Aspirapolvere.blog

Aspirapolvere con filo Senza Sacco: Guida ai Migliori 2022

aspirapolvere con filo senza sacco

Stai cercando informazioni sui migliori aspirapolvere con filo senza sacco? Allora sei nel posto giusto!

Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori aspirapolvere con filo senza sacco del 2022, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.

migliori Aspirapolvere con filo senza sacco

rowenta

5/5

imetec piuma

3.7/5

oneday

3.3/5

ariete 2759

3.3/5

Classifica dei migliori aspirapolvere con filo senza sacco

Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori aspirapolvere con filo senza sacco sul mercato:

Come scegliere un aspirapolvere con filo senza sacco

Così come succede in qualunque ipotesi di acquisto di un elettrodomestico, anche nel caso dell’aspirapolvere con filo senza sacco bisogna essenzialmente fare riferimento alle singole esigenze personali. 

Quindi, prima dell’acquisto, dovrai valutare alcuni fattori come:

  • l’ampiezza della tua casa e la presenza di scale e livelli;
  • la frequenza con cui hai necessità di effettuare le pulizie;
  • il genere di sporco da eliminare e la tipologia di superfici da trattare;
  • la presenza o meno in casa di animali domestici;
  • l’esigenza di possedere un dispositivo “multitasking”, che rimuova, oltre alla polvere, anche pollini e allergeni.

Fatta questa valutazione preventiva, potrai passare ad esaminare le caratteristiche dell’aspirapolvere, facendo riferimento alle specifiche tecniche indicate dal produttore.

Fondamentale importanza riveste la potenza di aspirazione del dispositivo, più ancora che il wattaggio: specie nell’aspirapolvere “ciclonico” (che sfrutta l’azione di uno o più vortici prodotti da un’elica interna), questo requisito indica la capacità del dispositivo di eseguire pulizie accurate in tempi rapidi.

Una verifica particolarmente importante riguarda il requisito della sicurezza dell’aspirapolvere: accertati che presenti il marchio CE di conformità alle norme europee e il marchio IMQ che ne certifica la qualità.

La presenza di filtri HEPA è sicuramente un valore aggiunto per un aspirapolvere senza sacco: ideale per eliminare allergeni e pollini, l’azione di questo tipo di filtro restituisce aria pulita e trattiene in maniera ottimale anche le polveri più sottili, oltre ai capelli e ai peli degli animali domestici.

Infine, osserva il design dell’aspirapolvere che intendi acquistare, la sua struttura e i materiali con cui è stato fabbricato: scegli un modello non troppo pesante e sufficientemente compatto, perché sia maneggevole, poco ingombrante e facile da riporre dopo l’uso.

Se vuoi un apparecchio tecnologicamente avanzato e più performante, ti conviene orientare la tua scelta verso un aspirapolvere “ciclonico”. 

Se poi è un modello a traino, con filo e senza sacco, la sua potenziale efficacia è decisamente superiore, perché avrà un serbatoio capiente, un’autonomia di lavoro limitata solo dall’esigenza di evitare il surriscaldamento del dispositivo, indipendente da batterie che necessitano di essere ricaricate.

Solitamente si tratta di modelli ricchi di accessori per permettere di pulire superfici anche molto differenti tra loro: spazzole con setole più o meno morbide, tubi allungabili, bocchette per aspirazioni in posti diversi.

Come funziona un aspirapolvere con filo senza sacco

Anche se apparentemente il funzionamento degli aspirapolvere è uguale in tutte le tipologie di elettrodomestici dello stesso genere, in realtà le differenze funzionali tra l’uno e l’altro possono essere anche molto rilevanti.

Nella fattispecie, l’aspirapolvere con filo che non utilizza sacchetti di raccolta dei residui, ha già una praticità superiore rispetto ai modelli con sacco, perché trattiene la polvere aspirata in un apposito contenitore, più o meno capiente a seconda dei modelli. 

aspirapolvere senza sacco con filo

Gli aspirapolvere a traino hanno di solito contenitori per la polvere più grandi rispetto alle scope elettriche (altrimenti definite “aspirapolvere verticali”), perché le dimensioni del secondo tipo di dispositivo indicano già visivamente che il serbatoio può essere collocato in uno spazio più ristretto: di conseguenza, anche la sua capienza sarà meno elevata.

La moderna generazione di aspirapolvere ciclonici ha, poi, introdotto un sistema di aspirazione che ha rivoluzionato il modo di rimuovere la polvere dalle superfici: l’utilizzo di una tecnologia potente e avanzata che si avvale di un’elica interna che crea uno o più vortici aspiranti, permette una pulizia più accurata e profonda rispetto ai sistemi meccanici, tradizionalmente utilizzati dagli aspirapolvere meno evoluti.

È chiaro che la presenza di uno o più “cicloni” aumenta la potenza aspirante e l’efficienza complessiva del dispositivo: mentre un aspirapolvere “monociclonico” riesce a raccogliere circa il 75% dei residui presenti sulle superfici, quello “multiclonico” arriva fino al 95%; con l’ausilio del filtro HEPA, la potenza di aspirazione risulta ancora aumentata, arrivando a raggiungere fino al 99,98% di raccolta della polvere.

Infine vale la pena ricordare un dettaglio apparentemente tecnico che, in realtà, è notevolmente rilevante: gli aspirapolvere senza sacco, come abbiamo visto, non utilizzano sacchetti di raccolta della polvere ma convogliano e trattengono la polvere all’interno di un apposito serbatoio rimovibile e svuotabile. 

Questa loro caratteristica consente, in primo luogo, un risparmio notevole di tempo e di denaro, dato che non sarà necessario sostituire il sacchetto di carta una volta pieno, né acquistarne altri quando finiscono quelli che si hanno in casa. 

Ma, soprattutto, quello dell’aspirapolvere senza sacco è un sistema che aggiunge potenza al dispositivo perché è notorio che la potenza di aspirazione diminuisce man mano che il sacchetto si riempie: nell’aspirapolvere senza sacco questo problema non si pone, perché basterà svuotare il serbatoio e riprendere il lavoro. 

Senza contare il minor impatto ambientale realizzato da questa tipologia di aspirapolvere, più sostenibile in quanto non richiede l’utilizzo di carta necessaria per la fabbricazione dei sacchetti di raccolta.

Che potenza deve avere un aspirapolvere con filo senza sacco

La potenza reale di un aspirapolvere si determina attraverso la valutazione di due diversi fattori:

  • il potere aspirante, che si misura in “air watt”;
  • il wattaggio del motore.

La potenza aspirante indica la capacità del dispositivo di porre in essere un’azione in grado di attirare sporco e polvere: per essere considerato valido, un aspirapolvere deve avere una potenza aspirante minima di 250 air watt, mentre quella ottimale è di 400 air watt.

Il wattaggio del motore indica, invece, il consumo di energia del dispositivo ed è rilevante per conoscere l’assorbimento dell’apparecchio nel momento in cui è in funzione.

Si tratta di un dato estremamente variabile, che risente della complessità dei componenti meccanici: un aspirapolvere a traino può avere anche una potenza di 2000 watt, una scopa elettrica può essere meno “potente” e dichiarare 600 watt di potenza. 

Per questo la valutazione complessiva della potenza di un aspirapolvere con filo senza sacco deve fare riferimento necessariamente ad entrambe le misurazioni.

In via del tutto intuitiva, infatti, un wattaggio molto alto non avrebbe un’efficacia pratica soddisfacente senza un’adeguata potenza di aspirazione, perché ti troveresti a utilizzare un elettrodomestico che consuma tanto e rende poco, essendo meno rapido ed efficiente nel portare a termine i cicli di lavoro.

Il valore da attenzionare quando si acquista un aspirapolvere con filo senza sacco, dunque, è soprattutto quello della potenza aspirante: accertati che sia indicato dal produttore nelle specifiche tecniche e valuta se si tratta di una potenza sufficiente a soddisfare le tue esigenze di pulizia.

Come lavare e pulire il filtro di un aspirapolvere con filo senza sacco

Quasi tutti gli aspirapolvere ciclonici sono dotati di più filtri, in schiuma, a rete, nonché quelli denominati HEPA, una tipologia di filtro che svolge un doppio compito: non solo trattiene la polvere in maniera ancora più puntuale ed efficace, ma contribuisce a purificare l’aria intrappolando anche acari, pollini e allergeni e convogliandoli nel serbatoio di raccolta insieme ai residui.

Per questo è davvero importante che i filtri di un aspirapolvere senza sacco siano sempre perfettamente efficienti e, per esserlo, devono essere periodicamente puliti

La frequenza di questa operazione dipende dalla frequenza di utilizzo dell’aspirapolvere: in linea di principio, sarebbe bene pulire i filtri alla fine di ogni sessione di lavoro.

miglior aspirapolvere senza sacco con filo

Quando acquisti un aspirapolvere accertati che sia dotato di filtri lavabili: in questo modo avrai la sicurezza di poter tenere sempre perfettamente operativo il tuo elettrodomestico.

Il filtro va sempre delicatamente rimosso dal suo alloggiamento e preventivamente spolverato, per eliminare la polvere in eccesso; quindi va lavato utilizzando acqua corrente, avendo cura di non piegarlo per non creare anomale modifiche della sua forma, che ne comprometterebbero l’efficienza.

Dopo averlo lavato, deve essere lasciato ad asciugare in un luogo ben arieggiato ma lontano dalla luce diretta del sole. Accertati che sia ben asciutto prima di rimontarlo sull’apparecchio, per evitare che l’umidità residua possa causare danni al motore.

Se il filtro non può essere lavato, dovrai spolverarlo con molta cura servendoti di una spazzola morbida o degli appositi spazzolini per la pulizia, spesso inclusi nella confezione di vendita dell’aspirapolvere. 

Volendo, per eliminare la polvere dalla struttura “a fisarmonica” tipica del filtro HEPA, potrai utilizzare un piccolo compressore o un aspiratore portatile, oppure anche una bomboletta d’aria, che “soffierà” via tutti i residui intrappolati nelle pieghe.

Ricorda che i filtri in schiuma (solitamente montati a protezione del motore), non sono lavabili: quindi, se appaiono deteriorati, vanno solo sostituiti con altri nuovi, originali o, se esplicitamente consentito dal produttore, anche compatibili.

Come smontare un aspirapolvere con filo senza sacco

La praticità di manutenzione di un aspirapolvere con filo senza sacco non è un dettaglio marginale: quando ti troverai a riporre il tuo dispositivo, ti accorgerai di quanto sia importante poterlo smontare facilmente e in breve tempo.

Nei modelli senza sacco, in particolare, è fondamentale che il sistema di svuotamento del serbatoio della polvere sia semplice e rapido: molto spesso, negli esemplari più nuovi, questo compito è facilitato dall’esistenza di un pulsante ben visibile che permette una pulizia immediata e completa del contenitore senza che si debba intervenire manualmente per eliminare la polvere che rimane incastrata nel filtro.

Alla fine di ogni ciclo di pulizia, poi, sarà necessario riporre l’aspirapolvere: anche in questo caso rileva la possibilità di poter smontare alcune parti per limitare l’ingombro. 

Quindi, dopo aver svuotato e pulito il serbatoio, dovrai rimontarlo sull’apparecchio; se si tratta di un modello a traino, dovrai staccare il tubo rigido da quello flessibile e avvolgere quest’ultimo su sé stesso, poggiandolo sul corpo dell’aspirapolvere. 

Alcuni modelli verticali di ultima generazione stanno in piedi da soli, quindi non dovranno essere smontati, gli altri, invece, andranno lasciati con tutti i pezzi al loro posto e appesi agli idonei supporti fissati alla pareti.

Infine, riavvolgi il cavo di alimentazione: se, in un aspirapolvere a traino è previsto un alloggiamento interno, accertati che il motore si sia raffreddato prima di introdurre il filo, per non rischiare che il calore lo danneggi. 

Le scope elettriche, invece, presentano spesso un gancio, posto nella parte posteriore del manico, sul quale potrai riavvolgere il cavo di alimentazione, mettendolo perfettamente in ordine.

Migliori aspirapolvere con filo senza sacco del 2022 a confronto: recensioni e guida alla scelta

Miglior aspirapolvere con filo senza sacco: Rowenta

Questo aspirapolvere con fili senza sacco potente targato Rowenta, fa parte della nuova serie “Rowenta A-performance”, progettata per offrire massima efficacia e praticità di utilizzo insieme. 

Design compatto dalla linee moderne, è leggero nel traino (pesa meno di 5 kg), maneggevole e adatto alle pulizie di tutti i tipi di pavimenti e tappeti; si muove agilmente anche in spazi ristretti.

aspirapolvere a traino con filo senza sacco

Il motore Effitech si avvale della tecnologia ciclonica e garantisce risultati di pulizia accurata in tempi rapidi, grazie all’elevata capacità di separare la polvere dall’aria e alla potenza di aspirazione della spazzola ad alta efficienza. 

Con un raggio di azione di 7,6 m, copre spazi molto ampi raggiungendo anche gli angoli meno accessibili.
Ha un ampio serbatoio per la polvere (della capacità di 1,5 l), dal design studiato per facilitarne l’estrazione e lo svuotamento.

Dotato di 3 filtri, di cui uno ad alta efficienza (Swift Power Cyclonic), che raccoglie fino al 99,98% di polvere e allergeni, depurando l’aria e assicurando una perfetta pulizia delle superfici.

Il modello Home&Care Pro è dotato di pratici accessori che ne aumentano la versatilità e ne fanno lo strumento ideale per pulire casa e auto: nella confezione sono incluse due bocchette (una per imbottiti e una lancia piatta), una spazzola speciale per parquet e una mini spazzola motorizzata per pulizie precise e profonde. 

La rumorosità è nella media dei prodotti del suo genere (77 dB). Ottimo il rapporto qualità/prezzo.

Imetec Piuma Extreme

Pratica e maneggevole, la scopa elettrica Piuma Extreme di Imetec, ha una potenza di aspirazione efficace anche sulle polveri più sottili e, grazie al doppio filtro HEPA, trattiene gli allergeni, restituendo aria più pulita.

È leggera (pesa 3,52 kg), quindi perfetta per l’uso frequente e molto versatile, perché adatta a tutti i tipi di pavimenti, parquet e tappeti.

miglior aspirapolvere con filo senza sacco

La tecnologia ciclonica, unita al flusso d’aria ottimizzato, garantisce una pulizia veloce e accurata; è dotata di capiente contenitore per la raccolta della polvere e dei residui.

I comandi posti sull’impugnatura, sono facilmente gestibili durante il lavoro, mentre la regolazione elettronica della potenza consente di modulare l’intensità dell’aspirazione a seconda della superficie da pulire. 

Si serve di un’unica spazzola multisuperficie, tanto sottile da raggiungere anche gli spazi più stretti e l’interno degli angoli.

Un po’ più rumorosa della norma (85 dB), è dotata di filo molto lungo (6 m), che permette di pulire uno spazio ampio senza interruzioni.

Oneday

La scopa elettrica Oneday è, funzionalmente, un aspirapolvere verticale “Plug&Play”, progettato per semplificare le pulizie domestiche con la massima versatilità. 

Con la struttura “6 in 1” si trasforma rapidamente da quella di un aspirapolvere a bastone a quella di un aspirapolvere portatile; il cavo da 10 m gli permette di coprire un’area di utilizzo di 200 mq senza bisogno di spostare la spina in una diversa presa di corrente.

aspirapolvere con filo senza sacco recensioni

La potenza di aspirazione è piuttosto elevata (15000 Pa) e, grazie alla tecnologia “Pro Cyclone Patent”, in sinergia con l’azione del filtro HEPA, questo aspirapolvere attira e trattiene efficacemente le particelle sottili di polvere e i pollini. 

La spazzola base è sostituibile con 4 diverse testine (quadrata, per pavimenti, per materassi, per fessure); ha due tubi di prolunga ed effettua rapidamente la rimozione dello sporco da pavimenti duri, in marmo e piastrellati. 

Inoltre, spolvera parquet, tappeti, scale e gradini. In modalità manuale/portatile, è ideale per la pulizia degli interni e dei soffitti dell’auto, rimuove le briciole e i peli di animali anche dalle superfici morbide e imbottite.

Il peso leggero (1,5 kg), permette di utilizzarlo con una mano sola; è mediamente silenzioso(75 dB) e la sua manutenzione è facile e immediata: dopo essere stato rimosso, il contenitore della polvere può essere svuotato semplicemente azionando il pulsante di rilascio.

Anche su questo prodotto, il brand Oneday offre il servizio “Soddisfatto al 100%”, valido per 12 mesi, grazie al quale è sempre possibile contattare la ditta, che offrirà una soluzione agli eventuali problemi riscontrati nell’uso.

Inse, scopa elettrica con filo senza sacco

Molto potente nell’aspirazione (18 Kpa e 600 W), questa scopa elettrica di nuova generazione, utilizza la tecnologia ciclonica e separa efficacemente l’aria dalla polvere, trattenendo pollini e allergeni grazie ai tre filtri a rete e a ciclone superiore e inferiore. 

Aspira velocemente da qualunque superficie sporco e rifiuti, detriti di cucina, briciole, residui di cibo e peli di animali domestici. 

Grazie al cavo di alimentazione lungo 6 metri e al serbatoio della polvere piuttosto capiente (1 l), è possibile completare una sessione di lavoro continuativa su una superficie abbastanza ampia. 

aspirapolvere ciclonico con fili senza sacco

Una funzione speciale consente di accelerare il flusso d’aria evitando che il motore rimanga bloccato dalla polvere e proteggendo i componenti interni.

È dotata di spazzola multifunzione “3 in 1”: premendo il pulsante sulla testina si può cambiare la modalità di pulizia scegliendo tra quella per pavimenti e quelle specifiche per tappeti a pelo lungo e a trama piatta.

Con il tubo di prolunga (allungabile da 50 cm a 78 cm) si può effettuare la pulizia di soffitti, tende e scale; eliminando il tubo e inserendo la spazzola direttamente nell’ugello di aspirazione, la scopa elettrica Oneday si trasforma in aspirapolvere portatile per auto.

La speciale protezione anti surriscaldamento ferma automaticamente il funzionamento del dispositivo per garantire sicurezza e prolungare la vita dell’aspirapolvere.

Aspirapolvere con filo senza sacco MooSoo

Più che una scopa elettrica, un vero aspirapolvere verticale dall’eccellente potenza di aspirazione (15000Pa in 450 W). Molto leggero (pesa 1,5 kg), è adatto per la pulizia a fondo di pavimenti e parquet.

Il design “4 in 1” consente di utilizzarlo anche come aspirapolvere portatile sull’auto e sulle superfici morbide, il tubo flessibile e allungabile permette la pulizia, oltre che di pavimenti, tappeti e parquet, anche di soffitti e tende.

L’efficiente filtro HEPA raccoglie le particelle fino a 0,3 micron, cattura gli allergeni e i peli di animali, è facile da rimuovere e da lavare.

L’aspirapolvere verticale MooSoo, si alimenta attraverso un cavo lungo 5 m ed è dotato di gancio per l’avvolgimento sul retro del manico; inoltre, è progettato per reggersi in piedi da solo, senza bisogno di essere appoggiato al muro e senza la necessità di installare supporti alle pareti a cui fissarlo alla fine del lavoro.

È dotato dell’innovativa protezione smart dal surriscaldamento, che interrompe la corrente quando la temperatura del motore diventa troppo elevata, garantendo così, oltre alla sicurezza, una maggior durata nel tempo del dispositivo, limitando i danni da usura.

La spazzola per pavimenti con rullo liscio facilita le operazioni di pulizia; il contenitore della polvere ha una capienza di 0,8 l ed è facile da smontare e svuotare.

logo tondo

Lascia un commento

Picture of Aspirapolvere.blog
Aspirapolvere.blog

Il blog per confrontare i migliori aspirapolvere in modo facile e veloce

5/5 - (8 votes)