Stai cercando un pratico e tecnologico aspirabriciole senza fili? Allora sei nel posto giusto!
Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori aspirabriciole senza fili del 2021, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.
Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori aspirabriciole senza presenti fili sul mercato:
Per le pulizie occasionali, oppure per quelle meno impegnative, che svolgi quotidianamente, cerchi uno strumento che offra praticità e funzionalità insieme? Allora puoi considerare l’acquisto di un aspirabriciole senza fili, l’elettrodomestico che più di qualunque altro possiede entrambi questi requisiti e, in più, ha un utilizzo semplice ed è sempre immediatamente disponibile.
Chiaramente, da un aspirabriciole cordless non potrai aspettarti la stessa efficacia di un aspirapolvere tradizionale: questi piccoli apparecchi sono, infatti, destinati a offrire soluzioni per il caso di problemi contingenti o per effettuare lavori di media entità.
Potrai, comunque, servirti dell’aspirabriciole a batteria per tantissimi usi diversi e, se terrai presente il limite che deriva dalla sue dimensioni contenute, ti renderai conto di possedere un valido aiuto in molte circostanze.
Design ergonomico e moderno, l’aspirabriciole senza fili è un apparecchio che funziona a batteria, destinato agli interventi di pulizia meno impegnativi.
La sua struttura è compatta e le sue dimensioni sono contenute, proprio per aumentarne la portabilità; la maneggevolezza di questa tipologia di aspiratore è accentuata dell’assenza del cavo di alimentazione.
Il suo stesso nome suggerisce che venga utilizzato prevalentemente in cucina, per liberare il tavolo da pranzo o il piano di lavoro dai residui di cibo.
Ma, al giorno d’oggi, le sue funzioni sono state così tanto aumentate che l’aspirabriciole può trovare applicazione anche per altre tipologie di lavori, come, per esempio, spolverare i mobili e rimuovere la polvere dai divani e dai sedili dell’auto.
Scegliere quello che meglio risponde alle tue esigenze di pulizia non è difficile, specialmente navigando nel grande mare delle offerte del mercato on line ma, prima di decidere, ti conviene valutare la qualità generale del prodotto.
Per farlo, parti dal design e accertati che abbia una certa ergonomia, per un utilizzo sicuro e confortevole; quindi, analizza le caratteristiche tecniche principali, come la potenza del motore, la forza aspirante, i filtri inclusi al suo interno, la durata della batteria.
Per essere considerato qualitativamente valido, un aspirabriciole senza fili deve avere alcuni requisiti di sicurezza ed efficienza imprescindibili.
L’aspirabriciole cordless è un dispositivo leggero che può essere adoperato facilmente, usando una mano sola; dato che si alimenta attraverso una batteria ricaricabile, si può usare in tempo utile e in qualsiasi luogo, anche dove non si trovino installate prese di corrente elettrica.
Semplicissimo da montare, solitamente si compone di pochi pezzi da assemblare e, dopo una prima ricarica completa del sistema di alimentazione, è già immediatamente operativo.
Il suo peso non è un dettaglio, perché l’aspirabriciole senza filo è un apparecchio che si rivela specialmente utile nell’eventualità di effettuare pulizie “d’emergenza”: per questo, al momento dell’acquisto ti converrà verificare che sia leggero, ergonomico e abbia un uso intuitivo.
Il fatto che sia piccolo e maneggevole non toglie che le sue funzioni “basiche” possano essere aumentate dalla dotazione, più o meno completa, di accessori.
La presenza di spazzole aggiuntive di forme diverse, così come quella di lance e bocchette, incrementa la versatilità dell’aspirabriciole, trasformandolo in un prezioso aiutante che facilita lo svolgimento di tanti piccoli lavori, facendoli risultare più rapidi e semplici, rispetto alla loro esecuzione manuale.
Molto spesso, il sistema di filtrazione dei moderni aspirabriciole cordless, accanto al filtro (in schiuma o in spugna) a protezione del motore, include anche un filtro HEPA.
Questo filtro ad alta efficienza, oltre ad assorbire anche le più piccole particelle di polvere, trattiene pollini, acari e allergeni, assicura la rimozione di capelli e peli di animali domestici anche dagli imbottiti, garantendo così una pulizia più accurata e svolgendo un’azione ulteriore di depurazione dell’aria.
Per funzionare, l’aspirabriciole cordless si serve di un sistema di alimentazione a batteria che permette una discreta autonomia di utilizzo dell’apparecchio.
Ovviamente, il tempo di attività disponibile offerto dalla batteria è limitato rispetto a quello, indefinito e potenzialmente ininterrotto, di un dispositivo che si alimenta attraverso un cavo elettrico, dato che la sua energia ha bisogno di essere sottoposta a frequenti ricariche.
All’interno dell’aspirabriciole cordless, dunque, si trova una batteria al litio, ricaricabile attraverso il jack di un alimentatore da collegare a una normale presa di corrente, oppure tramite l’aggancio alla docking station, quando fornita.
A questo proposito, appare particolarmente funzionale il supporto a muro che serve anche da stazione di ricarica e costituisce una comoda postazione di rimessaggio dell’apparecchio, mentre effettua la riattivazione automatica della batteria.
Per sapere quando è necessario ripristinare l’energia, in alcuni esemplari di aspirabriciole senza filo è presente una spia luminosa che segnala il livello di carica; anche in questo caso, secondo un principio diretto a prolungare la vita di qualunque tipo di batteria, è sempre meglio procedere alla ricarica quando l’energia in essa contenuta è del tutto (o quasi completamente) esaurita.
Se l’indicatore di livello manca, per organizzare la gestione delle singole ricariche, ti conviene creare, sulla base della tua esperienza, una sorta di schema statistico, elaborato monitorando i tempi di attività dell’apparecchio durante lo svolgimento dei lavori di pulizia.
In media, la batteria di un aspirabriciole senza filo si ricarica completamente entro 4 ore: di recente, per ovviare all’inconveniente dovuto alle lunghe attese tra un ciclo di lavoro e l’altro, molti produttori hanno deciso di dotare i loro apparecchi di batterie a lunga durata che, oltre ad avere un’alta resa, necessitano di tempi di ricarica più brevi.
Anche la potenza del motore può variare a seconda dei diversi esemplari: in linea di massima, si ritiene che un buon aspirabriciole cordless non dovrebbe avere una potenza inferiore a 200 watt.
In un dispositivo destinato ad aspirare, comunque, ancora più importante del wattaggio è proprio la potenza di aspirazione, che indica la sua reale efficienza e si misura in airWatt o in kilopascal (kPA).
Per offrire buone prestazioni, un aspirabriciole senza filo deve possedere una forza aspirante compresa tra 13 e 22 kPA: anche un apparecchio con minore forza aspirante può essere considerato valido ma, per portare a compimento il lavoro, ha necessità di essere ripassato più volte sullo stesso punto, imponendo di conseguenza un impegno fisico maggiore.
Se le tue esigenze di pulizia richiedono un dispositivo che esegua le pulizie in tempi rapidi, ti conviene, dunque, dirigere la tua attenzione verso un aspirabriciole sufficientemente potente, in modo da ottenere prestazioni in equilibrio tra tempo di esecuzione e risultato.
Tuttavia, non si può non rilevare una circostanza ormai molto diffusa: quasi tutti i modelli di aspirabriciole cordless che si servono della tecnologia più avanzata, in particolare quella ciclonica, sono progettati in modo da bilanciare consumi e prestazioni.
In questo modo, anche quando non posseggono una forza aspirante particolarmente elevata, questi apparecchi garantiscono lo svolgimento del lavoro in tempi ottimizzati, poiché eseguono tutti i loro compiti servendosi di una minore quantità di energia.
L’aspirabriciole senza filo è, strutturalmente, un dispositivo composto da pochi pezzi essenziali, che prevede un montaggio veloce e una gestione altrettanto semplice.
Per pulire un aspirabriciole cordless ti basteranno due passaggi di manutenzione ordinaria, da effettuare prima di riporlo:
All’incirca ogni 2/3 settimane ti occuperai di:
Per facilitare la manutenzione dell’aspirabriciole, le case costruttrici realizzano sempre più spesso i loro prodotti con materiali lavabili, resistenti al calore e agli urti e inserendo pulsanti che semplificano l’aggancio e lo sgancio dei vari componenti.
Se in uno strumento di pulizia cerchi il massimo della versatilità, puoi orientare la tua scelta verso una scopa elettrica cordless che, all’occorrenza, si trasforma in aspirabriciole.
Tecnicamente, si tratta di un aspirapolvere verticale senza fili che può essere utilizzato sia come scopa elettrica che come aspirabriciole, semplicemente separando il corpo motore dal telaio.
Questo elettrodomestico consente di poter usufruire di un vero sistema di pulizia “2 in 1”, ideale per le pulizie quotidiane e perfetto per i piccoli interventi.
La scopa elettrica con aspirabriciole è un dispositivo snello, agile e leggero, che quasi sempre funziona senza sacchetti di carta per la raccolta dei residui: di solito include, infatti, un serbatoio integrato che, per quanto possa avere una capienza limitata alle dimensioni ridotte dell’aspirabriciole, risulta funzionale alla durata di un ciclo di lavoro, peraltro delimitato dalla durata della batteria.
Grazie alla presenza di eventuali accessori in dotazione, può diventare un apparecchio “multitasking”: in alcuni modelli, infatti, è presente un vano di stoccaggio, nel quale riporre le varie spazzole e bocchette aggiuntive che, in questo modo, sono sempre e immediatamente disponibili, senza che ci sia bisogno di interrompere il lavoro per cercarle altrove.
La scopa elettrica senza fili è un elettrodomestico che sta avendo un grande riscontro nel pubblico dei consumatori, proprio per le sue caratteristiche di portabilità e maneggevolezza, che risultano notevolmente aumentate rispetto a quelle di un aspirapolvere tradizionale.
Consenso che diventa ancora più accentuato quando si tratta di un dispositivo a “doppia funzione” come quello in cui è presente la possibilità di trasformarlo in aspirabriciole.
Di certo, da un apparecchio a batteria non potrai pretendere prestazioni identiche a quelle di un aspirapolvere più potente: quando decidi di acquistare una scopa elettrica cordless con aspirabriciole, dunque, tieni presente che ti sarà utile specialmente per portare a compimento lavori di pulizia ordinaria, in tempi brevi.
Il più delle volte, comunque, le stesse limitazioni legate alla durata della batteria sono solo nominali: se sceglierai un modello con una potenza di aspirazione media (quindi, non inferiore a 15/17 kPA), in circa 30 minuti di autonomia avrai la possibilità di completare la maggior parte dei comuni lavori domestici di pulizia.
In più, molto spesso le batterie al litio montate su questi apparecchi sono a lunga durata e a rapida ricarica, per cui ti basterà pianificare i tempi di esecuzione per ottenere prestazioni del tutto soddisfacenti.
La più rilevante utilità offerta da un dispositivo del genere consiste nella doppia opzione di lavoro: mentre utilizzi la scopa elettrica per aspirare la polvere, puoi eseguire anche lavori che interessano superfici più ridotte, senza bisogno di cambiare apparecchio.
Inoltre, funzionando senza fili, ha un’ottima maneggevolezza e consente una totale libertà di movimento in qualsiasi ambiente.
Un elettrodomestico di questo tipo ha, quindi, il valore aggiunto della flessibilità di utilizzo e potrai usarlo in qualsiasi ambiente, passando -con un solo gesto- dalle pulizie del pavimento alla rifinizione dei dettagli.
Per esempio, potrai aspirare la polvere dal pavimento del garage o della piazzola di sosta e, subito dopo, rimuovere i residui dai sedili e dai tappetini dell’auto, ma anche a spolverare il cruscotto, oppure eliminare lo sporco asciutto dagli angoli più nascosti degli interni della vettura.
Molto spesso la scopa elettrica con aspirabriciole cordless possiede una funzionalità aggiuntiva particolarmente comoda: quella di poter essere agganciata all’apposita staffa di rimessaggio a parete, che serve anche da stazione di ricarica.
Montare la staffa che costituisce il supporto al quale agganciare la scopa elettrica è, di norma, piuttosto semplice: basta praticare due fori nel muro e inserirvi i tasselli (di norma inclusi nella confezione), destinati a reggere la piastra sulla quale appoggiare la stazione di rimessaggio.
Il supporto a muro consente di risparmiare spazio e tempo, perché non solo rappresenta una ordinata collocazione per la scopa elettrica e i suoi accessori ma, attraverso il dock integrato nella staffa, permette di ricaricare automaticamente la batteria durante il periodo di sosta dell’apparecchio.
Quando non è dotata di staffa a parete completa di caricatore integrato, la scopa elettrica senza fili con aspirabriciole può essere ricaricata (in un tempo variabile da 3 a 6 ore, a seconda dei modelli), staccando la parte superiore e inserendovi il jack dell’alimentatore, da collegare a una normale presa elettrica.
Se prevedi di non utilizzare l’elettrodomestico per un certo periodo di tempo, puoi anche decidere di staccare il tubo di prolunga dal corpo motore.
Quindi, dopo aver smontato il serbatoio e i filtri e dopo averli lavati e asciugati, potrai riporre i vari pezzi dell’apparecchio in una scatola chiusa da un coperchio, tenendoli al riparo dalla polvere.
Gli aspirabriciole cordless sono progettati per affrontare piccoli problemi contingenti o per eseguire brevi lavori di pulizia: avendo una struttura tecnicamente poco complessa, di solito hanno un costo non particolarmente elevato.
Tuttavia, come sempre succede nel settore dei prodotti tecnologici, le variabili che possono allargare il ventaglio dei prezzi sono numerose: per esempio, sia nei negozi fisici che nell’e-commerce troverai modelli entry level, ovvero con poche funzioni essenziali, a prezzi che non superano i 30 euro.
Salendo in fascia media, verso aspirabriciole cordless dotati di accessori e funzionalità alternative, il prezzo aumenta per attestarsi tra i 50 e i 100 euro.
Passando, poi, agli esemplari più elaborati, il prezzo si impenna fino a raggiungere vette di 400 euro e oltre: in questa fascia alta troverai aspirabriciole particolarmente veloci, potenti e leggeri, dotati di tecnologia ciclonica, oppure con una forza aspirante molto elevata o un doppio sistema di filtraggio.
La discriminante tra i diversi prezzi può essere data dalla qualità dei materiali di costruzione della struttura e dei componenti interni, ma spesso è la provenienza da un brand famoso a fare la differenza e, alcune volte, incide sul prezzo anche in maniera sostanziale.
Il blog per confrontare i migliori aspirapolvere in modo facile e veloce