili e senza sacchetti di raccolta, progettata per la massima libertà di movimento, unita al comfort di utilizzo.
Una funzionalità “2 in 1” e una serie di accessori aggiuntivi permettono pulizie accurate su tutti i tipi di superfici; staccando il tubo telescopico, Freedom si trasforma in un aspirapolvere portatile che può essere comodamente usato dappertutto.
La batteria agli ioni di litio ha un tempo di ricarica completa di 6 ore e permette un’autonomia di lavoro di 25 minuti senza interruzioni.
Oltre alla spazzola aspirante per pavimenti e tappeti, nella confezione è inclusa anche una spazzola a pennello, speciale per imbottiti e una spazzola “Mini turbo” trattata agli ioni d’argento, per pulire e igienizzare in profondità.
L’aspirapolvere “6 in 1” Oneday (clicca qui per scoprire il prezzo), è leggerissimo (pesa solo 1,05 kg), maneggevole e rappresenta un sistema di pulizia completo su ogni superficie.
Cordless e senza sacchetto di raccolta, si alimenta attraverso una batteria agli ioni di litio che, con una carica completa, assicura un’autonomia di lavoro continuativo di circa 35 minuti.
La tecnologia ciclonica ne ottimizza le prestazioni e gli conferisce una buona potenza di aspirazione (4500 Pa); il serbatoio ha una capienza di 0,5 l e può essere svuotato con pochi semplici mosse.
Con 75 dB di rumorosità assicura un’utilizzo confortevole anche in presenza di bambini e animali domestici; è accessoriato con spazzole aggiuntive per pulire, oltre alle superfici dure, anche gli imbottiti e i materassi.
Staccando il tubo di prolunga diventa un aspirabriciole/aspirapolvere portatile molto pratico da utilizzare ovunque, anche fuori casa.
L’innovativo sistema di filtraggio in acciaio inox, oltre a essere molto efficiente e a garantire una perfetta depurazione dell’aria da polveri sottili e allergeni, è lavabile e riutilizzabile senza necessità di essere mai sostituito, quindi è economico, oltre che assolutamente sostenibile.
Ciò che maggiormente caratterizza l’aspirapolvere UP600 senza fili di H.Koenig (clicca qui per scoprire il prezzo), è l’ampia autonomia di lavoro, che raggiunge i 40 minuti (a bassa velocità) e si classifica tra le più alte nella categoria dei dispositivi cordless.
La durata della batteria al litio da 22.2 V, unita alle due velocità di aspirazione potenziate dalla tecnologia ciclonica, ne fanno uno strumento funzionale a diversi utilizzi, grazie anche agli accessori inclusi nella confezione di vendita (una spazzola rotonda e una bocchetta piatta).
Abbastanza leggero (2,8 kg) e maneggevole, è dotato di tubo in alluminio per la pulizia dei pavimenti e delle superfici più alte; rimuovendo il tubo di prolunga si trasforma in aspirapolvere portatile, molto pratico per l’uso fuori casa e come aspirabriciole.
Ha un serbatoio per la polvere piuttosto capiente (1,1 l), ed è compatto e pratico da riporre, dopo l’uso.
Una scopa elettrica wireless “4 in 1” (clicca qui per scoprire il prezzo), ideale per le pulizie domestiche che può essere facilmente utilizzata anche fuori casa e garantisce sempre un’aspirazione efficiente e un’autonomia di lavoro senza interruzioni di 22/35 minuti, a seconda della velocità impostata.
La classe energetica è A+++, quindi ha consumi ottimizzati e un’altissima sostenibilità ambientale. Grazie alla potenza di aspirazione pari a 10000 Pa, data dalla tecnologia ciclonica e dalla testina rotante a 180° con luce a LED, consente una pulizia accurata in qualunque spazio, anche quello meno accessibile.
Con due velocità regolabili a bassa rumorosità (70 db), aspira efficacemente anche le particelle sottili di polvere, i capelli e i peli di animali anche dai tappeti e dagli imbottiti. Il serbatoio di raccolta della polvere è molto capiente (1 l) e ha un sistema di svuotamento touchless facilitato.
Il sistema di filtraggio a tre strati è completamente sigillato, quindi lo sporco aspirato viene trattenuto interamente all’interno del contenitore di raccolta senza possibilità di dispersione nell’aria.
I filtri sono lavabili, riutilizzabili e molto resistenti; qualora fosse necessario sostituirli, i ricambi sono facilmente reperibili anche online.
Il blog per confrontare i migliori aspirapolvere in modo facile e veloce
1 commento su “Aspirapolvere Senza Fili Economico: Guida ai Migliori 2021”
Noi usiamo aspirapolveri Bissel e ci troviamo benissimo.
Ps : Ottimo articolo 🙂