Aspirapolvere.blog

Aspirapolvere a Mano: Guida ai Migliori del 2021

aspirapolvere a mano

Stai cercando informazioni sui migliori aspirapolvere a mano? Allora sei nel posto giusto!

Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori aspirapolvere a mano del 2021, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.

migliori Aspirapolvere a mano

bissell

aspirapolvere piccolo bissell
5/5

black&decker

3.7/5

Buture

aspirapolvere piccolo buture
3.7/5

uraqt

aspirapolvere da tavolo uraqt
3.5/5

Classifica migliori aspirapolvere a mano

Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori aspirapolvere a mano sul mercato:

Come scegliere un aspirapolvere a mano

Se hai deciso di acquistare un aspirapolvere portatile manuale, è probabile tu stia cercando una soluzione, quanto più possibile funzionale, all’esigenza di eseguire pulizie frequenti in modo rapido.

E, in effetti, un simile elettrodomestico viene di norma progettato per lavori di entità limitata, che possono essere quelli di spolverare quotidianamente un mobile, oppure di aspirare le briciole dal tavolo da pranzo, oppure ancora di rimuovere peli di animali domestici da divani e poltrone o dagli interni dell’auto.

Per definizione, l’aspirapolvere a mano è un apparecchio piccolo, che può essere facilmente manovrato utilizzando un braccio solo e che ha un peso leggero, per non affaticare le articolazioni. 

È uno strumento di pulizia pratico, comodo e sempre a portata di mano in qualunque momento; specie quando funziona a batteria, può essere usato dappertutto, anche in esterni o in viaggio, senza servirsi di una presa di corrente.

Anche se le sue funzioni sono “basiche”, la presenza di accessori è sempre un valore aggiunto, perché rendono ancora più facile affrontare il lavoro, a seconda della superficie da trattare.

Sul mercato, anche on line, puoi trovare moltissimi modelli diversi di aspirapolvere a mano con funzionalità più o meno ampie: si parte da quelli entry level, capaci di svolgere pochi compiti essenziali, per passare a quelli che dispongono di funzionalità alternative come la modalità soffiante, per finire ai modelli più elaborati tecnicamente, dotati di un potente motore ciclonico, accompagnato da un’ottima potenza aspirante e da un doppio sistema di filtraggio, che oltre a pulire, depurano e igienizzano l’aria.

È chiaro che da un elettrodomestico di questo genere non puoi aspettarti prestazioni nemmeno lontanamente simili a quelle che può offrire un aspirapolvere più grande e le sue funzioni si limitano a risolvere piccoli problemi contingenti. 

Potrai servirti dell’aspirapolvere manuale per mille usi diversi, purché tu sia consapevole che la sua versatilità incontra un limite di rilievo, determinato dalle sue dimensioni.

Insomma, un aspirapolvere manuale di qualità ti darà, comunque, molte soddisfazioni se non gli chiederai di svolgere attività diverse da quelle per cui è stato progettato.

Come funziona un aspirapolvere a mano

L’aspirapolvere manuale è un apparecchio destinato alle pulizie di rapida esecuzione, per questo molto spesso viene proposto in versione cordless: l’alimentazione a batteria, infatti, ne aumenta la maneggevolezza, eliminando l’ingombro del cavo elettrico e dandoti la possibilità di usarlo dappertutto, anche dove non puoi rintracciare una presa di corrente.

Certo, se da un lato l’alimentazione a batteria dell’aspirapolvere a mano è un vantaggio dal punto di vista della libertà di utilizzo, dall’altro ne limita fortemente l’autonomia di lavoro, che solitamente non è molto ampia e si riduce a poche decine di minuti.

Inoltre, dovrai tenere ben presenti le soste obbligate per ricaricare la batteria che, nella maggior parte dei casi, durano da 3 a 6 ore e, in qualche esemplare, anche di più.

Questo limite è parzialmente superato dalla presenza, nei modelli più aggiornati, di batterie al litio a lunga durata che, sebbene non possano mai competere con l’efficienza illimitata di un aspirapolvere con filo, offrono un’autonomia di lavoro più estesa, accompagnata da un’elevata potenza di aspirazione, che facilita e velocizza la rimozione dello sporco, ottimizzando le prestazioni del dispositivo.

Quando è dotato di sistema di filtraggio avanzato, l’aspiratore manuale contiene un filtro HEPA che si aggiunge al filtro (in spugna o in schiuma), a protezione del motore. 

Il filtro HEPA ad alta efficienza rappresenta un’ottima risorsa per questo genere di aspirapolvere, perché oltre ad assorbire le particelle più fini di polvere, è in grado di trattenere anche pollini, allergeni e, in qualche caso, anche microorganismi batterici, eseguendo una funzione igienizzante delle superfici e depurando l’aria aspirata.

aspirapolvere a mano ricaricabile

Se desideri un apparecchio multifunzione, ti conviene orientarti verso un genere molto versatile di aspirapolvere manuale, che sfrutta la maggior potenza del motore per poter essere utilizzato anche come scopa elettrica, semplicemente agganciando un tubo telescopico al corpo motore. 

In questo caso ti troverai a possedere un sistema di pulizia “2 in 1”, che si rivelerà valido non solo per effettuare piccoli interventi, ma anche per svolgere rapide pulizie quotidiane.

Che potenza deve avere un aspirapolvere a mano

Le differenze tra i vari modelli di aspirapolvere a mano, dipendono soprattutto dalla potenza del motore, espressa in Watt (W) e dalla forza aspirante, il cui valore si misura in air watt (AW) o in kilopascal (kPA).

Mentre il “wattaggio” del motore si riferisce all’assorbimento di energia dell’apparecchio e ne indica il consumo, la potenza aspirante rappresenta la sua reale efficienza, definendo il livello di capacità dell’aspirapolvere di rimuovere la polvere, in tempi rapidi. 

In pratica, quanto più elevato sarà il valore della potenza aspirante, tanto più un aspirapolvere a mano sarà considerato efficiente.

Inoltre, ciò che maggiormente rileva in un buon aspirapolvere a mano è il bilanciamento tra il consumo di energia elettrica e la forza aspirante: quest’ultima non dovrebbe mai essere inferiore a 13 kPA.

Esistono, comunque, modelli di potenza anche inferiore, che compensano questo gap con un consumo equilibrato e offrono prestazioni perfettamente in linea con le finalità per cui sono stati progettati.

Di solito si tratta di apparecchi aggiornati tecnicamente e dal design compatto e moderno, dichiaratamente destinati a svolgere pochi semplici lavori, ma che non escludono anche una certa multifunzionalità, come per esempio, quando possiedono, oltre alla funzione di aspirazione, anche quella di soffiaggio.

Come lavare e pulire il filtro di aspirapolvere a mano

I filtri sono componenti che assumono un ruolo di rilievo nelle dinamiche di lavoro dell’aspirapolvere a mano: essendo un apparecchio piccolo e compatto, è indispensabile che la polvere aspirata venga convogliata in un apposito serbatoio, all’interno del quale deve essere interamente trattenuta, senza pericolose fuoriuscite che comprometterebbero, anche seriamente, il regolare funzionamento del motore.

Indispensabile, quindi, la presenza di un filtro in spugna o in gommapiuma che protegga il motore dalle infiltrazioni di residui: questo genere di filtro è lavabile con acqua ed è consentito anche l’uso di un detergente neutro, qualora si presenti troppo sporco. 

Anche se, di solito, questo genere di filtro asciuga abbastanza in fretta, prima di rimontarlo sull’apparecchio accertati che non presenti alcuna traccia di umidità residua. 

Discorso diverso per il filtro HEPA, la cui manutenzione regolare è altrettanto essenziale, ma un po’ più impegnativa. 

Questa tipologia di filtro, infatti, è costituito di un materiale in microfibra pieghettata che attrae la polvere come una calamita: non è difficile immaginare quanto difficoltoso possa essere rimuovere la polvere da una struttura così articolata. Tanto più che non sempre il filtro HEPA è lavabile con acqua.

Se il lavaggio è consentito, dopo averlo liberato manualmente dalla polvere più evidente, potrai passare il filtro HEPA sotto l’acqua corrente e poi lasciarlo asciugare completamente, in un luogo arieggiato, lontano da fonti di luce diretta o di calore.

Diversamente, potrai procedere a una sorta di lavaggio “a secco”, soffiando via la polvere con l’aiuto di un piccolo compressore o di una bomboletta d’aria compressa.

Il filtro in schiuma, infine, non può mai essere lavato con acqua e, quando è troppo sporco o appare logoro e deteriorato, va subito sostituito: se non trovi i ricambi originali, nei canali commerciali on line è ormai reperibile un vasto assortimento di ricambi compatibili, perfettamente adattabili e ugualmente validi.

aspirapolvere a mano migliore

Come si ricarica un aspirapolvere a mano

Quando la batteria dell’aspirapolvere a mano si esaurisce, va necessariamente messa in carica.

Per consentire di sapere con esattezza quando è il momento in cui bisogna ricaricare l’apparecchio, in alcuni modelli è presente un indicatore luminoso che segnala il livello di energia.

Se questo indicatore manca, sappi che, sulla linea di un principio valido per qualunque tipo di batteria, è sempre meglio ripristinare l’energia quando è completamente, o quasi del tutto, esaurita: questo modus operandi permetterà alla batteria di durare di più e, quindi, di rimanere efficiente più a lungo.

Di norma, viene fornito un alimentatore al quale connettere l’apparecchio, collegandone la spina a una normale presa di corrente. 

Altre volte l’aspirapolvere a mano viene dotato di docking station, un supporto a parete che serve da stazione di ricarica e da postazione di stoccaggio del dispositivo e dei suoi accessori.

Il tempo necessario per completare il ripristino dell’energia varia da un modello all’altro di aspirapolvere manuale: in media, questa operazione richiede circa 4 ore, ma esistono batterie che, per ricaricarsi completamente, hanno bisogno di tempi più lunghi. 

Di recente, comunque, molte case costruttrici dotano i loro apparecchi di batterie ad alta resa e a lunga durata, che hanno anche tempi di carica ridotti.

Come smontare un aspirapolvere a mano

Essendo un elettrodomestico piccolo e compatto, l’aspirapolvere manuale si compone nella maggior parte dei casi, di pochi pezzi essenziali, il cui smontaggio è semplice e può essere completato rapidamente.

In linea generale, bastano poche semplici mosse:

  • si inizia svuotando il contenitore della polvere e, se necessario, pulendolo a fondo;
  • si prosegue rimuovendo i filtri dai loro alloggiamenti per lavarli o spolverarli con cura;
  • quindi, si staccano e puliscono anche gli accessori eventualmente utilizzati;
  • infine, si mette in carica la batteria, fino al completo ripristino dell’energia.

Una manutenzione semplice e lineare è un valore aggiunto, per l’aspirapolvere a mano, perché utilizzarlo diventa più facile e, quindi, più piacevole. 

Non a caso, sempre più spesso le case costruttrici integrano, sui loro prodotti, pulsanti che facilitano le manovre di sgancio e aggancio dei diversi componenti, cercando di avvicinarsi sempre più all’obiettivo dell’easy living anche nei lavori domestici.

Migliori aspirapolvere a mano del 2021 a confronto: recensioni e guida alla scelta

Miglior aspirapolvere a mano: Bissell 1987N

Potente ed efficace, l’aspiratore portatile di Bissell (clicca qui per scoprire il prezzo)ha una struttura solida, realizzata interamente in acciaio inox 18/8 e un design compatto ed elegante, che sceglie il doppio colore nero/verde.

L’ottima qualità costruttiva ne fa un elettrodomestico robusto e, anche se ha un peso non troppo leggero (1 kg), è molto maneggevole, grazie alle dimensioni contenute. 

aspirapolvere a mano potente

Particolarmente adatto a chi convive con animali domestici, raccoglie velocemente ed efficacemente i peli dagli imbottiti e rimuove anche i piccoli residui dalle superfici dure e dalla tappezzeria.

La speciale spazzola motorizzata, facile da rimuovere e di semplice manutenzione, presenta
un feltro sul piede che, oltre ad agevolare l’aspirazione, consente un passaggio delicato e senza rischi di graffi e segni anche sulle superfici più delicate, come il parquet e i pavimenti in marmo. 

Buona la potenza di aspirazione (16,16 aW), accompagnata da un sistema di filtraggio di alta qualità e da un capiente contenitore di raccolta della polvere(0,6 l).

Molto silenzioso (68 dB), può essere messo in funzione senza recare disturbo alle persone e agli animali domestici, offre una buona dotazione di accessori per la pulizia degli interni dell’auto e per spolverare gli intarsi dei mobili. 

L’unico suo aspetto negativo riguarda l’alimentazione a batteria che, se ne consente anche l’utilizzo outdoor e in mancanza di prese elettriche, gli assegna un’autonomia di lavoro limitata a 15 minuti, con tempi di ricarica piuttosto lunghi.

Tutti i ricambi compatibili sono disponibili su Amazon.

Aspirapolvere a mano Black & Deker DVJ325J-QW

Design compatto e moderno, per questo modello di aspirapolvere a mano potente (clicca qui per scoprire il prezzo), esteticamente molto raffinato grazie alla doppia tinta argento/blu.

Progettato da Black & Decker per un uso pratico, è uno strumento da tenere sempre a portata di mano per aspirare velocemente briciole, piccoli residui e peli di animali domestici da tutte le superfici.

aspirapolvere a mano piccolo

 

Maneggevole e molto leggero (pesa solo 690 grammi) è dotato di impugnatura ergonomica per un comfort di utilizzo aumentato.

Il motore ciclonico a due velocità di esercizio, ha una funzionalità aumentata dal doppio sistema di filtraggio, trattato per ridurre al minimo le ostruzioni e ottimizzare la forza aspirante.

Molto silenzioso (65 dB), può essere usato in qualunque momento e in qualunque ora della giornata. 

La batteria al litio gli concede un’autonomia piuttosto limitata (10 minuti), ma è possibile ripristinare velocemente l’energia attraverso un sistema “smart” che si avvale di una docking station a parete con indicatore di carica.

Pochi, ma molto funzionali, gli accessori di serie: oltre alla staffa a muro, sono inclusi nella confezione anche una bocchetta a lancia estensibile, per raggiungere i soffitti e le parti più alte dei mobili e una bocchetta per fughe e fessure.

Il contenitore della polvere, di media capienza (0,385 l), è trasparente, per un agevole controllo del livello di riempimento ed è dotato di metodo di svuotamento facilitato e riposizionamento rapido, che permette di riprendere subito il lavoro

Eccellente il rapporto qualità/prezzo.

BuTure Aspirabriciole 17KPA

BuTure (clicca qui per scoprire il prezzo)propone un modello ultra funzionale di aspirapolvere a mano senza fili che, inquadrandosi in classe energetica A+++, ha un impatto ambientale molto basso.

Caratterizzato dalle dimensioni compatte, è un vero sistema di pulizia “4 in 1” e, grazie all’elevata potenza di aspirazione (26 kPA), rimuove anche i residui più voluminosi e li convoglia nel capiente serbatoio di raccolta. 

aspirapolvere a mano senza fili

 

Il motore digitale brushless da 170 watt, potente e silenzioso (65 dB), offre due velocità di aspirazione: una specifica per superfici delicate e una “turbo”, per rimuovere rapidamente ed efficacemente anche lo sporco ostinato.

Dotato di luci a LED per illuminare gli spazi più bui durante le pulizie, contiene un indicatore luminoso di livello di carica della batteria.

La potente batteria da 3000 mAh assegna a questo aspirapolvere manuale un’autonomia fino a 30 minuti di lavoro continuativo; il ripristino dell’energia può avvenire attraverso due diverse modalità
di ricarica: 

  • una standard, di circa 4/5 ore, tramite il dock a parete incluso nella confezione, che serve anche da supporto per il posizionamento a riposo dell’apparecchio;
  • un’altra, più veloce, di circa 3 ore, tramite un modernissimo connettore USB Type-C.

Il doppio sistema di filtraggio è costituito da un filtro HEPA coperto da un secondo filtro a rete; questo metodo di filtrazione aumentata permette di raccogliere e trattenere fino al 99,99% di particelle fini, convogliando tutto lo sporco nel contenitore, staccabile con un solo clic, dotato di svuotamento touchless e lavabile.

La versatilità di questo aspirapolvere è accentuata dagli accessori in dotazione: oltre alla spazzola “2 in 1” per pulire i pavimenti e l’interno di crepe, angoli e spazi ristretti, è inclusa una spazzola speciale per rimuovere capelli e peli animali da tappezzeria e imbottiti. Inoltre, viene fornito anche un tubo rigido per trasformare l’aspirapolvere a mano in una pratica scopa elettrica.

Opolar, aspirapolvere a mano ricaricabile con funzione soffiante 

L’ultimo modello, in ordine di tempo, di aspirapolvere manuale proposto da Opolar (clicca qui per scoprire il prezzo), si caratterizza per la doppia funzione, aspirante e soffiante e per l’efficienza aumentata. 

Il design ergonomico si unisce al peso leggerissimo (solo 624 grammi) e alle dimensioni contenute, accentuandone la maneggevolezza.

 

Anche se la potenza di aspirazione di questo piccolo dispositivo manuale non è particolarmente elevata (8kPA), l’esecuzione delle pulizie è resa veloce ed efficace dal potente motore da 120 watt che, in questa versione completamente aggiornata, raggiunge una velocità di 60mila RPM (giri al minuto). 

Notevole anche l’autonomia, che arriva fino a 30 minuti di lavoro senza interruzioni e alla massima potenza.

La sua funzionalità “2 in 1” consente due modalità di utilizzo: come aspirapolvere a mano per la casa e per l’auto e come soffiatore ad aria, particolarmente utile per la pulizia dei dispositivi elettronici e per la rimozione di piccoli detriti dalle bocchette di aerazione.

L’alimentazione avviene tramite batterie incluse nella confezione di vendita, che si ricaricano in meno di 3 ore attraverso la connessione al jack da 10 watt. 

Accessoriato con due ugelli a spazzola (uno per la modalità aspirapolvere e l’altro per la funzione soffiante), contiene un filtro rimovibile e lavabile con acqua.

logo tondo

Lascia un commento

Picture of Aspirapolvere.blog
Aspirapolvere.blog

Il blog per confrontare i migliori aspirapolvere in modo facile e veloce

5/5 - (8 votes)