Aspirapolvere.blog

Aspirapolvere Automatico: Guida ai Migliori del 2021

aspirapolvere automatico

Stai cercando informazioni sui migliori aspirapolvere automatici? Allora sei nel posto giusto!

Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori aspirapolvere automatici del 2021, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.

migliori aspirapolvere automatici

x sweep up

robot aspirapolvere recensioni
5/5

xiaomi 26200

3.7/5

irobot roomba

3.5/5

lefant mini

3.3/5

Classifica dei migliori aspirapolvere automatici

Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori aspirapolvere automatici sul mercato:

Aspirapolvere automatico: ecco quello che devi sapere

Gli aspirapolvere automatici sono apparecchi in grado di pulire gli ambienti in maniera autonoma e seguendo percorsi intelligenti e prestabiliti.

Dopo essersi ricaricati presso apposite basi collegate alla corrente elettrica, questi dispositivi si muovono negli ambienti rilevando la presenza di ostacoli da evitare e aspirando sporcizia, polvere e detriti in maniera efficace e senza lasciare nessuna traccia o alone.

Grazie alla presenza di sensori elettronici posizionati nella parte anteriore del corpo macchina, essi rilevano qualsiasi impedimento che si frappone alla loro traiettoria di pulizia e lo evitano, aggirando i mobili e le persone: alcuni modelli sono forniti di sensori a infrarossi che impediscono qualsiasi contatto con gli ostacoli.

La loro forma è solitamente a disco oppure a quadrato con angoli smussati e le loro dimensioni sono molto contenute, soprattutto per quanto riguarda l’altezza; in questo modo viene garantito il passaggio sotto a qualsiasi mobile, anche molto basso, come letti, poltrone o divani.

Trattandosi di elettrodomestici smart, possono essere programmati utilizzando specifiche app, che consentono di memorizzare perfettamente le zone da aspirare servendosi di un programma di mappatura; in questo modo si evita di ripassare più volte su aree già pulite.

Per garantire la massima sicurezza di impiego, questi robot sono costruiti in modo tale da bloccare automaticamente il movimento delle spazzole qualora vengano sollevati da terra.

Rispetto ai modelli tradizionali, la potenza aspirante è leggermente più bassa anche se le prestazioni sono comunque di ottimo livello.

Le caratteristiche strutturali degli aspirapolvere automatici sono:

  • programmazione, che dipende da un dispositivo tecnologico in grado di rilevare i comandi anche da remoto, per permettere al robot di funzionare anche in assenza di persone fisiche;
  • telecomando, è senza dubbio un dispositivo utilissimo per impostare la funzione dell’apparecchio controllandola anche da lontano;
  • display, si tratta di un piccolo touch screen, che attraverso spie luminose indica lo stato di funzionamento dell’aspirapolvere, segnalando anche eventuali guasti;
  • sensori, sono dispositivi capaci di segnalare la presenza di ostacoli e in alcuni casi anche di scale o gradini che possono essere affrontati sia in salita che in discesa;
  • muro virtuale, è una funzione particolarmente vantaggiosa poiché consente di circoscrivere la pulizia soltanto a una determinata zona, evitando che il robot entri in altre stanze, proprio per la realizzazione di muri virtuali oltre cui esso non può procedere;
  • lavapavimenti, è una prestazione tipica soltanto dei modelli più perfezionati, che offre l’opportunità di aspirare, lavare e asciugare contemporaneamente la superficie trattata;
  • riconoscimento, alcuni robot riescono a riconoscere il tipo di pavimento su cui devono lavorare per regolare la velocità di rotazione delle spazzole, aumentandola o diminuendola in maniera intelligente;
  • contenitore di raccolta, la maggior parte del robot aspirapolvere è occupata dal contenitore di raccolta per la polvere, che deve avere una capienza adeguata alla sua potenza per evitare frequenti svuotamenti;
  • rumorosità, i modelli più innovativi di aspirapolvere automatici si caratterizzano per emissioni acustiche inferiori alla soglia di tolleranza, confermando una notevole silenziosità che ne consente l’impiego anche quando si è in casa;
  • spazzole, solitamente sono costituite da setole in gomma tecnologica di alta qualità separate tra loro da guaine morbide che evitano ai capelli e ai peli di attorcigliarsi intorno ad esse.

Questi apparecchi, concepiti per pulire in maniera autonoma tutti gli ambienti della casa, possono essere programmati e azionati a distanza mediante un’impostazione predefinita.

aspirapolvere con scuotifiltro automatico

In molti casi è possibile modificare tale impostazione adattandola alle proprie esigenze: trattandosi di prodotti cordless, vengono azionati da una batteria al litio ricaricabile, che solitamente ha un’autonomia compresa tra 30 e 45 minuti.

Il loro meccanismo d’azione si basa sulla rotazione delle spazzole che, oltre a girare su se stesse aspirano la sporcizia, convogliandola verso il contenitore di raccolta.

Quando sono presenti sensori tecnici specializzati nel riconoscimento della superficie da trattare, le spazzole si muovono in maniera diversificata passando dal pavimento al tappeto, che può essere aspirato oppure evitato a seconda della funzionalità prevista.

I modelli più avanzati sono forniti di un sistema di mappatura, che velocizza notevolmente le operazioni di pulizia.

Come scegliere un aspirapolvere automatico

Tenendo conto che gli aspirapolvere automatici sono prodotti di ultima generazione, appartenenti quindi a fasce medio/alte di prezzo, è necessario orientarsi verso dispositivi di buona qualità per avere la garanzia di una notevole longevità.

Le caratteristiche da prendere in esame sono le seguenti:

  • potenza d’aspirazione;
  • forma e dimensioni dell’apparecchio;
  • presenza dei sensori elettronici;
  • materiali costitutivi delle spazzole rotanti;
  • durata della batteria;
  • capienza del contenitore di raccolta.

Come funziona un aspirapolvere automatico

Gli aspirapolvere automatici basano il loro funzionamento sull’attività aspirante delle spazzole rotanti, in associazione con l’azione da contatto del panno spesso presente in dotazione.

Anche per questi modelli viene sfruttata la tecnologia ciclonica, con la creazione di vortici d’aria di elevata intensità.

Il meccanismo d’azione fondamentale di questi robot è basato sulla rotazione delle spazzole che avviene contestualmente all’aspirazione della polvere, in questo modo si verifica una duplice azione che consente di eliminare la polvere dopo averla staccata dalla superficie da trattare.

Che potenza deve avere un aspirapolvere automatico

La potenza di un aspirapolvere automatico è compresa tra 25 e 60 watt a seconda delle prestazioni che è in grado di offrire e soprattutto del loro potere aspirante.

robot aspirapolvere con svuotamento automatico

Come lavare e pulire il filtro di aspirapolvere automatico

Il filtro dei robot aspirapolvere può essere facilmente rimosso per essere lavato con frequenza mensile oppure seguendo le indicazioni della casa produttrice.

È sempre consigliabile procedere a una preventiva rimozione dei detriti più grossolani prima del vero e proprio lavaggio sotto l’acqua corrente.

Come si ricarica un aspirapolvere automatico

Un aspirapolvere automatico è un apparecchio senza fili che viene alimentato con una batteria al litio, pertanto è necessario collegarlo alla sua base di ricarica, mantenendolo in sede per almeno cinque o sei ore o comunque fino ad operazione completata.

Come smontare un aspirapolvere automatico

I robot aspirapolvere son apparecchi particolarmente compatti, che non prevedono lo smontaggio di nessuna parte, se non del filtro e del contenitore dei rifiuti, che devono essere periodicamente puliti, con una frequenza derivante dal loro tipo di utilizzo.

La manutenzione ordinaria di questi robot prevede il passaggio di un panno inumidito con acqua tiepida e senza detersivo sulla superficie superiore e inferiore, per eliminare accumuli di polvere che potrebbero intasare il sistema aspirante.

Migliori aspirapolvere automatici del 2021 a confronto: recensioni e guida alla scelta

Miglior aspirapolvere automatico: X SweepUp

Piccolo ma estremamente potente in quanto progettato secondo tecnologie di ultima generazione, questo robot aspirapolvere si conferma un apparecchio rivoluzionario “3 in 1”: le sue prestazioni infatti comprendono aspirazione, spazzolatura e pulitura delle superfici trattate.

Oltre ad essere particolarmente efficiente, X SweepUP (clicca qui per scoprire il prezzo), è anche molto silenzioso e può essere utilizzato in presenza di persone che studiano, lavorano o riposano.

aspirapolvere automatico migliore

 

L’apparecchio ha una forma a disco con il diametro di 25 centimetri e un’altezza di 5,5 centimetri; nella parte inferiore sono inserite due spazzole rotanti capaci di pulire qualsiasi tipo di superficie, che funzionano aspirando efficacemente polvere e detriti.

Grazie all’altezza inferiore ai 6 centimetri, il robot è in grado di penetrare sotto a letti, poltrone e divani, aspirando perfettamente ogni tipo di sporcizia; sfruttando le sue prestazioni smart, il robot evita qualsiasi ostacolo arrivando ovunque per la sua forma rotonda.

Gli accessori in dotazione sono i seguenti:

  • 2 spazzole rotanti;
  • panno in microfibra;
  • velcro adesivo per fissare il panno;
  • cavo USB per il caricamento;
  • serbatoio di raccolta per i rifiuti.

Il punto di forza di questo apparecchio è rappresentato dalle spazzole rotanti, fornite di cinque ciuffi di setole piuttosto lunghe che ruotano velocemente aspirando e pulendo contemporaneamente le superfici trattate.

Per asportare anche le particelle più piccole, entra in funzione il panno in microfibra, dove vengono attratte molecole di polvere, peli e residui organici di piccole dimensioni.

Nonostante il design compatto e le dimensioni contenute, questo robot assicura un’eccezionale potenza aspirante.

Il prodotto è in vendita sul sito ufficiale, dove è possibile compilare un modulo di contatto per effettuare l’ordine.

L’aspirapolvere, che attualmente è in offerta con un eccezionale sconto del 50%, viene recapitato direttamente a casa senza nessuna spesa di spedizione.

Aspirapolvere automatico Xiaomi 26200

Dotato di un serbatoio d’acqua e di uno speciale panno per il lavaggio dei pavimenti, che si aggiunge a quello tradizionale in microfibra, questo innovativo robot aspirapolvere viene considerato un top di serie della Xiaomi (clicca qui per scoprire il prezzo).

Grazie a un’elevata potenza aspirante e alla presenza di sensori estremamente perfezionati, il sistema di pulizia consente di detergere tutte le superfici della casa, sia rigide che morbide.

aspirapolvere automatico robot

 

Il sensore LDS scannerizza l’ambiente in cui si trova con una frequenza di cinque volte al secondo, per trasmettere all’algoritmo del robot tutte le informazioni necessarie per mappare l’ambiente in cui si trova.

Servendosi dell’applicazione MiHome, è possibile impostare le zone da pulire creando un programma sempre diverso.

Sulla torretta laser posta al centro dell’apparecchio si trova un sensore a pressione, indispensabile per evitare collisioni con superfici sospese, come il fondo dei mobili sotto cui il robot si infila per pulire.

Sul corpo macchina in posizione laterale si trova un altro sensore che indica l’avvicinamento alle pareti per garantire le migliori prestazioni pulenti negli angoli senza il rischio di collisioni.

Proprio per evitare il pericolo di urti, l’aspirapolvere è dotato di paraurti in gomma isolanti; l’apparecchio ha una forma di disco appiattito con un diametro di 34,5 centimetri e un’altezza di 9,6 centimetri, il suo peso è di 2 kg e la batteria, agli ioni di litio, garantisce un’autonomia di 12 ore.

Il sistema filtrante è costituito da un filtro HEPA fornito di un doppio sistema anti-polvere e anti-acaro, che garantisce la massima sicurezza per la pulizia di qualsiasi ambiente.

Il punto di forza di questo robot aspirapolvere è offerto dalla navigazione con laser, che pianifica in maniera intelligente il percorso da seguire, mappando alla perfezione ogni ambiente.

Seguendo uno schema intelligente, esso ripete la programmazione impostata fino a eventuali modifiche, senza bisogno di nessun intervento da parte dell’operatore.

Il prodotto è in vendita su Amazon con uno sconto speciale del 3%.

iRobot Roomba

Realizzato dalla famosa azienda iRobot, che da anni si occupa di questo settore tecnologico, Roomba 671 (clicca qui per scoprire il prezzo), è un robot capace di funzionare in autonomia per pulire qualsiasi superficie rigida o morbida della casa; dopo avere individuato lo sporco, lo aspira emettendo aria pulita nell’ambiente.

Grazie all’innovativa app iRobot Home, Roomba 671 riconosce in autonomia la struttura delle stanze e la localizzazione dei mobili, evitando gli ostacoli e aspirando con efficienza sporcizia e polvere.

aspirapolvere automatico recensioni

 

Il robot può essere impostato tramite comandi vocali di Amazon Alexa o Google Assistant, che permettono di svolgere accurate operazioni di pulizia senza nessun intervento umano.

Grazie ai continui aggiornamenti software, questo apparecchio si adegua progressivamente alle esigenze del consumatore, confermandosi uno dei prodotti più versatili attualmente in commercio.

Le spazzole multisuperficie sono state progettate per catturare qualsiasi genere di detrito, dalle particelle più piccole (polvere sottile) a peli di animali, capelli, residui organici, briciole di alimenti o terriccio.

Il robot ha forma rotonda con diametro di 34 centimetri e altezza di 9 centimetri, il suo peso è di soli 3 kg e la batteria di ricarica è agli ioni di litio.

Perfettamente compatibile con qualsiasi tipo di tessuto (tappeti, moquette o tappezzerie di divani e poltrone), questo dispositivo è dotato di un sistema trifasico di aspirazione.

Attualmente scontato del 13%, è in vendita presso Amazon.

Mini 6D Lefant Robot Aspirapolvere

Ideale per chi vive con animali domestici, questo aspirapolvere robot automatico (clicca qui per scoprire il prezzo), si caratterizza per una rivoluzionaria tecnologia di aspirazione per peli e capelli, che vengono eliminati senza creare grovigli né accumuli a livello delle spazzole.

Grazie alla presenza di una batteria di lunga durata, l’autonomia del robot è molto superiore rispetto a quella di altri prodotti similari, e corrisponde a novanta minuti di attività ininterrotta dopo una carica di sole cinque ore.

aspirapolvere robot automatico

 

Quando termina la carica, l’apparecchio torna automaticamente alla sua base evitando di rimanere fermo in mezzo agli ambienti.

Uno dei suoi punti di forza è l’elevata capacità del contenitore di raccolta, che riesce a inglobare fino a 500 millilitri di polvere.

La sua potenza aspirante è talmente elevata che può eliminare dall’ambiente gomitoli di peli di animali o capelli, chicchi di caffè, briciole di cibo e piccoli sassolini, senza diminuire la sua funzionalità.

Esso è dotato di varie opzioni programmabili, come la pulizia dei bordi (a filo parete) e la pulizia automatica nelle zone dove si è accumulato più sporco.

Essendo in grado di modificare l’impiego della bocca aspirante, il robot risulta attivo su qualsiasi tipo di pavimento, come piastrelle, parquet, marmo e ceramica, senza la necessità di cambiare nessun accessorio.

È previsto un controllo da remoto tramite app con iOS e Android, e collegamento ad Alexa.

Gli accessori in dotazione sono i seguenti:

  • base di ricarica;
  • contenitore per i rifiuti;
  • spazzole rotanti;
  • spugna filtrante;
  • pannelli;
  • adattatore;
  • cavetto di collegamento.

La sua manutenzione è molto semplice poiché prevede soltanto lo svuotamento e il lavaggio del serbatoio di raccolta, poiché il filtro è auto-pulente.

Progettato per spazi ristretti, anche quelli tra mobili e angoli di pareti, il robot consente di ottenere sempre un tasso di copertura ottimale.

Le sue dimensioni sono diametro 28 centimetri e altezza 9 centimetri e le sue prestazioni sono efficienti sia su superfici rigide che su tappeti.

logo tondo

Lascia un commento

Picture of Aspirapolvere.blog
Aspirapolvere.blog

Il blog per confrontare i migliori aspirapolvere in modo facile e veloce

5/5 - (8 votes)