Aspirapolvere.blog

Aspirabriciole Elettrico: Scopri I Modelli Più Comodi

aspirabriciole elettrico

Stai cercando un aspirabriciole elettrico comodo, pratico ed a prezzi abbordabili? Allora sei nel posto giusto!

Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori aspirabriciole elettrici del 2021, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.

migliori Aspirabriciole elettrici

cordless vac

cordless vac
5/5

black&decker

aspirapolvere piccolo black e decker
3.6/5

Buture

aspirapolvere piccolo buture
3.6/5

uraqt

aspirapolvere da tavolo uraqt
3.5/5

Classifica migliori aspirabriciole elettrici

Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori aspirabriciole elettrici presenti sul mercato:

Tra tutti i piccoli dispositivi destinati alle pulizie domestiche, l’aspirabriciole elettrico è quello che può considerarsi il più completo, in quanto coniuga perfettamente i requisiti di maneggevolezza e funzionalità.

Pur avendo, infatti, un design solitamente compatto e un peso moderato, possiede una notevole potenza aspirante, resa costante dal sistema di alimentazione a cavo, che in più permette cicli di lavoro senza limiti di tempo e, potenzialmente, senza soste.

Inoltre, grazie alla buona potenza del motore, è adatto anche a lavori più impegnativi rispetto a quelli contingenti, a cui è destinato l’aspirabriciole a batteria.

Specie se si considera che oggi la tecnologia più utilizzata anche negli aspirabriciole elettrici è quella ciclonica, non è difficile immaginare quanto sia cresciuta la versatilità di questi dispositivi rispetto ai primi esemplari, prodotti in passato.

Aspirabriciole elettrico

La soluzione più pratica e maneggevole per i lavori di pulizia domestica di media entità, è l’aspirabriciole elettrico: un dispositivo che non si limita a rimuovere i residui dal tavolo da pranzo ma, data la sua stabile e spesso notevole potenza aspirante, permette di trattare anche superfici più ampie, come i tappeti, i materassi e gli imbottiti, aspirando efficacemente capelli, peli di animali, residui di medio volume e, in alcuni casi, anche piccoli versamenti di liquidi.

Gli esemplari presenti sul mercato si differenziano tra loro non solo per la dotazione di accessori che ne accrescono i potenziali utilizzi, ma anche per la presenza di sistemi di filtrazione completi, visto che spesso includono anche filtri ad alta efficienza.

E se ti stai chiedendo perché dovresti acquistare un aspirabriciole elettrico (dato che già possiedi un aspirapolvere o una scopa elettrica), la risposta è presto data: nessun altro “piccolo” dispositivo per la pulizia è in grado di offrire le prestazioni a 360° di un aspirabriciole con cavo, che unisce alla notevole efficienza anche la portabilità e la praticità, date dalle sue dimensioni contenute.

La sua rassicurante versatilità ti permetterà di far fronte a piccoli inconvenienti momentanei, ma anche di eseguire pulizie più impegnative, come lo spolvero accurato dei mobili, la rimozione di sporco e residui dal pavimento o la manutenzione giornaliera delle camere, attraverso l’utilizzo di uno strumento dall’efficacia sorprendente.

aspirabriciole elettrico opinioni

Struttura

Il materiale con cui più comunemente è realizzata la struttura dell’aspirabriciole elettrico è la plastica: non solo è ideale per accentuarne la leggerezza ma, specialmente quella trasparente, permette di monitorare dall’esterno il livello di riempimento del serbatoio della polvere.

Il peso di un aspirabriciole è già di per sé un vantaggio: oscilla tra i 700 g e i 2 kg, quindi è notevolmente minore rispetto a quello di un aspirapolvere tradizionale. In via del tutto intuitiva, questo implica che sia uno strumento gestibile con una sola mano, che non affatica le articolazioni nemmeno dopo una lunga sessione di pulizie.

Fatte salve le preferenze e le esigenze personali, che sono sempre determinanti nella scelta di un prodotto, il modello “perfetto” di aspirabriciole elettrico ha un peso che si attesta intorno a 1 kg, è dotato di impugnatura ergonomica e ha un filo lungo abbastanza da coprire un raggio d’azione di almeno 50 m² senza dover cambiare presa di corrente.

Importante anche la capienza del serbatoio, che non dovrebbe essere inferiore a 500 ml, in modo tale da poter contenere una quantità di residui sufficiente a completare un ciclo di lavoro, senza necessariamente procedere al suo svuotamento.

Sistema di alimentazione

La presenza del cavo di alimentazione rende l’aspirabriciole elettrico più potente, anche se limita in parte la sua maneggevolezza, dato che, in linea teorica, può intralciare i movimenti durante il lavoro.

Dal punto di vista dell’efficienza e della potenza, però, non c’è dubbio che un aspirabriciole con filo sia in grado di offrire prestazioni di livello superiore rispetto a quelle dei dispositivi cordless.

E non solo: l’utilizzo di un aspirabriciole elettrico non incontra limiti di tempo né prevede soste forzate, in quanto basta collegare il cavo alla presa perché l’apparecchio sia immediatamente operativo, fino al momento in cui si decide di spegnere l’interruttore.

Per ovviare agli inconvenienti che più di frequente possono verificarsi durante l’uso di un aspirapolvere con cavo, basta accertarsi che il filo sia abbastanza lungo da non ingombrare troppo e, possibilmente, che l’apparecchio sia dotato di un sistema anti groviglio, in modo tale da poter condurre il lavoro senza intoppi, garantendo anche la sicurezza di chi lo manovra.

aspirabriciole elettrico con presa

Potenza

Il fattore più rilevante, relativo alla potenza di un aspirabriciole elettrico, è quello che si riferisce alla sua forza aspirante.

La potenza di aspirazione, indicata con l’unità di misura air watt o kilopascal, definisce l’effettiva capacità di un dispositivo di rimuovere sporco e polvere in tempi brevi e in modo efficace.

In generale, si ritiene che un aspirabriciole elettrico di qualità dovrebbe avere una potenza aspirante minima di circa 15/17 kPA.

Il problema di conoscere il dato relativo alla forza aspirante si pone quando il produttore non lo indica nelle specifiche tecniche e, purtroppo, si tratta di un atteggiamento che le case costruttrici adottano di frequente.

In questo caso, per avere un’idea dell’efficienza del dispositivo che stai per acquistare, puoi fare riferimento alla potenza del motore, espressa in watt: in linea di massima, questo valore non dovrebbe essere inferiore a 250/300 watt.

Anche quest’ultimo requisito costituisce, infatti, un dato importante che vale la pena di monitorare, dato che un motore potente fa di un aspirabriciole elettrico un valido strumento di pulizia, destinato a durare a lungo e a tollerare anche cicli di lavoro sostenuti.

Inoltre, la potenza del motore è indicativa dei consumi dell’elettrodomestico e, quindi, riveste una certa importanza in un aspiratore che funziona a corrente elettrica.

Filtri e manutenzione

Il sistema di filtrazione, così come in ogni altro apparecchio destinato ad aspirare la polvere, assume un ruolo di rilievo anche nell’aspirabriciole con filo: più è completo e più il risultato finale di pulizia risulterà accurato.

Sebbene la moderna tecnologia ciclonica abbia quasi reso ridondante l’uso dei filtri, la presenza di un elemento ad alta efficienza come il filtro HEPA è pur sempre un valore aggiunto, per un aspirabriciole elettrico.

Questa tipologia di filtro, unita a quella in schiuma a protezione del motore, garantisce che l’apparecchio aspiri e trattenga al suo interno anche le più piccole particelle di polvere, esercitando anche una funzione di depurazione dell’aria emessa, particolarmente utile se in casa convivono soggetti allergici e animali domestici.

Per garantirne l’efficienza nel tempo, i filtri dell’aspirapolvere elettrico vanno puliti con regolarità, liberandoli dai residui che possono incastrarsi specialmente nella delicata struttura “a fisarmonica” del filtro HEPA.

Ti basterà seguire le istruzioni del costruttore per sapere quale genere di pulizia effettuare: se i filtri sono lavabili, potrai trattarli anche sotto l’acqua corrente, altrimenti ti limiterai a spolverarli usando una spazzolina morbida (spesso inclusa nella confezione di vendita), oppure utilizzare un piccolo compressore o una bomboletta d’aria spray per “soffiare” via dalle pieghe lo sporco e la polvere.

Inoltre, sebbene la struttura di un aspirabriciole sia caratterizzata dall’essenzialità, la sua manutenzione non va comunque trascurata.

Pertanto, a conclusione di ogni ciclo di lavoro, è bene controllare lo stato del rivestimento esterno, rimuovendo ogni eventuale traccia di sporco.

Anche il serbatoio va sempre liberato dalla polvere raccolta e, se necessario, va lavato e asciugato con cura prima di essere rimontato sull’apparecchio. 

Scopa elettrica con aspirabriciole estraibile

Uno dei modelli di aspiratore che incontra il successo del pubblico dei consumatori già da diverso tempo, è la scopa elettrica spesso definita “2 in 1“.

E, in effetti, si tratta di un apparecchio multifunzionale, non solo nominalmente ma anche dal punto di vista sostanziale, costituito da un aspirapolvere verticale in cui il corpo principale è estraibile dal telaio e può essere usato, separatamente, come aspirabriciole.

Il dispositivo staccabile è parte integrante della scopa elettrica: in esso si trovano il motore, il serbatoio e il sistema filtrante; può trovarsi in cima al tubo aspirante oppure appoggiato al lato anteriore del telaio e, in qualunque caso, è l’elemento da cui parte il cavo di alimentazione dell’apparecchio.

Funzionalità

Così come la scopa elettrica si rivela ideale per pulire gradini e dislivelli, anche situati all’esterno di un edificio, questo speciale modello con aspirabriciole estraibile offre la possibilità di eseguire pulizie ancora più accurate, senza dover ricorrere ad altri strumenti.

Quando si rende necessario ripassare, per esempio, lungo i bordi delle pareti, negli angoli o sui battiscopa, basta staccare l’aspirabriciole e utilizzarlo separatamente.

Può includere sacchetti di raccolta in carta, ma più spesso contiene un serbatoio integrato, all’interno del quale, nei dispositivi a tecnologia ciclonica, si trova anche il sistema filtrante.

Potenza

Quasi sempre la scopa elettrica con aspirabriciole estraibile è un dispositivo con un’ottima potenza aspirante, tanto che spesso viene preferito ai dispositivi cordless perché in grado di effettuare anche il sottovuoto dei sacchi per biancheria e indumenti.

L’entità delle sue prestazioni compensa l’eventuale ingombro dato dalla presenza del cavo di alimentazione: oltre a un motore efficiente, la cui potenza può variare entro un range piuttosto ampio (da 400 a 2000 watt e oltre, negli esemplari a tecnologia ciclonica), ha un’ottima forza aspirante, che può superare anche i 22 kPA.

Manutenzione

La scopa elettrica con aspirabriciole estraibile è un elettrodomestico che necessita di poche, ma regolari attenzioni.

Essendo un dispositivo che funziona collegandosi alla corrente elettrica va frequentemente monitorata l’integrità del cavo e del suo rivestimento, oltre all’efficienza della spina, verificando che non ci siano anomalie nel passaggio dell’elettricità dalla presa all’apparecchio.

Di norma, la struttura di questa tipologia di aspiratori è realizzata in plastica, ma può prevedere l’aggiunta di dettagli in acciaio inox: meglio dedicare del tempo a rimuovere eventuali residui di sporco, sia dalla struttura che dal vano contenente i filtri, per evitare incrostazioni che possono compromettere, anche irrimediabilmente, il regolare funzionamento del dispositivo.

aspirabriciole elettrico da tavolo

Scopa elettrica senza fili con aspirabriciole

Nell’ultimo decennio, le scope elettriche cordless hanno registrato un’evoluzione tecnologica davvero formidabile, grazie anche all’avanzare del sistema ciclonico che le ha rese più potenti e affidabili.

L’efficienza e la maneggevolezza di una scopa elettrica senza filo, poi, non sono in discussione: ancor più se si guarda ai modelli che prevedono l’opzione di utilizzo come aspirabriciole con il semplice distacco del corpo motore dal tubo aspirante.

Minimo sforzo e massima resa, si potrebbe dire: in effetti, questi dispositivi sono leggeri, efficienti e versatili.

Funzionano a batteria, quindi non hanno l’ingombro del cavo elettrico di alimentazione, sono accessoriati per condurre lavori diversi e sono veloci e pratici da usare.

Funzionalità

La scopa elettrica senza fili con aspirabriciole si rivela lo strumento perfetto per le pulizie quotidiane, che possono essere svolte a 360°, con la possibilità di eseguire anche specifici interventi di precisione.

All’interno di una casa con stanze molto ampie o con tanti mobili fra i quali passare, è uno strumento particolarmente funzionale, perché si sposta da un ambiente all’altro senza la necessità di collegamenti elettrici.

Spesso questo tipo di scopa elettrica è dotata di un pannello di comando, posto in corrispondenza dell’aspirabriciole staccabile e composto da un display a LED, che permette di monitorare il livello della batteria e controllare la regolare attività del dispositivo durante il lavoro.

Potenza

Sempre più spesso, il motore di questa tipologia di aspiratori è basato sulla tecnologia ciclonica, quindi sebbene presentino un limite di potenza derivante dall’alimentazione a batteria, suppliscono con l’efficienza aumentata dell’aspirazione.

Non un piccolo aspirabriciole rimovibile, quindi, ma un vero supporto per molte tipologie di pulizie, con il vantaggio di poterle svolgere agevolmente, contando sull’efficienza di un sistema di filtraggio che, nella quasi totalità dei casi, include anche un filtro HEPA.

aspirabriciole elettrico prezzi

Ricarica e manutenzione

Il rimessaggio della scopa elettrica senza filo con aspirabriciole trova la sua soluzione ottimale nella staffa a parete completa di home base, che include il caricabatterie attraverso il quale avviene il ripristino dell’energia.

Di solito la struttura è realizzata in plastica leggera per non pesare sulle articolazioni, il design è ergonomico e ha un’impugnatura comoda che accresce l’agilità e la flessibilità del dispositivo.

La manutenzione, come per altri dispositivi simili, comporta la pulizia del corpo principale, della spazzola, del serbatoio di raccolta e, ovviamente, dei filtri.

Aspirabriciole elettrico: prezzi

Il mercato degli aspirabriciole elettrici è piuttosto articolato, perché i prodotti offerti hanno caratteristiche che li rendono anche molto diversi tra loro.

Per esempio, acquistare on line offre, da un lato, il vantaggio di un ottimo assortimento, ma può comportare una difficoltà derivante proprio…dall’imbarazzo della scelta.

Orientarsi nel mare delle offerte è, comunque, più semplice di quanto si possa pensare: basta stilare una lista delle priorità e dirigere la preferenza verso il prodotto più aderente ad esse.

Se si considera che, nel campo dei dispositivi elettronici, molto spesso è il requisito della potenza a fare la differenza, possiamo già fare una prima distinzione di prezzi:

  • un aspirabriciole elettrico con poche funzioni essenziali, in cui il motore ha non più di 250 watt di potenza rientra in fascia “bassa”, quindi avrà un costo che rientra in un range compreso tra 20 e 50 euro;
  • esaminando dispositivi più potenti e funzionali, dotati di tecnologia ciclonica e accessori, stiamo visionando prodotti di fascia “media”, il cui prezzo oscilla tra 100 e 250 euro;
  • se, infine, osserviamo un aspirabriciole elettrico di marca, potente, ipertecnologico e super accessoriato, ci troviamo in fascia “alta” e il prezzo del dispositivo può raggiungere e, in qualche caso, anche superare i 700 euro.

Stesso discorso per le scope elettriche con aspirabriciole estraibile, di cui abbiamo esaminato le caratteristiche all’interno di questo articolo: il loro costo rientra in un ventaglio di prezzi davvero amplissimo, da 40 a 800 euro e dipende sostanzialmente dalle variabili relative alla potenza e alla completezza delle funzioni che possiedono.

In questo caso, inoltre, la tecnologia cordless è considerata più avanzata e, specie quando viene applicata al prodotto di un famoso brand, fa lievitare il prezzo anche notevolmente, rispetto a un dispositivo con caratteristiche simili che, però, funzioni con filo.

logo tondo

Lascia un commento

Picture of Aspirapolvere.blog
Aspirapolvere.blog

Il blog per confrontare i migliori aspirapolvere in modo facile e veloce

5/5 - (8 votes)